PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Links
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze

Muffins ai Ribes Neri

20 ottobre 2011 by pixelicious 17 Comments

Ebbene sì… A volte ritornano. So che a questo punto sarebbe doverosa una spiegazione a giustificare questi quasi 3 mesi di stop… In realtà non ho nessuna voglia di farlo. Diciamo che non mi sono mancate le idee in questo lungo periodo di assenza, nè il tempo di cucinare, nè la voglia di farlo… Piuttosto, avevo perso il gusto del provare-sperimentare-cucinare-scrivere-impiattare-fotografare-ritoccare-pubblicare inteso come attività di blog a tutto tondo… Un impegno che non me la sentivo più di portare avanti a discapito del resto della mia vita.
Il resto della mia vita è ancora lì fermo a dirla tutta, ma spero che qualcosa si muova… A giorni. Ecco perchè credo che questo post non sia un nuovo inizio, ma piuttosto una meteora… Voi prendetelo per quello che è comunque: una nuova ricetta. Se andrà come spero, se riuscirò a trovare un equilibrio stabile nella mia vita, allora credo proprio che anche il mio piccolo blog potrà riconquistare il suo posto d’onore, magari non con 3 articoli alla settimana, come prima, ma di certo con una continuità ed una frequenza quantomeno accettabili.
E ora veniamo alla ricetta: poco da spiegare di questi Muffins ai Ribes Neri, solo una sacchettata di ribes neri essiccati comprati due mesi fa a Campiglia Marittima: mentre gli altri ammiravano estasiati il tizio che preparava il croccante, io contrattavo sulla frutta secca sbavando come una bimba di fronte allo zucchero filato. Ebbene, prima di dover buttare via ben 17,00 euro di ben di Dio, ieri sera sono andata a letto pensando ai muffins. E mi sono addormentata sperando di svegliarmi con lo stesso pensiero in testa (no, sapete com’è, io spesso vado a nanna pensando “domani devo fare questo, questo e quest’altro”, tutta bella carica, e poi la mattina seguente o mi son dimenticata tutto, oppure l’entusiasmo è ampiamente diminuito e il pensiero è “ok, prima o poi farò tutto, ma non ora…”) 😛
Così è andata per fortuna, e devo dire che la mia macchina fotografica, i miei stampini, i miei cartoncini bristol, beh, un po’ mi mancavano. Ma per adesso… Credo che la prossima ricetta non sarà proprio dopodomani :/ Intanto dai, beccatevi questa!

INGREDIENTI (per 9 muffins)
150 gr. di farina 00
130 gr. di zucchero (o 100 di fruttosio)
½ bustina (7/8 gr.) di baking powder
100 gr. di ribes neri secchi
1 uovo
120 ml di latte
70 gr. di burro
PREPARAZIONE

In una ciotola, setacciate la farina con lo zucchero ed il lievito, quindi unitevi i ribes secchi. In un’altra ciotola sbattete l’uovo, quindi amalgamatevi il latte ed il burro precedentemente fuso. Versate gli ingredienti umidi nella ciotola di quelli secchi e mescolate lo stretto indispensabile; riempite quindi gli stampini per  2/3 (gonfiano, se esagerate poi fuoriesce l’impasto!) e lasciate cuocere nel forno già caldo a 180° C per circa 30 minuti. Lasciateli intiepidire una decina di minuti, quindi sformateli e fateli raffreddare del tutto prima di gustarli 😉

Manco a dirlo, i ribes neri essiccati possono essere sostituiti con qualunque altro tipo di frutta secca… E, volendo, anche con dei frutti di bosco freschi, perchè no 😉
Ah, comunicazione di servizio: il sito dove caricavo gli mp3 è morto… Nel senso che ti cancellano l’account se non vedono accessi da parte tua per più di un mese (io ne ho fatti passare quasi 3, di mesi)… Quindi adesso col cavolo che rifaccio un account e ci carico su centinaia di brani…! Oggi quel che mi va di farvi sentire ve lo pubblico così: beccatevi, visto che sono in bona stamattina, il relax totale di Jammin’ – Bob Marley… 😉

(Visited 78 times, 1 visits today)

More from my site

  • Muffins al Limone con Ribes e VanigliaMuffins al Limone con Ribes e Vaniglia
  • Muffins D’Avena con Banane e NociMuffins D’Avena con Banane e Noci
  • Cupcakes di Farina di Castagne con Frosting alla ZuccaCupcakes di Farina di Castagne con Frosting alla Zucca
  • Muffins alla Carota di MirandaMuffins alla Carota di Miranda
  • Muffins con Fragole e MascarponeMuffins con Fragole e Mascarpone
  • Muffins Cachi e Cioccolato FondenteMuffins Cachi e Cioccolato Fondente

Filed Under: dolci & desserts, Le mie ricette, muffins e cupcakes Tagged With: frutti di bosco, muffins, ribes, ribes neri, ribes nigrum

« Cookies con Cioccolato Bianco e Pistacchi
Cake Salato al Pomodoro con Gorgonzola e Pinoli »

Comments

  1. luca says

    20 ottobre 2011 at 12:30

    mi mancavi…:D 😀 <3

    Rispondi
    • pixel3v says

      20 ottobre 2011 at 12:38

      Grazie amore 😀 😀 😀 Chissà, magari da qui al prossimo non passano altri 3 mesi… 😉
      <3

      Rispondi
  2. Paola Gelmini says

    20 ottobre 2011 at 12:47

    Bravissima, come sempre 🙂

    Rispondi
    • pixel3v says

      20 ottobre 2011 at 12:52

      Grazie carissima! Un abbraccio forte 🙂

      Rispondi
  3. Claudia says

    20 ottobre 2011 at 19:54

    E’ un piacere rileggerti 🙂
    un bacione :*

    Rispondi
    • pixel3v says

      20 ottobre 2011 at 20:07

      Ti stavo pensando, giuro 🙂 Il tuo commento mi dà tanta gioia… Non fateci l’abitudine però eh… 😉
      ps. questo we siamo da me 🙁

      Rispondi
  4. Ka' says

    20 ottobre 2011 at 20:21

    Arieccolaaaa!!!Grande meteora questi muffin; mi ispirano proprio, io ho dimenticato a casa dei miei dei cramberies essiccati non appena li recupero…Bacioni!!!

    Rispondi
    • pixel3v says

      20 ottobre 2011 at 20:28

      Ahahha Visto? Mai dire mai… Magari sto ferma un altro bel po’ adesso eh, però intanto… Ci son questi (e credo di aver trovato l’impasto perfetto del muffin… 😉 )
      Un bacione e ancora grazie x aver riportato alla luce la mia crema di pere e cioccolato 🙂

      Rispondi
  5. sergio says

    21 ottobre 2011 at 14:16

    Contentissimo di rileggerti……

    Rispondi
    • pixel3v says

      21 ottobre 2011 at 15:20

      Grazie anche a te Sergio 🙂
      Ribadisco, non fateci la bocca, non so davvero… 🙂

      Rispondi
  6. madama bavareisa says

    31 ottobre 2011 at 19:56

    carissima, più volte ho già scritto ( e dico sempre) che per fortuna (sì, fortuna!) abbiamo una vita reale che ha la priorità rispetto ai blog, forum ecc ecc… ed è normale che sia così…. che poi ci sia gente invece che ha talmente bisogno di rifugiarsi nel virtuale dal perdere di vista le priorità, beh, certo, ce n’è… e tanta! ma non ti far problemi… un mese, due mesi, due giorni… la cosa fondamentale è che la passione per lacucina resti, perché è un momento di creatività e di confronto con se stessi che merita di esser mantenuto e coltivato nel tempo, anche senza essere necessariamente pubblicato ^^
    A poi!

    Rispondi
    • pixel3v says

      1 novembre 2011 at 12:49

      Cara Norma…
      parole sante, le tue!! Ti quoto da cima a fondo… E ribadisco (ma tu sai), non è la passione per la cucina che manca…. Cucino, sperimento, eccome se lo faccio 😉
      Un abbraccio!
      Sara

      Rispondi
  7. pianetaricette says

    27 novembre 2011 at 20:24

    Complimenti, che dolci strepitosi e che belle immagini… ho l’acquolina in bocca!

    Rispondi
    • pixel3v says

      28 novembre 2011 at 16:23

      Ma grazie mille 🙂

      Rispondi
  8. Una cucina tutta per sè says

    29 dicembre 2011 at 18:04

    Ogni tanto passo sperando che ti sia tornata la voglia di scrivere…
    Provo ad invogliarti invitandoti a partecipare anche al mio secondo contest, http://blog.francescalorenzoni.com/2011/12/08/ricette-low-cost/, valgono anche ricette vecchie 😉
    Chissà che la speranza di un’altra vittoria non ti faccia tornare!
    Tantissimi auguri per un felicissimo 2012, a presto!
    Francesca

    Rispondi
    • pixel3v says

      11 gennaio 2012 at 18:44

      Ciao Francesca!! Ti ringrazio dell’invito, ora vedo se ce la faccio… Lo stage mi occupa 10 ore al giorno lontana da casa, da là senza il mio pc non posso fare granchè e quando torno, apparte il fatto che la voglia di cucinare è pari a zero, non ho neanche la forza/voglia/tempo di impiattare, fotografare, sistemare le luci etc… Ma non è detto, chissà… 🙂
      Ti ringrazio per gli auguri e ricambio… Un bacio grande!
      Sara

      Rispondi

Trackbacks

  1. Cake Salato al Pomodoro con Gorgonzola e Pinoli « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    12 gennaio 2012 alle 13:22

    […] sono passati dalla mia ultima pubblicazione… Beh, non ditemi che non vi avevo avvertiti, che quei Muffins sarebbero stati, con tutta probabilità, una meteora e non un nuovo inizio… E adesso? Adesso idem […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

CERCA NEL BLOG

compra su Amazon

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 94 altri iscritti

Facebook

PixeLiciouS

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cipolle crema erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mtc nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia uova uvetta zucca zucchine

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Follow Me!

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi gelati ghiaccioli e parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane

le ricette più lette

  • Gamberoni alla Gallipolina
    Gamberoni alla Gallipolina
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Tartufini di Fave e Pecorino con Nocciole e Finocchiona
    Tartufini di Fave e Pecorino con Nocciole e Finocchiona

Archivio mensile

COLLABORO CON…

COLLABORO CON…

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

Associazione Italiana Foodblogger

Associazione Italiana Foodblogger

Commenti recenti

  • pixelicious su Caffè in Forchetta
  • Annarita Rossi su Caffè in Forchetta
  • Caffè in Forchetta | PixeLiciouS su Coviglie Napoletane al Caffè
  • Valentina su Mini Quiches di Farina di Farro con Agretti e Robiola
  • pixelicious su Mini Quiches di Farina di Farro con Agretti e Robiola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri
privacy policy | cookie policy | contatti
Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2018 · Tasteful theme by Restored 316