CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tùnnina cà Cipuddata (Filetto di Tonno con Cipolle in Agrodolce e Menta)

21 Luglio 2016 by pixelicious 4 commenti

Oggi il Calendario del Cibo Italiano dedica la sua giornata al tonno (e i suoi fratelli), pesce azzurro dal gusto unico ed inconfondibile. Erika Brugugnoli del blog Cuor di Ciambella ci parlerà di questo pesce tipico del Mar Mediterraneo, nel suo post ufficiale… Io vi porto in Sicilia anche stavolta, con una ricetta davvero golosa: la Tùnnina cà Cipuddata (Filetto di Tonno con Cipolle in Agrodolce e Menta)!

tonno con cipollata 1 72dpiok
Il pesce azzurro in Sicilia è protagonista dei piatti marinari più tradizionali. In particolare il tonno, che ha il suo habitat nel trapanese e come sua sede elettiva l’isola di Favignana, viene catturato nel corso di mattanze proprio in questa zona, dove si trova la tonnara più grande d’Europa, una delle pochissime ancora in funzione. Le tonnare, intese sia come sistema di pesca sia come stabilimento per la lavorazione e la conservazione, sono rimaste poche a causa degli alti costi di gestione.
Il tonno, per lungo tempo, è stato in Sicilia l’equivalente del maiale nel Nord e Centro Italia, cioè nulla si butta: dalle vertebre si ricavano attrezzature per barche, le frattaglie – cuore e polmoni – si conservano sotto sale, la carne si consuma fresca, si affumica, si conserva sott’olio. Con le uova si prepara la prelibata bottarga, mentre dall’equivalente maschile si ottiene il lattume; i filetti vengono messi in salamoia (tonnina) o essiccati (mosciame). I residui dello squartamento finiscono insaccati, impepati e pressati in salsicce (ficazze). Il tonno pescato in Sicilia è molto pregiato perché più magro, gustoso e delicato, e proposto in tantissime ricette tipiche.

Deborah Corsi, chef JRE del Ristorante La Perla di San Vincenzo (LI), alle prese con la pulizia di un tonno appena pescato

Deborah Corsi, chef JRE del Ristorante La Perla del Mare di San Vincenzo (LI), alle prese con la pulizia di un tonno appena pescato

Una di queste ricette è appunto il “tonno con la cipollata”, un piatto tipico dell’isola di Favignana e di tutte le Egadi ma ormai noto in quasi tutte le zone costiere dell’isola, composto da fette di tonno rosso fresco fritte ed insaporite da cipolle in agrodolce. Il binomio “tonno e cipolle” è in effetti un accostamento vincente, che da secoli condisce la cucina mediterranea, mentre la tradizione dell’agrodolce, una miscela di aceto e zucchero, è nota fin dall’antichità come metodo di conservazione delle pietanze, che in questo modo potevano (e possono) durare qualche giorno in più, donando a molti piatti un gusto gradevole e particolare: pensiamo ad esempio anche alla caponata di melanzane, altra ricetta in cui l’agrodolce ha la capacità di unire l’utile al dilettevole.

tonno con cipollata 2 72dpi
Il tonno con la cipollata, pur cambiando nome – e a volte anche procedimento – a seconda dell’area geografica, è tuttavia sempre caratterizzato dall’inconfondibile agrodolce, comune a molte ricette siciliane.
Esso si prepara di solito con la pancia del tonno, la cosiddetta “surra”, che è la parte più grassa, e con le cipolle bianche, quelle di Giarratana, molto delicate. Le cipolle devono essere abbondanti; inoltre, per una buona riuscita del piatto, di solito si lascia riposare il tutto per un paio d’ore una volta cotto, gustandolo a temperatura ambiente: in questo modo, il tonno si insaporisce dando vita ad un piatto favoloso! Il tocco di menta fresca impreziosisce ulteriormente il piatto.

tonno con cipollata 3 72dpi

5.0 from 1 reviews
stampa
Tùnnina cà Cipuddata (Filetto di Tonno con Cipolle in Agrodolce e Menta)
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  15 min
tempo totale:  35 min
Dosi: per 3 persone
 
INGREDIENTI
  • 3 grosse cipolle bianche (meglio se di Giarratana)
  • 40 mi di aceto di vino bianco
  • 20 g di fruttosio (o 25 g di zucchero)
  • 400 g di tonno rosso fresco (3 fette spesse 1 cm)
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • farina 00
  • pepe nero
  • menta fresca
PREPARAZIONE
  1. Iniziate preparando le cipolle in agrodolce: sbucciate le cipolle, affettatele sottili e ponetele in un tegame capiente dove avrete fatto scaldare qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva. Fate rosolare un paio di minuti, dunque unite ½ bicchiere d’acqua calda, abbassate la fiamma e cuocete le cipolle a fuoco dolce fino a che non saranno trasparenti (circa 10 minuti).
  2. A questo punto aggiustate di sale, versate l’aceto ed unite il fruttosio (o zucchero), quindi alzate la fiamma e fate evaporare l’aceto; spengete il fuoco e tenete in caldo.
  3. Infarinate leggermente le fette di tonno e friggetele in olio extravergine di oliva ben caldo per pochi minuti; ponetele quindi su carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso, salatele da ambo i lati ed unitele alle cipolle in agrodolce. A questo punto riportate a temperatura e cuocete per un paio di minuti, facendo insaporire le fette di tonno da ambo i lati; aggiustate di pepe.
  4. Lasciate che la preparazione si insaporisca tenendo il tegame coperto e a temperatura ambiente per un paio d’ore, quindi servite con menta fresca sminuzzata.
Note
2 ore di riposo del piatto
3.5.3208

tonno con cipollata 4 72dpi

Bibliografia:
AA. VV., L’Italia del Gambero Rosso: Sicilia, 2007, Edizione speciale per Il Sole 24 Ore
http://www.ricettedisicilia.net/
http://livesicilia.it/
http://www.sicilianicreativiincucina.it/

 

(Visited 7.014 times, 1 visits today)

More from my site

  • Pennette al Tonno con Capperi e OlivePennette al Tonno con Capperi e Olive
  • Blog Sfizioso: Le Mie Ricette a Base di VitelloBlog Sfizioso: Le Mie Ricette a Base di Vitello
  • Involtini di Melanzane Grigliate alle Erbe Aromatiche con Carpaccio di Tonno e PistacchiInvoltini di Melanzane Grigliate alle Erbe Aromatiche con Carpaccio di Tonno e Pistacchi
  • Cassatelle Siciliane di CarnevaleCassatelle Siciliane di Carnevale
  • Pan d’Arancio SicilianoPan d’Arancio Siciliano
  • ‘Mbriulate Siciliane‘Mbriulate Siciliane

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di pesce Contrassegnato con: cipollata, cipolle, giarratana, sicilia, tonno, tunnina

« La Sardenaira di Sanremo
Il “Pesce Dimenticato”: la Conservazione delle Sardine nella Friggera di San Vincenzo »

Commenti

  1. erika dice

    21 Luglio 2016 alle 9:55

    Grazie mille per aver contribuito alla GN del Tonno e i suoi fratelli!!!!! Bellissima ricetta!!! Buona giornata!! Erika

    Rispondi
    • pixelicious dice

      21 Luglio 2016 alle 14:03

      Grazie ancora a te anche qui Erika! 🙂

      Rispondi
  2. Giovanna Lombardi dice

    22 Luglio 2016 alle 19:08

    Sara, un post bellissimo. Una ricetta strepitosa, che terrò da parte perché amo ognuno degli ingredienti usati per realizzarla. Grazie! A presto, Giovanna

    Rispondi
    • Sara (pixel) dice

      22 Luglio 2016 alle 20:24

      Ciao Giovanna… Grazie lo dico io a te! Sono felice che questa ricetta ti abbia colpita… Io sono affascinata dalla cucina siciliana e dal modo tutto loro di rendere unici ingredienti semplici con pochi tocchi di maestria 🙂 Se la provi fammi sapere!
      Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 157 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi