Il Lassi è una bevanda tipica della cucina indiana, a base di yogurt diluito con acqua fresca; ne esistono versioni dolci, con frutta e zucchero, e salate, di solito a base di semi di cumino e sale.
In India questa bevanda ha la funzione di mitigare la piccantezza dei piatti speziati durante un pasto, o semplicemente di dissetare nei periodi di caldo torrido. E dopo tutti i piatti piccantissimi che vi ho propinato ultimamente, direi che questa ricetta velocissima ci sta tutta… 😀
Io mi sono cimentata nella preparazione del Mango Lassi, ma altri frutti interessanti sono l’ananas e la banana. In ogni caso, l’importante è che non zuccheriate (o saliate, dipende da quale Lassi decidete di fare) troppo, altrimenti diventa così saporito da mettere sete… Per una bevanda che ha lo scopo di dissetare e placare i bruciori sarebbe davvero il colmo 😉
INGREDIENTI (per 1 litro di Lassi)
2 mango
375 gr. di yogurt bianco intero (3 yogurt da 125 gr. ciascuno)
300 ml d’acqua
2 cucchiai di zucchero (io ho usato il succo concentrato di mela, 7 cucchiai)
PREPARAZIONE
Sbucciate i mango, tagliate la polpa finchè non arrivate al nocciolo, quindi fatela a cubetti e frullatela nel frullatore (meglio rispetto al mixer) fino ad ottenere una crema. A questo punto unite lo yogurt, l’acqua e il succo concentrato di mela (se usate uno zucchero semolato, frullatelo insieme al frutto). Trasferite il vostro lassi in una brocca, tenetelo qualche ora in frigo a riposare e servitelo freddo, decorando ogni bicchiere con una spolverata di cannella ed un paio di foglioline di menta.
Nostalgia dei vecchi tempi, quando i problemi erano ben altri rispetto a quelli di adesso… Oggi che l’adolescenza è solo un lontano ricordo, quell’adolescenza che non vedevo l’ora finisse, vorrei tanto tornare la Sara di un tempo… Se non altro, avevo le idee chiare all’epoca… 😳
Insomma, senza ulteriori discorsi, beccatevi Valvonauta dei Verdena… 🙄
Indietro non si può tornare..ma ci sono tante cose belle da viversi anche adesso..adesso possiamo veramente scegliere cosa vogliamo fare della nostra vita, senza più binari da seguire (scuola, università..)..non si può dire che non sia un momento unico nel suo genere 😉
Io adoro il lassi!!!! lo voglio preparare come bevanda estiva..secondo me con la tua ricetta viene benissimo! 😉
A capirlo, cosa voglio fare della mia vita… 🙄
Mi manca di svegliarmi una mattina pensando che forse potrei far la parrucchiera (:P) poi davvero le ho pensate tutte 😐
Quanto al lassi… provaci 😉 Va avanti tre/quattro giorni in frigo… E poi oltre a dissetare, un bicchiere basta anche come merenda, soprattutto se lo fai più concentrato come me (volendo si può usare più acqua per diluirlo, il mio era bello denso 😉 )