La dieta prosegue, ed io continuo a mangiare verdure in quantità con somma soddisfazione. Certo però che un po’ di pesce ogni tanto fa bene… Ed io lo cucino troppo poco spesso. L’altro giorno mi è capitato di fare la spesa in un noto supermercato in cui vado di rado (ne ho altri più vicini), supermercato fornito di un’ottima pescheria… E quindi ho preso un bel pezzo di pesce spada, che mi ispirava. Per prepararlo, dal momento che avevo comunque in testa di cenare con un’insalata, per quanto più ricca possibile, mi sono ispirata a due ricette di insalata, entrambe del Cavoletto: questa è una e questa è l’altra… Diciamo che ho fatto un mix tra le due 😉
Ecco quel che è venuto fuori: una ghiotta Insalata di Rucola con Pesce Spada, Mela e Finocchio!
INGREDIENTI (per 4 persone)
4500 gr. di pesce spada
2 cucchiaini di semi di finocchio
1 arancia
1 limone (succo e scorza)
200 gr. di rucola
1 finocchio
½ mela
olio extravergine d’oliva
sale nero delle Hawaii (mio recente acquisto di cui vado più che fiera :mrgreen:)
pepe
PREPARAZIONE
Tagliate il pesce spada a listarelle e mettetelo per una mezz’ora a marinare in una ciotola con 2 cucchiai d’olio, un pizzico di sale nero, una macinata di pepe, metà dei semi di finocchio, il succo d’arancia, la scorza di limone ed il succo di quest’ultimo.
Trascorso questo tempo, scolate il pesce tenendo da parte la marinatura e passatelo in padella con poco olio e i semi di finocchio. Dopo pochi minuti spengete il fuoco, eliminate l’acqua che si sarà formata, aggiustate di sale e pepe ed aspettate che il pesce si raffreddi. Nel frattempo disponete su un piatto da portata la rucola, il finocchio tagliato a fettine sottilissime e la mela tagliata anch’essa a fettine sottili, quindi aggiungete il pesce, condite il tutto con l’emulsione in cui avete marinato il pesce spada e servite.
L’alternativa: mescolate tutto in una ciotola invece di presentarlo a mo’ di carpaccio 🙂
Non spaventatevi se nella foto vedete il tutto decisamente rosato: ho beccato un’arancia particolarmente rossa per fare l’emulsione e… Questo è il risultato 😉
Sempre in tema di “rosa”, ma con un concetto di tutt’altro tenore, oggi vi faccio ascoltare un po’ di musica italiana, di quella buona: beccatevi Fabrizio de Andrè, con Bocca di Rosa 😉
Just want to say what a great blog you got here!
I’ve been around for quite a lot of time, but finally decided to show my appreciation of your work!
Thumbs up, and keep it going!
Cheers
Christian, iwspo.net
Christian, thank you very much! I’m happy ‘cause finally you’ve shown your appreciation 😉
sfiziosa ed estiva!brava!
Grazie 😉 Questa è pure superveloce 😉