Questa ricetta risale ad un paio di settimane fa, ideata mentre pensavo che 1) non usavo i miei stampini per muffins by Ikea da troppo tempo e 2) che da un po’ uno dei miei pallini era quello di preparare dei muffins salati 🙂
Insomma, al primo fine settimana di mare, ho deciso di portare con me a San Vincenzo il necessario per provare a preparare questi deliziosi Muffins al Pesto con Cuore di Pecorino Marzolino 🙂
L’idea era buona, ma non altrettanto il risultato: i miei muffins al primo tentativo rassomigliavano molto di più a delle polpette, non per la forma (visivamente, erano muffins in tutto e per tutto) quanto nella consistenza, complice il troppo latte nell’impasto che ha reso l’interno troppo umido anche dopo la cottura ed un forno strapotente che me li ha fatti friggere piuttosto che cuocere 😐
Insomma, fidatevi, ho provato a rifarli e vi assicuro che quelle che seguono sono le dosi perfette 😉
INGREDIENTI (per 12 muffins)
30 gr. di pinoli
220 gr. farina 00 + quella per infarinare gli stampini
1 bustina e ½ di lievito per torte salate (22,5 gr. totale)
1 pizzico di sale
50 gr. di parmigiano grattugiato (3 cucchiai colmi circa)
3 uova
230 gr. di ricotta fresca di mucca
3 cucchiai d’olio extra vergine di oliva + quello per ungere gli stampini
6 cucchiai colmi di pesto (se non ce la fate a farlo da soli, prendetelo di buona qualità!)
100 ml di latte circa
130 gr. di pecorino marzolino senese (o altro pecorino fresco, poco stagionato, e quindi morbido)
PREPARAZIONE
Tostate a secco i pinoli. In una ciotola setacciate gli ingredienti “secchi”, mescolando quindi la farina con il lievito, il sale ed il parmigiano grattugiato ed aggiungendovi i pinoli (interi o sbriciolati fa lo stesso, io li ho lasciati interi); in un’altra ciotola amalgamate invece le uova con la ricotta, lavorando il composto molto bene, quindi aggiungetevi l’olio ed il pesto. Versate il composto di ingredienti “umidi” nella ciotola in cui avete setacciato gli ingredienti “secchi” e mescolate il minimo indispensabile per ottenere un impasto morbido; aggiungete il latte piano piano (andrebbe messo a occhio, quanto basta per avere un composto denso e corposo, ma se seguite le mie dosi questa quantità di latte andrà benissimo!), sempre mescolando bene, quindi lasciate da parte l’impasto.
Spennellate d’olio ed infarinate gli stampini dei muffins; aiutandovi con un cucchiaio versate l’impasto fino a metà di ogni stampino, sistemate al centro un cubetto di marzolino, quindi coprite con l’impasto fino in cima. Infornate a 180° C per 20 minuti circa; lasciate i muffins alcuni minuti nel loro stampo una volta sfornati, quindi sformateli (vengono via che è una bellezza) e gustateli 🙂
E la musica? Oggi è italiana: un gruppo sconosciuto ai più, una meteora che prima di sparire ha lasciato un capolavoro (IMHO) di canzone come questa… Ascoltatevi Il Soffio, dei Luciferme 😉
mmmmmmmmmm mi piace pesto e faro sicuramente……..;)
anche io adoro il pesto!!! 😀 Poi quando li hai provati mi dici 🙂