CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Borek Sigara Böreği Turchi con Formaggi di Capra e Cipolle Rosse

30 Settembre 2010 by pixelicious 4 commenti

Continuando a parlare di pasta brick, ecco un altro piatto con cui mi cimento spesso: i Borek 🙂
Dicesi “Borek” una sorta di torta salata il cui ripieno è a base, principalmente, di formaggio di capra e verdure; lo si può preparare in diversi modi, e in base alla forma che daremo alla nostra pasta il Borek sarà seguito da un nome diverso: in questo caso vi parlerò di Borek Sigara Böreği proprio perché io li ho arrotolati dando loro la caratteristica forma a sigaro (l’involtino classico insomma); in particolare, nel mio caso, trattasi di Borek Sigara Böreği Turchi con Formaggi di Capra e Cipolle Rosse.
La preparazione dei Borek richiederebbe in realtà la yufka, un foglio di pasta sfoglia sottilissima; se non la trovate utilizzate la pasta brick (come in effetti faccio io), che si presta molto a questo tipo di preparazione dal momento che è bella elastica e una volta cotta risulta secca e croccante. Anche la pasta fillo è croccante una volta cotta, è vero, ma solo perché viene necessariamente unta e bisunta; con la brick invece potete benissimo evitare di spennellare con olio o burro (con i Brick Tunisini lo faccio solo per far aderire meglio le spezie in polvere alla pasta)… E questi Borek non vogliono essere unti, ma solo spennellati con uovo! Quindi: no pasta fillo, sì pasta brick 😉
Tornando a noi, ecco come ho fatto per preparare i miei Borek:

INGREDIENTI (per 12 “sigari” lunghi circa 15 cm e dal diametro di 2-3 cm)
200 gr. di feta (se trovate il beyaz peynir, formaggio turco, meglio per voi, io non ci ho neanche provato ed ho optato per la feta, che geograficamente essendo greca non è poi così lontana dalla Turchia!)
160 gr. di formaggio caprino fresco
2 cucchiai di yogurt greco
1 mazzo di finocchietto selvatico
1/2 cipolla rossa
6 fogli di pasta brick (i miei sono rotondi, 30 cm di diametro, e da ognuno ho ricavato 4 triangoli di pasta)
1 tuorlo
semi di sesamo

PREPARAZIONE
Preparate un trito con la cipolla rossa ed il finocchietto selvatico. In una terrina lavorate con una forchetta la feta, il formaggio caprino (fresco, cremoso insomma) e lo yogurt, quindi unitevi il trito di cipolla e finocchietto e mescolate bene.
Tagliate ogni foglio di pasta brick a metà e dividete ognuna di queste metà ancora a metà (sembra che vi stia prendendo in giro ahaha), ricavando quindi da ogni foglio quattro triangoli rettangoli (poi coi miei fogli ovviamente la base è ad arco); sovrapponete due triangoli uno sull’altro (ogni sigaro sarà formato da due triangoli di pasta brick) fino ad avere in tutto 12 “coppie” di triangoli di pasta. Per fare aderire un triangolo sull’altro e per evitare che i bordi si secchino aiutatevi inumidendo spesso le mani (tenete una ciotolina d’acqua sul vostro piano di lavoro!). Ponete un cucchiaio di ripieno sulla base inferiore (quella ad arco, per me) disponendolo in modo che abbia più o meno una forma allungata e stretta, chiudete i due angolini ai lati verso l’interno, quindi arrotolate il “sigaro” più fine possibile (dovranno risultare molto stretti) verso la punta del triangolo. Aiutatevi con l’acqua anche per sigillare bene la pasta.
Spennellate i “sigari” da ogni lato con il tuorlo sbattuto e diluito con pochissima acqua, decorateli con dei semi di sesamo (bianchi e neri, in questo caso io sono rimasta sprovvista di quelli neri e mi sono dovuta accontentare…) e cuoceteli in forno a 180° C per circa 15 minuti (la ricetta originale prevedrebbe la frittura, ma come sapete io evito di friggere se posso!); meglio se non utilizzate teglie e ponete un foglio di carta da forno direttamente su uno dei ripiani a grata, così i vostri Borek cuoceranno perfettamente anche sotto, senza rimanere umidicci (ve lo dico per esperienza 😉 ).
Serviteli con un’insalatina fresca di pomodori o con una salsina a base di yogurt greco e menta fresca tritata.

Ovviamente, per quanto riguarda il ripieno, potete sbizzarrirvi come meglio credete: potete unire ai formaggi di capra spinaci, pomodori, melanzane, peperoni, anche carne macinata se volete… Le versioni esistenti sono infinite 🙂

La musica, invece, oggi è per l’appunto italianissima 🙂 Vi lascio all’ascolto di un pezzo sublime: godetevi Samuele Bersani con Giudizi Universali… 😉

(Visited 1.163 times, 1 visits today)

More from my site

  • Frittelle di Lenticchie, Feta e PrezzemoloFrittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo
  • Zucca Butternut Ripiena di Salsiccia, Funghi e Formaggio di CapraZucca Butternut Ripiena di Salsiccia, Funghi e Formaggio di Capra
  • Torta allo Yogurt con Pere e Gocce di CioccolatoTorta allo Yogurt con Pere e Gocce di Cioccolato
  • Gazpacho di Datterino Giallo con Fichi, Crudo, Feta e ArachidiGazpacho di Datterino Giallo con Fichi, Crudo, Feta e Arachidi
  • Ricette senza forno: 3 idee da preparare in estateRicette senza forno: 3 idee da preparare in estate
  • Frozen Yogurt Bark con Frutti Rossi e NociFrozen Yogurt Bark con Frutti Rossi e Noci

Archiviato in:Le mie ricette, piatti etnici / esotici, torte salate & affini, Turchia Contrassegnato con: borek, capra, caprino fresco, cipolle rosse, feta, finocchietto, pasta brick, sesamo, sigara boregi, yogurt

« Brick Tunisini Vegetariani
Involtini Primavera Cinesi con Salsa Agrodolce »

Commenti

  1. murex dice

    30 Settembre 2010 alle 12:22

    Pubblicare a quest’ora una ricetta così è da criminali!!! 😛
    devono essere buonissimi…io adoro questo genere di cose..i formaggi caprini poi sono tra i miei preferiti! 🙂 Bravissima Sara!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      30 Settembre 2010 alle 12:40

      ehehheh faccio venir fame eh?! 😉
      Grazie ciccia… del commento e dell’apprezzamento 😛

      Rispondi
  2. klaudia dice

    1 Ottobre 2010 alle 8:35

    Per me e perfetto!!!
    Bravissima……….;)
    ♥

    Rispondi
    • pixel3v dice

      1 Ottobre 2010 alle 8:54

      Grazie Klaudia!!! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi