CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Insalata di Cavoletti con Mele Verdi, Pinoli e Pecorino Romano

18 Ottobre 2010 by pixelicious 4 commenti

Dopo avervi annoiati abbondantemente con involtini vari, a suon di pasta fillo, pasta brick e carta di riso, rieccoci a parlare di leggerezza 😉 Nel corso della mia dieta (eh sì perché, pausa estiva a parte, la dieta continua!) sto provando di tutto, cercando di rendere ogni mio piatto il più gustoso, per quanto meno calorico, possibile… E beh, Sigrid de Il Cavoletto è una maga in questo: riesce ad offrire ricette “sciuèsciuè”, come dice lei, ossia facili, rapide e sane, ma anche buone da leccarsi i baffi 😉 Senza contare che ho trovato finalmente un’altra insalata che mi piace (non amo le fogliolone della lattuga come sapete, quindi l’affare per me si complica) e che riproporrò spesso, visto che ho apprezzato decisamente i cavoletti di Bruxelles crudi… E ho scoperto che sono pure più digeribili!
E poi, anche se il freddo è ormai arrivato e quindi il tempo delle insalate è un po’ passato, il periodo dei cavoletti è questo… Per cui, prendere o lasciare 😉
Per di più, colgo l’occasione, visto che per l’ennesima volta cito qui Sigrid, di annunciare anche a voi, miei pochi lettori, che in questi giorni è uscito “Regali Golosi”, il suo nuovo libro di ricette… Anzi, per la precisione, di preparazioni culinarie che ben si prestano ad essere impacchettate e regalate (come dice il titolo, appunto, trattasi di “regali golosi”!). Io l’ho acquistato sabato, ce l’ho qui sotto i miei occhi e… Beh, che dire, è indubbiamente un signor libro, curato al massimo e “goloso” quanto (se non di più) Il libro del Cavolo… Sono sicura che questa raccolta di  piccole leccornie appagherà il palato tanto quanto la vista 😀
Tornando a noi, lasciamo da parte i cavoletti stampati e torniamo a quelli crudi: la ricetta di Sigrid, dicevo, la trovate qui; qui sotto vi propongo la mia versione dell’Insalata di Cavoletti con Mele Verdi, Pinoli e Pecorino Romano. In sostanza, ho solo cercato di rendere ancora più leggera quest’insalata non caramellando le mele, utilizzando quelle verdi, che trovo più adatte in insalata, ed evitando le nocciole (che comunque, Sigrid dixit, si possono benissimo omettere):

INGREDIENTI (per 4 persone)
400 gr. di cavoletti di Bruxelles
½ limone (succo)
2 mele Verdi (Granny Smith) piccole
40 gr. di pinoli
70 gr. di pecorino romano
olio extravergine d’oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE
Pulite i cavoletti scartando la base e le foglie esterne (tagliando la base si staccheranno da sole le due-tre foglie più grandi) e ed affettateli a fettine sottilissime; conditeli subito con un filo d’olio, un pizzico di sale e il succo di limone. Sbucciate ed affettate le mele, sottili anch’esse, ed unitele ai cavoletti; tostate i pinoli a secco ed aggiungeteli all’insalata. Guarnite infine con il pecorino romano a scaglie, grattate un po’ di pepe, date una bella mescolata e gustate 😉

Ogni lunedì, si sa, c’è bisogno di una gran carica per ripartire… E allora, alzate il volume a palla e sfogatevi un po’ con i Black Sabbath e la loro War Pigs 😀

(Visited 390 times, 1 visits today)

More from my site

  • Sfogliatine di Ricotta con Cavoletti di Bruxelles, Taleggio e NociSfogliatine di Ricotta con Cavoletti di Bruxelles, Taleggio e Noci
  • Filetti di Triglie al Tartufo su Patè di Cavoletti e RobiolaFiletti di Triglie al Tartufo su Patè di Cavoletti e Robiola
  • Fusilli con Cavoletti di Bruxelles, Pistacchi e Briciole di PaneFusilli con Cavoletti di Bruxelles, Pistacchi e Briciole di Pane
  • Mele al Forno Ripiene di Frutta Secca e CannellaMele al Forno Ripiene di Frutta Secca e Cannella
  • Mini-Quiches con Cavoletti di Bruxelles, Salsiccia e RoquefortMini-Quiches con Cavoletti di Bruxelles, Salsiccia e Roquefort
  • Calzoncini con Mele, Porri e Gorgonzola PiccanteCalzoncini con Mele, Porri e Gorgonzola Piccante

Archiviato in:insalate miste, Le mie ricette Contrassegnato con: cavoletti, cavoletti di bruxelles, cavolo, insalata, mele, pecorino romano, pinoli

« Cestini di Pasta Fillo con Gorgonzola e Pere
Millefoglie di Parmigiano con Tonno Fresco e Radicchio di Chioggia all’Aceto Balsamico »

Commenti

  1. klaudia dice

    18 Ottobre 2010 alle 15:03

    O mamma!….Mai mangiato insalata con le mele 😉 ma devi essere buona!?!
    Lo faccio sicuramente!!!
    Un bacio SARA 🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      18 Ottobre 2010 alle 15:19

      credimi Klaudia: frutta fresca, frutta secca, verdure e formaggi stanno molto bene insieme (ovviamente, non proprio tutti con tutti)!!!
      Provala 😉
      Un bacione!! 😛

      Rispondi
  2. Micol dice

    19 Ottobre 2010 alle 7:15

    Ciao,
    Questa insalata è strepitosa. Anche io la lessi su cavoletto e la provai. Facile e gustosa la feci anche ad un pranzo di natale ed ebbi molto successo.
    Brava!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      19 Ottobre 2010 alle 9:05

      Ciao Micol, grazie del tuo commento! 😀
      Eh, le ricette di Sigrid sono una garanzia, non c’è che dire! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi