Ecco la seconda ricetta di questa mia breve parentesi verziana; come dicevo nel post delle Mini-quiches con Verza, Scamorza e Noci, anche in questo caso si tratta di una preparazione semplice e basilare, un ritorno alle mie origini di perfetta infornatrice di teglioni e stampini salati: degli Sformatini di Cavolo Verza Profumati al Basilico 🙂
INGREDIENTI (per 9 sformatini)
800 gr. di verza (comprese le foglie grandi per rivestire gli stampini)
1 cipolla bionda
200 ml di brodo vegetale
1 bel mazzo di basilico (10 gr.)
2 uova
10 gr. di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di pan grattato
olio extravergine di oliva
200 gr di besciamella (vedi sotto)
PREPARAZIONE
Sfogliate la verza tenendo da parte le foglie più grandi (quasi una per ogni stampino), lavatela e tagliatela a listarelle. Fate imbiondire la cipolla tritata con l’olio in una casseruola bella capiente, quindi unitevi la verza e fatela appassire; dopo pochi minuti versate il brodo e lasciate cuocere, coperto ed a fuoco basso, per una ventina di minuti. A fine cottura unite il basilico e frullate il tutto con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema, quindi lasciate intiepidire.
Mentre aspettate, scottate per pochi secondi le foglie grandi di verza lasciate da parte in acqua bollente, quindi stendetele su un tagliere a raffreddare.
A questo punto preparate la besciamella (vedi sotto) ed incorporatela alla verza frullata, poi unite i tuorli, il parmigiano grattugiato, gli albumi montati a neve ed il pan grattato; mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Con le foglie di verza scottate, dopo averle asciugate bene, rivestite accuratamente gli stampini fino in cima (con queste dosi ne ho ottenuti 9; sono quelli piccolini usa e getta, della Cuki); versatevi il ripieno fino all’orlo e cuocete gli sformatini a bagnomaria (acqua già calda; gli stampini dovranno essere a bagno per almeno 2/3 della loro altezza) nel forno già caldo a 180° C per un’ora circa. A cottura ultimata lasciate intiepidire, quindi sformate i tortini su un piatto da portata e serviteli. Io li mangio così e via, non essendo una grande amante della carne, ma vi garantisco che questi sformatini si sposano molto bene con un filettino alla griglia ad esempio, insomma con della carne preparata senza troppi fronzoli 😉
Siccome mi preme e non l’ho mai fatto prima, colgo l’occasione per postare separatamente la ricetta della Besciamella della Nonna Lilia (ottimissima, credetemi)…
INGREDIENTI (per 1 kg di besciamella)
100 gr. di farina
1 l di latte
80 gr. di burro
1 pizzico di sale
noce moscata
PREPARAZIONE
Sul fuoco medio/basso, stemperate la farina in poco latte; quando la farina sarà ben amalgamata aggiungete il resto del latte e, sempre mescolando, portate ad ebollizione. Lasciate sobbollire per 10 minuti sempre mescolando; a fine cottura aggiungete il burro, facendolo sciogliere bene, il sale ed abbondante noce moscata.
Iniziamo la settimana con un pezzo leggero ma d’impatto, un classico che tutti conoscerete: Sting & The Police con Every Breath You Take… Enjoy it 😉
Buonissimi….comincio a pensare che lo fai apposta!!!!
ahahahahahaha
faccio apposta cosa??? ad usare la verza? ce n’è un’altra a breve, preparati… 🙂
Grazie del tuo commento 😉
Devo dirti che ora come ora fai tutto che mi piace molto….: curry,pesto,cavolo, ecc.!….Incredibile!!!
E quando leggo queste cose….sono proprio senza parole!
E poi…la musica….e perfetta!
Ti abbraccio Sara! 🙂
Luca….guarda che meraviglia che ai !!!
Ti saluto…..;)
Klaudia ma grazie!!! Sono felice di essere in linea con i tuoi gusti 😉
Un abbraccio
Ciao!
Scusa tantissimo l’effetto “spam”, ma siamo in poche e abbiamo pochissimo tempo per avvisare tutti di un’importante iniziativa food-blogger contro l’omofobia!
Trovi tutte le info qui e qui
grazie! 🙂
Wow, che bello! Grazie per avermi inclusa… E’ la prima volta che vengo “cercata” per iniziative di questo genere e ne sono lusingata. Ovvio che parteciperò 😉
Grazie a voi!!