CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Sformatini di Cavolo Verza Profumati al Basilico + Besciamella

8 Novembre 2010 by pixelicious 8 commenti

Ecco la seconda ricetta di questa mia breve parentesi verziana; come dicevo nel post delle Mini-quiches con Verza, Scamorza e Noci, anche in questo caso si tratta di una preparazione semplice e basilare, un ritorno alle mie origini di perfetta infornatrice di teglioni e stampini salati: degli Sformatini di Cavolo Verza Profumati al Basilico 🙂

INGREDIENTI (per 9 sformatini)
800 gr. di verza (comprese le foglie grandi per rivestire gli stampini)
1 cipolla bionda
200 ml di brodo vegetale
1 bel mazzo di basilico (10 gr.)
2 uova
10 gr. di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di pan grattato
olio extravergine di oliva
200 gr di besciamella (vedi sotto)

PREPARAZIONE
Sfogliate la verza tenendo da parte le foglie più grandi (quasi una per ogni stampino), lavatela e tagliatela a listarelle. Fate imbiondire la cipolla tritata con l’olio in una casseruola bella capiente, quindi unitevi la verza e fatela appassire; dopo pochi minuti versate il brodo e lasciate cuocere, coperto ed a fuoco basso, per una ventina di minuti. A fine cottura unite il basilico e frullate il tutto con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema, quindi lasciate intiepidire.
Mentre aspettate, scottate per pochi secondi le foglie grandi di verza lasciate da parte in acqua bollente, quindi stendetele su un tagliere a raffreddare.
A questo punto preparate la besciamella (vedi sotto) ed incorporatela alla verza frullata, poi unite i tuorli, il parmigiano grattugiato, gli albumi montati a neve ed il pan grattato; mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Con le foglie di verza scottate, dopo averle asciugate bene, rivestite accuratamente gli stampini fino in cima (con queste dosi ne ho ottenuti 9; sono quelli piccolini usa e getta, della Cuki); versatevi il ripieno fino all’orlo e cuocete gli sformatini a bagnomaria (acqua già calda; gli stampini dovranno essere a bagno per almeno 2/3 della loro altezza) nel forno già caldo a 180° C per un’ora circa. A cottura ultimata lasciate intiepidire, quindi sformate i tortini su un piatto da portata e serviteli. Io li mangio così e via, non essendo una grande amante della carne, ma vi garantisco che questi sformatini si sposano molto bene con un filettino alla griglia ad esempio, insomma con della carne preparata senza troppi fronzoli 😉

Siccome mi preme e non l’ho mai fatto prima, colgo l’occasione per postare separatamente la ricetta della Besciamella della Nonna Lilia (ottimissima, credetemi)…

INGREDIENTI (per 1 kg di besciamella)
100 gr. di farina
1 l di latte
80 gr. di burro
1 pizzico di sale
noce moscata

PREPARAZIONE
Sul fuoco medio/basso, stemperate la farina in poco latte; quando la farina sarà ben amalgamata aggiungete il resto del latte e, sempre mescolando, portate ad ebollizione. Lasciate sobbollire per 10 minuti sempre mescolando; a fine cottura aggiungete il burro, facendolo sciogliere bene, il sale ed abbondante noce moscata.

Iniziamo la settimana con un pezzo leggero ma d’impatto, un classico che tutti conoscerete: Sting & The Police con Every Breath You Take… Enjoy it 😉

(Visited 540 times, 1 visits today)

More from my site

  • Lasagne al Caponet con Verza, Salsiccia, Castagne e RascheraLasagne al Caponet con Verza, Salsiccia, Castagne e Raschera
  • Zuppa di Roveja con Verza e Funghi PioppiniZuppa di Roveja con Verza e Funghi Pioppini
  • Pizzoccheri alla ValtellinesePizzoccheri alla Valtellinese
  • Minestra di Pane (Ribollita)Minestra di Pane (Ribollita)
  • Garganelli con Funghi Porcini e Verza (e Lardo di Colonnata)Garganelli con Funghi Porcini e Verza (e Lardo di Colonnata)
  • Garganelli con Finferli e Verza (e Lardo di Colonnata)Garganelli con Finferli e Verza (e Lardo di Colonnata)

Archiviato in:flan, sformati, budini e clafoutis salati, Le mie ricette Contrassegnato con: basilico, besciamella, cavolo, monoporzione, verza

« Mini-quiches con Verza, Scamorza e Noci
Strudel Salato con Verza, Salsiccia e Cumino »

Commenti

  1. Sergio dice

    8 Novembre 2010 alle 14:05

    Buonissimi….comincio a pensare che lo fai apposta!!!!
    ahahahahahaha

    Rispondi
    • pixel3v dice

      8 Novembre 2010 alle 15:45

      faccio apposta cosa??? ad usare la verza? ce n’è un’altra a breve, preparati… 🙂
      Grazie del tuo commento 😉

      Rispondi
  2. klaudia dice

    8 Novembre 2010 alle 15:21

    Devo dirti che ora come ora fai tutto che mi piace molto….: curry,pesto,cavolo, ecc.!….Incredibile!!!
    E quando leggo queste cose….sono proprio senza parole!
    E poi…la musica….e perfetta!

    Ti abbraccio Sara! 🙂

    Luca….guarda che meraviglia che ai !!!
    Ti saluto…..;)

    Rispondi
    • pixel3v dice

      8 Novembre 2010 alle 15:46

      Klaudia ma grazie!!! Sono felice di essere in linea con i tuoi gusti 😉
      Un abbraccio

      Rispondi
  3. madama bavareisa dice

    9 Novembre 2010 alle 12:26

    Ciao!
    Scusa tantissimo l’effetto “spam”, ma siamo in poche e abbiamo pochissimo tempo per avvisare tutti di un’importante iniziativa food-blogger contro l’omofobia!
    Trovi tutte le info qui e qui

    grazie! 🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      9 Novembre 2010 alle 16:51

      Wow, che bello! Grazie per avermi inclusa… E’ la prima volta che vengo “cercata” per iniziative di questo genere e ne sono lusingata. Ovvio che parteciperò 😉
      Grazie a voi!!

      Rispondi

Trackback

  1. Sformato di Cavolfiore « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    27 Aprile 2011 alle 12:00

    […] (io ho usato 2 cavolfiori, peso lordo 2,1 kg totali) 1 carota 5 o 6 foglie di alloro 500 gr. di besciamella 50 gr. di parmigiano grattugiato + quello per la superficie 1 tuorlo d’uovo burro per imburrare […]

    Rispondi
  2. Sformatini di Asparagi | Pixelicious ha detto:
    8 Luglio 2014 alle 13:17

    […] sup. 8 cm) 2 spicchi d’aglio 570 gr. di asparagi (peso lordo) 300 gr. di besciamella (ricetta qui) 2 uova 40 gr. di parmigiano grattugiato olio extravergine di oliva burro per gli stampini pan […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi