CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Strudel Salato con Verza, Salsiccia e Cumino

9 Novembre 2010 by pixelicious 11 commenti

Strudel Salato con Verza, Salsiccia e Cumino
Concludiamo la serie di ricette basic a base di verza con un’altra torta salata, uno strudel per la precisione. La ricetta è semplicissima, appunto, ma molto gustosa e decisamente invernale, il che significa che non è leggerissima… Ma chissene 😛 Oggi per voi lo Strudel Salato con Verza, Salsiccia e Cumino!


Come ben sapete le torte salate in generale son molto buone anche riscaldate, quindi potete preparare questo strudel salato con verza, salsiccia e cumino oggi e gustarne un paio di fette stasera come antipasto, un altro paio domani a pranzo come piatto unico e conservarne un pezzettino anche per domani sera a cena, come secondo piatto 🙂


Ah, una precisazione: potete benissimo comprarvi la pasta sfoglia pronta per preparare il vostro strudel, sarà senz’altro buono lo stesso (se poi trovate pronta la pasta per strudel è ancora meglio); io però, va bene che sono tornata alle origini, ma la manìa di impastare che mi ha colpita in questi giorni non mi è proprio passata del tutto… Quindi ho preparato da sola la pasta per strudel, che non è proprio una pasta matta classica perchè ha l’uovo, ma vi assicuro che è perfetta e super elastica!

strudel salato con verza, salsiccia e cumino

INGREDIENTI (per uno strudel di circa 35 x 13 cm)
per la pasta strudel
:

250 g farina 00
1 pizzico di sale
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 uovo + 1/2 per spennellare lo strudel alla fine
80 ml di acqua calda
qualche cucchiaio di latte
per il ripieno:
550 g di verza (una verza piccola insomma, peso lordo)
2 cucchiaini di semi di cumino
400 g di salsiccia di maiale fresca (io ne ho usate 4)
olio extravergine di oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE
Setacciate la farina con il sale, aggiungete quindi prima l’uovo e, dopo aver lavorato un po’ l’impasto, anche l’olio. Fate assorbire, quindi aggiungete l’acqua poca alla volta (non è detto che vi serva tutta!); l’impasto dovrà risultare morbido ed elastico. Sbattete bene l’impasto più volte, quindi formate una palla e lasciate riposare a temperatura ambiente coperta da una ciotola per almeno mezz’ora (ma anche un paio d’ore andrà benissimo).
Nel frattempo preparate il ripieno: pulite la verza eliminando le costole dure, fatela a listarelle e passatela in padella con poco olio; appena inizierà ad appassire aggiustate di sale, unite il cumino e lasciate stufare (l’acqua si formerà da sola) a fuoco basso per circa 15 minuti, coperto. A fine cottura alzate il fuoco, eliminate il coperchio e lasciate asciugare i liquidi. Nel frattempo, in una padella a parte, soffriggete la salsiccia privata del budello e sbriciolata con le mani senza aggiungere grassi, unendo abbondante pepe (bastano 5 minuti e sarà pronta). Unite la salsiccia alla verza e lasciate intiepidire. Al momento di posizionare il ripieno sulla pasta da strudel, assicuratevi che non si sia formato del liquido; in questo caso tamponatelo con carta assorbente. E’ molto importante al fine di evitare che la pasta si bagni troppo e si fori.
Trascorso il tempo di riposo della pasta, stendetela su di un piano di lavoro infarinato fino ad ottenere uno strato molto, molto sottile, di forma più o meno quadrata (circa 40×40 cm); lavorate col mattarello ma aiutatevi anche con le mani (meglio con le nocche, per non lasciare il segno dei polpastrelli sulla sfoglia sottile). Trasferite la sfoglia su di un foglio di carta forno, in modo da non doverla toccare per spostarla una volta farcita. Immaginate il vostro quadrato diviso per verticale in tre rettangoli uguali tra loro e disponete il ripieno nella fascia centrale, lasciando un paio di cm in alto ed in basso, quindi ripiegate i due lembi di pasta più larghi uno sopra l’altro, bagnando il bordo del lembo superiore con qualche goccia d’acqua per farlo aderire; chiudete infine i lati corti bagnando la pasta e ripiegandola sotto allo strudel.  Spennellate con l’uovo sbattuto e diluito con poco latte, praticate delle incisioni oblique sulla superficie dello strudel in modo da farlo “respirare”, quindi infornate a 175° C per circa 50 minuti. Coprite la superficie con un foglio di stagnola non appena sarà sufficientemente dorata (all’incirca dopo i primi 30 minuti).

Niente musica quest’oggi, ma grandi iniziative culinarie: con questa ricetta partecipo infatti alla raccolta di torte salate organizzata da Veronica di Cucina Deliziosa… Andate a spulciare, che quando il pdf della raccolta sarà pronto ci sarà da sbizzarrirsi col forno 😉

(Visited 840 times, 1 visits today)

More from my site

  • Straccetti allo Zafferano con Salsiccia e VerzaStraccetti allo Zafferano con Salsiccia e Verza
  • Involtini di Verza con Salsiccia e ProvolaInvoltini di Verza con Salsiccia e Provola
  • Lasagne al Caponet con Verza, Salsiccia, Castagne e RascheraLasagne al Caponet con Verza, Salsiccia, Castagne e Raschera
  • Zuppa di Roveja con Verza e Funghi PioppiniZuppa di Roveja con Verza e Funghi Pioppini
  • Pizzoccheri alla ValtellinesePizzoccheri alla Valtellinese
  • Minestra di Pane (Ribollita)Minestra di Pane (Ribollita)

Archiviato in:Le mie ricette, torte salate & affini Contrassegnato con: cavolo, cumino, salsiccia, strudel, verza

« Sformatini di Cavolo Verza Profumati al Basilico + Besciamella
Tortino Leggero di Finocchi Profumati all’Arancia – Contro l’Omofobia: Metti un Finocchio a Cena »

Commenti

  1. lagaiaceliaca dice

    9 Novembre 2010 alle 23:01

    grazie per aver messo il banner dell’iniziativa contro l’omofobia!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      9 Novembre 2010 alle 23:17

      ma grazie a te e a Norma per avermi resa partecipe!! 😀

      Rispondi
  2. Veronica dice

    10 Novembre 2010 alle 8:53

    Grazie per la ricetta buonissima!E grazie per la pubblicità! Un bacione!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      10 Novembre 2010 alle 9:04

      Veronica, grazie a te! Adoro queste iniziative 😉
      Un abbraccio

      Rispondi
  3. Sergio dice

    10 Novembre 2010 alle 14:25

    adoro questo piatto!!!! Grazie

    Rispondi
    • pixel3v dice

      10 Novembre 2010 alle 14:29

      Grazie di che? che vi faccio ingrassare?? 🙂
      ps. rassegnati, con la verza per adesso ho finito…!

      Rispondi
      • Sergio dice

        10 Novembre 2010 alle 14:30

        Grazie nel senso che questo piatto ormai è …….. MIOOOOOOO!!!

        Rispondi
  4. pixel3v dice

    10 Novembre 2010 alle 14:38

    aaaaahhhh ora capisco 😉
    beh, goditelo allora 😉
    Prossimamente zucca eh!! 😉

    Rispondi
    • Sergio dice

      10 Novembre 2010 alle 14:43

      Vabbè…non si finisce mai d’imparare!!!

      Rispondi
      • pixel3v dice

        10 Novembre 2010 alle 15:02

        😉

        Rispondi

Trackback

  1. Polpette di Cavolo Nero, Salsiccia e Pecorino Toscano | PixeLiciouS ha detto:
    15 Gennaio 2016 alle 8:51

    […] Reginette con Salsiccia, Porri e Toma Piemontese Straccetti allo Zafferano con Salsiccia e Verza Strudel Salato con Verza, Salsiccia e Cumino Tagliolini Salvia e Salsiccia Salsicce all’Uva Bianca al Profumo di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi