Tempo fa ho comprato una bottiglia di vodka in preda al delirio spignattatorio ( 😳 )… Beh, inutile dire che per il mio spignatto ne bastava proprio pochina, di vodka, e che questa boccia stava lì a vegetare perché nessuno se la beve 🙄
Ho deciso quindi di cercare una ricetta che facesse al caso mio, giusto per far abbassare il livello di quella bottiglia di vodka che inutilizzata mi fa molta tristezza… Ed ho trovato questo Risotto alla Vodka e Salmone Affumicato, una ricetta di Sale Dolce davvero interessante, che riporto qui con le mie piccole modifiche (più che altro ho omesso la panna da cucina, di cui secondo me si può benissimo fare a meno).
Tra l’altro, il salmone riscuote solitamente un enorme successo sotto le feste di Natale… Per cui, beh, non posso dire che questo sia il primo piatto del mio Natale (come ho fatto con le Rondelle Soffici al Salmone nel caso dell’antipasto) perché direi una bugia, però… Beh, potrebbe essere comunque una valida idea per mettere a tavola degli amici proprio in questi giorni di festa 😉
Vabbè, mentre ci pensate, veniamo al dunque: qui c’è la ricetta originale, di seguito ecco invece la mia:
INGREDIENTI (per 4 persone)
40 gr. di burro
2 cipolle bionde
130 gr. di carpaccio di salmone affumicato
350 gr. di riso Carnaroli
2 bicchieri di Vodka
750 ml di brodo vegetale
1 mazzetto di erba cipollina
pepe
PREPARAZIONE
In un pentolino sciogliete il burro e fatevi imbiondire le cipolle tritate finissime. Aggiungete il salmone tagliato a striscioline, fate insaporire un minuto e poi versate il riso nel soffritto, facendolo tostare per pochi minuti. A questo punto unite la vodka, lasciate evaporare, quindi iniziate a versare il brodo poco alla volta, mescolando spesso a fuoco medio. A fine cottura unite l’erba cipollina tritata e lasciate riposare il risotto un paio di minuti per farlo rassodare, quindi servitelo.
Anche con questa ricetta partecipo al contest de La Renna in Cucina (Alessandro), dove il salmone è l’indiscusso protagonista… Partecipate anche voi al Contest Controcorrente (il Salmone)…!!
Bella e molto invitate anche questa!
Grazie!
bella foto!!:Dbella ricetta
Vodka?..hmmmmm…:D
io ce l’ho la vodka di klaudia è in frigo….:D
Hehehe………come siete spiritosi?!!!
;D
urca che bello! qui di vodka non ce n’è, perché nessuno se la berrebbe, e dunque farebbe la stessa fine della tua… sperimentazione coatta! però però…visto che tu qualche idea l’hai già avuta, si va di scopiazzzzzzzzzz!1
Sopravvissuta al Natale.. qua siamo schifatini, ma resistiamo!! 🙂
Ciao!
Sono capitata oggi per caso sul tuo blog.. quante belle cosine che fai!
Ti volevo chiedere.. che tipo di riso hai usato per questa ricetta? Ha mantenuto un chicco stupendo.. forse è merito della tua foto? 😉
Grazie!
Buono il risotto alla vodka, effettivamente lo faccio anche io, ma la variante dell’erba cipollina mi mancava… proverò senz’altro!!!!
Come sempre bravissima…e che bella foto!!!!!
Dimenticavo…..buon vento per il contest!!!
Di nuovo qui..a “studiare” per il contest..e anche qui ti faccio un bell’in bocca al lupo, buona giornata, ciao Flavia