CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Cake di Ricotta Variegato al Cacao: la Mia Colazione

30 Dicembre 2010 by pixelicious 14 commenti

Beh, insomma, la mia colazione… Ora mi spiego meglio. Cranberry di Cappuccino&Cornetto ha organizzato un meraviglioso contest riguardante la colazione: cosa, come, perchè, quando, con chi… Devo dire che, pur essendo stata ben felice di partecipare fin da subito, mi son ritrovata poi piuttosto spiazzata nel dover raccontare questo mio momento che, dicono, dovrebbe essere il più importante della giornata, quello in cui ci si dà il buongiorno e si acquisisce la spinta per cercare di affrontare la giornata col piede giusto.
Beh, confesso invece che per me la colazione è quanto di più sbrigativo possa esistere: spesso neanche mi siedo, resto in piedi, caffè in una mano e dolcetto nell’altra, guardando fuori dalla finestra, aspettando che il pc si accenda e si metta in moto. Sì, questa è la mia colazione: caffè (non bevo latte) e un pezzo dolce, di qualunque tipo, biscottoso o soffice che sia, basta sia dolce (odio valdostane et similia, al mattino)… Per di più, la mia colazione è tremendamente solitaria, dal momento che sono l’ultima ad alzarmi… 😳
Insomma, la mia colazione potrebbe essere descritta esaurientemente da un’immagine alquanto povera… Ecco perché nelle foto che ho postato per raccontare visivamente questo mio Cake di Ricotta Variegato al Cacao non ci sono tavole imbandite: vorrei che trasparisse solo l’amore per la cucina, per il dolce cucinato la sera prima, quando tutti dormono ed il consumo dell’elettricità ha un costo minore, quando nell’aria si spande il profumino di cacao ma solo io, io e basta, ne posso trarre godimento… Ma al mattino seguente, poi, ho piacere che tutti i miei familiari possano assaggiare prima di me quel che io ho soltanto annusato: la mia creazione culinaria! Colazione sbrigativa, insomma, sì, ma quando si può, fatta in casa, come questo classicissimo cake… Che non c’è nulla di meglio 😉

Insomma, nonostante la mia colazione sia un momento ben poco aggregante e nonostante in foto il soggetto in questione sia stato spogliato da ogni oggetto di contorno (come al solito, insomma…), spero che Cranberry mi accetti lo stesso come partecipante al suo contest “Colazione da te”…!
E adesso, veniamo alla ricetta. Ricordate le “regole di base” (chiamiamole così) per i cake dolci, qui? Anche stavolta, farina, burro e zucchero non sono in uguali dosi, ho diminuito il burro perché, ovviamente, c’è anche la ricotta che contribuisce a dare morbidezza ed “umidità” al cake 😉
Piccola constatazione: ma quanto è fica la variegatura (anche detta “marmorizzazione”)… Si fa in un attimo ed ha un effetto visivo meraviglioso! L’ho sempre adorata, anche nei dolci industriali… Ma fatta da me ha un qualcosa di indubbiamente più speciale 😉

INGREDIENTI (per uno stampo di 25 x 9 cm, alto 7 cm)
3 uova
200 g di zucchero (o 160 gr. di fruttosio)
150 gr. di burro
200 g di farina “0” oppure “00”
una bustina (15 gr.) di lievito non zuccherato (baking powder)
1 puntina di vaniglia in polvere
200 gr. di ricotta di mucca
25 gr. di cacao amaro (all’incirca 2 cucchiai)

PREPARAZIONE
Sbattete le uova e lo zucchero in una ciotola con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso. Versate il burro precedentemente fuso, aggiungete la farina, il lievito, la vaniglia e la ricotta continuando a lavorare il composto con le fruste. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, trasferitene metà in un’altra ciotola e unitevi il cacao. Foderate uno stampo da plum cake con carta da forno (bagnatela e strizzatela, così si ammorbidirà e prenderà meglio la forma dello stampo), versate dentro i due impasti, alternando due cucchiaiate dell’uno e due dell’altro, e mescolate velocemente con una forchetta per ottenere l’effetto variegato (dicesi “marmorizzazione”). Prima di infornare, con un coltello unto praticate un’incisione lungo tutta la superficie del cake: in questo modo, una volta cotto, il vostro cake avrà la caratteristica apertura sulla superficie. Cuocete in forno già caldo a 200° C per circa 50 minuti, coprendo fin da subito la superficie con una pezzo di carta da forno (altrimenti si annerirà troppo!); lasciate freddare prima di servire, così il cake avrà il tempo di compattarsi del tutto 😉

E con questo post, salutiamo il 2010… Auguro a tutti voi una buona fine ed un miglior principio (e lo auguro anche a me… 🙄 )… Godetevi questo cake e state pronti, perché anche il 2011 inizierà in modo molto dolce 😉 Intanto… Buona cena di Capodanno! Il mio menù è già stilato, e non vedo l’ora sia domani per rivedere il “mio” mare, la mia casina, i miei amici… 😛

(Visited 274 times, 1 visits today)

More from my site

  • Muffins alla Zucca e Cioccolato FondenteMuffins alla Zucca e Cioccolato Fondente
  • Cassatelle Siciliane di CarnevaleCassatelle Siciliane di Carnevale
  • Brownies alla Zucca e CioccolatoBrownies alla Zucca e Cioccolato
  • Cestini di Pasta Fillo con Ricotta, Fichi e CioccolatoCestini di Pasta Fillo con Ricotta, Fichi e Cioccolato
  • Rotolo al Caffè con Crema di Ricotta al CacaoRotolo al Caffè con Crema di Ricotta al Cacao
  • Mini Cheesecakes al CioccolatoMini Cheesecakes al Cioccolato

Archiviato in:cakes, dolci & desserts, Le mie ricette Contrassegnato con: cacao, cake, cioccolato, colazione, marmorizzato, marmorizzazione, ricotta, variegato

« Risotto alla Vodka e Salmone Affumicato
Panfrutto Natalizio »

Commenti

  1. luca dice

    30 Dicembre 2010 alle 12:41

    boni….ma la colazione a letto dove la mettiamo 😀 ?!?!?!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      30 Dicembre 2010 alle 12:55

      heheheh 😀 Amore mio, la colazione a letto che mi porti tu mica è fatta in casa però 🙂 e anche quella è piuttosto solitaria… Anche se è certamente più “dolce” 🙂

      Rispondi
  2. Sergio dice

    30 Dicembre 2010 alle 12:42

    Ottimo……..e magari con il 2011 inizio a cimentarmi anche coi dolci!!!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      30 Dicembre 2010 alle 12:52

      ehheheh Sergio sì, sarebbe il caso!! Credimi, io ho sempre amato molto più cucinare il salato che non il dolce… Ma ultimamente devo dire che sto avendo delle enormi soddisfazioni pure dai dolci, quindi… Mai dire mai 😉

      Rispondi
  3. klaudia dice

    30 Dicembre 2010 alle 13:27

    Guarda Te… io faccio casino in cucina per fare dolce con le mele ma qui…qui e qualcosa più facile e ottimo!!! CHE ROBA!!!

    beh…la Tua colazione e uguale come mia…:(….ma che si può fare?
    Comunque basta che Ti mando un BACIO?
    Un bacio Bella 🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      30 Dicembre 2010 alle 13:36

      Ahaha Klaudia ma che casino fai con la torta di mele?? 😛
      In ogni caso, beh, questo dolce è semplicissimo davvero 🙂
      Menomale via, allora non sono l’unica che fa colazione in fretta, con poco e da sola… 🙂
      Un bacio enorme a te!!!! 🙂

      Rispondi
  4. klaudia dice

    30 Dicembre 2010 alle 13:55

    Sai cosa faccio….anzi ho fatto…..porto da Angela….poveri stanno guazzi tutti male:(:(:(
    :)))

    Rispondi
    • pixel3v dice

      30 Dicembre 2010 alle 14:05

      Eheheh lo so, son mezzi raffreddati… Ma hai portato loro questo cake variegato o la torta di mele? 🙂

      Rispondi
  5. klaudia dice

    30 Dicembre 2010 alle 14:12

    No no……..lo porto ora ora……..torta di mele!!!
    Angela diceva sempre che a lei piace molto …allora ho fatto…:)
    🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      30 Dicembre 2010 alle 15:37

      Ah, capito! Sei stata bravissima!! Dopo mi faccio dire 🙂
      Bacio

      Rispondi
  6. Cranberry dice

    30 Dicembre 2010 alle 21:32

    Eccomi qua, in super ritardissimo, ma in questi giorni sono un po lontana dal pc:)
    Ho letto la descrizione e visto la tua ricettina, la inserisco subito con le altre e ti faccio un bel
    In bocca al lupo!:D
    Aspetto la ricetta che ti viene portata a letto!:P ehehehehe

    Rispondi
  7. madama bavareisa dice

    2 Gennaio 2011 alle 17:40

    uh che bella idea una raccolta per le colazioni!! è sempre un momento così “difficile” della giornata! 🙂

    Rispondi
  8. pixel3v dice

    3 Gennaio 2011 alle 12:45

    @ Cranberry: grazie per avermi accettata e… Crepi il lupo 😉
    @ Norma: proprio vero, la colazione è un momento difficile, sì… Partecipa anche te al contest di Cranberry, sei ancora in tempo 😉

    Rispondi

Trackback

  1. Crostata di Ricotta con More e Frolla alle Nocciole | PixeLiciouS ha detto:
    19 Aprile 2016 alle 8:52

    […] di Squacquerone con Fragole al Balsamico Cake di Ricotta Variegato al Cacao: la Mia Colazione Cake Dolce di Patate allo Yogurt con Mirtilli Cake Scomposto al Cioccolato Ripieno di Yogurt ai […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi