CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Marmellata di Cipolle Rosse

11 Aprile 2011 by pixelicious 6 commenti

Buondì e buona settimana a tutti 🙂 In ritardo sulla tabella di marcia, oggi, causa graditissimo pranzo wok-sushi con tre care amiche fiorentine protrattosi fino ad un’ora fa, vi scrivo sull’ora di merenda lasciandovi con questa ricettina facile e nota a tutti: la Marmellata di Cipolle Rosse 😉 Bando alle ciance quindi… Ecco qua come si fa (ah: la ricetta -che non mollerò più- è di News, la rivista dell’Esselunga, di Luglio/Agosto 2010):

INGREDIENTI (per circa 500 gr. di marmellata)
600 gr. di cipolle rosse (peso da pulite – io ne ho usate 6 medie)
150 gr. di zucchero di canna (io uso quello non raffinato)
1 bicchiere di vino bianco
2 foglie d’alloro
1 pizzico di sale
olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE
Pulite le cipolle ed affettatele sottili, quindi unitevi qualche cucchiaio d’olio e fate appassire in una pentola antiaderente. A questo punto aggiungete lo zucchero, il vino, le foglie d’alloro ed il sale e lasciate cuocere, coperto, per circa 2 ore a fuoco medio/basso (aggiungete acqua di tanto in tanto se necessario, ma io non ne ho avuto nessun bisogno tenendo il fuoco basso), fino a che la marmellata non sarà bella densa (se necessario alzate il fuoco e togliete il coperchio l’ultima mezz’ora, così si asciugherà un po’ di più), quindi eliminate le foglie d’alloro e invasettate subito.

E’ ottima per accompagnare i formaggi, specialmente quelli stagionati 🙂 Ma soprattutto, scoperta recente (grazie ai futuri sposi sanvincenzino-senesi), si sposa a meraviglia con certi biscottini salati e formaggiosi che… Aspettate mercoledì e vedrete 😉
Nel frattempo, ascoltatevi un po’ di musica: questi sono gli Allister, con Waiting… Per la carica giusta necessaria ad inizio settimana 😉

(Visited 534 times, 1 visits today)

More from my site

  • Confettura di Carote e CannellaConfettura di Carote e Cannella
  • Bocconcini di Filetto di Manzo Croccanti all’Arancia su Letto di Cipolle RosseBocconcini di Filetto di Manzo Croccanti all’Arancia su Letto di Cipolle Rosse
  • Capesante su Cipolle di Tropea con Salsa allo ZafferanoCapesante su Cipolle di Tropea con Salsa allo Zafferano
  • Crostatine con Panna Cotta e Confettura di FragoleCrostatine con Panna Cotta e Confettura di Fragole
  • Confettura di Zucca al Cardamomo VerdeConfettura di Zucca al Cardamomo Verde
  • Biscotti di Farro Ripieni di Confettura di Olive NereBiscotti di Farro Ripieni di Confettura di Olive Nere

Archiviato in:Le mie ricette, marmellate, confetture e creme dolci Contrassegnato con: cipolle, cipolle rosse, confettura, marmellata, tropea

« Coppette di Crema al Cocco Profumata al Vin Santo
Biscottini Salati di Riso al Parmigiano con Semi di Papavero »

Commenti

  1. Sergio dice

    13 Aprile 2011 alle 13:50

    Bella faccia questa marmellata…

    Rispondi
    • pixel3v dice

      13 Aprile 2011 alle 14:37

      😀

      Rispondi
  2. madama bavareisa dice

    15 Aprile 2011 alle 8:51

    quest’anno ho saltato, ma l’ho fatta e confermo che è ottima…
    hai provato a farla con le arance? metà e metà…. se ti è piaciuta questa, provala! e poi via sui tomini!!! :-))

    Rispondi
    • pixel3v dice

      15 Aprile 2011 alle 9:17

      uh con le arance, metà e metà? Ottima idea…. Il prossimo inverno ormai, ma giuro che ci provo 😉 Grazie infinite Norma! Un abbraccio 😛

      Rispondi

Trackback

  1. Biscottini Salati di Riso al Parmigiano con Semi di Papavero « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    13 Aprile 2011 alle 11:32

    […] vi stavo dicendo appunto che, grazie ai miei amici sanvincenzino-senesi, avevo scoperto che  la Marmellata di Cipolle Rosse si sposava bene non solo coi formaggi, ma anche con certi biscottini salati e formaggiosi… […]

    Rispondi
  2. www.lericettediluci.comMarmellata di cipolle rosse ⋆ www.lericettediluci.com ha detto:
    11 Giugno 2016 alle 9:00

    […] Marmellata di Cipolle Rosse […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 146 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mazzancolle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Cookies Vegani Bicolore con Crema di Cacao e Nocciole e Burro di Arachidi
    Cookies Vegani Bicolore con Crema di Cacao e Nocciole e Burro di Arachidi
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
    Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Rotolo al Caffè con Crema di Ricotta al Cacao
    Rotolo al Caffè con Crema di Ricotta al Cacao

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Sarapixel su Sformato di Patate con Salsiccia e Provola
  • saltandoinpadella su Sformato di Patate con Salsiccia e Provola
  • Le Mbriulate | Mint On My Mind - Ealing Home Food Delivery su ‘Mbriulate Siciliane
  • pixelicious su Red Velvet Cake
  • Serena su Red Velvet Cake
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi