CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Biscottini al Limone (Senza Uova)

9 Maggio 2011 by pixelicious 18 commenti

Inizio partendo dalla fine. Nel senso che inizio spiegandovi il motivo per cui ho specificato, nel titolo, che questi biscotti sono senza uova: beh, per me stessa.
Da diversi mesi, all’incirca una volta alla settimana, mi sveglio con le labbra gonfie in stile Cicciolina dei tempi d’oro; il gonfiore passa nell’arco di un paio d’ore, ma da quel momento e per i tre giorni successivi le mie labbra si screpolano spellandosi vistosamente, si arrossano e mi prudono intensamente, roba che una puntura di zanzara tigre, anche della più agguerrita in circolazione, è nulla al confronto 🙂
Insomma… Per un periodo di prova durato 15 giorni, in seguito alle prove allergiche, mi è stato rigorosamente impedito di assumere cibi che rilasciassero istamina (uova, frutta secca, pesce, cioccolato, pomodoro) e mi è stato detto di evitare tutti i cibi contenenti conservanti. In sostanza, la mia dieta si è ridotta alla sola assunzione di verdure (tranne il pomodoro), frutta, carne ai ferri, legumi e qualche formaggio freschissimo.
E la colazione? No conservanti (quindi via i dolcetti preconfezionati), no uova (quindi no anche ai dolci fatti in casa che ne contenessero), no al cioccolato ed alla frutta secca… Beh, non sto a dirvi che la prima cosa che ho fatto è stata una ricerchina su Google: “dolci senza uova” (poi eventualmente cioccolato e frutta secca li avrei eliminati facilmente). E inutile dire che, vista la mia predilezione per la pasticceria secca, questi biscotti hanno subito attirato la mia attenzione… Vi riporto quindi la ricetta di questi Biscottini al Limone (Senza Uova) anche qui (benché riadattata da me all’impastare manualmente e non con la planetaria), perché meritano davvero… Sono burrosissimi (embè, qualche cosa ci vuole dentro, no?) e limonosissimi… Una goduria per il palato ed una soddisfazione per le mie giornate ad istamina zero… Anche se poi la prova si è rivelata essere un buco nell’acqua :/

INGREDIENTI (per circa 30 biscotti rotondi, diametro 5 cm)
170 g di burro freddo
40 g di fruttosio (o 50 g di zucchero)
2 limoni (scorza)
40 ml di succo di limone
1 pizzico di sale
240 g di farina
40 g di maizena
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere

PREPARAZIONE
Lavorate il burro con il fruttosio (o zucchero), la scorza grattugiata dei limoni, il succo ed un pizzico di sale, fino ad ottenere una crema spumosa.
A parte, setacciate la farina con la maizena e la vaniglia ed unite gli ingredienti secchi al composto preparato in precedenza.
Impastate bene fino a che il composto non sarà omogeneo, quindi dividete l’impasto e formate due salsicciotti di circa 5 cm di diametro, chiudeteli bene con un foglio di pellicola trasparente e ponete l’impasto così preparato in frigo per almeno due ore.
Trascorso questo tempo riprendete il salsicciotto e ricavate i biscotti tagliando delle fette dello spessore di 1 cm; poneteli via via su di una teglia rivestita con carta da forno.
Cuocete subito i biscotti nel forno già caldo a 180° C per 12-13 minuti (dovranno rimanere chiari), quindi sfornate e lasciateli intiepidire prima di servire.

 

Ah; provate anche la versione all’arancia se vi va (anche se, beh, non è più stagione ormai)… Sono altrettanto buoni e profumati 😉

Con questa ricetta profumata e primaverilissima partecipo al contest di Babette… Tutte le info sono qui nel banner a lato!!

More from my site

  • Pan d’Arancio SicilianoPan d’Arancio Siciliano
  • Stelline di Frolla alla Cannella con Mandorle a LamelleStelline di Frolla alla Cannella con Mandorle a Lamelle
  • Biscotti di Farina di Riso all’Arancia e Cioccolato FondenteBiscotti di Farina di Riso all’Arancia e Cioccolato Fondente
  • Biscottini Salati con Parmigiano, Limone e TapenadeBiscottini Salati con Parmigiano, Limone e Tapenade
  • Biscotti di Farro all’Arancia (Senza Latticini)Biscotti di Farro all’Arancia (Senza Latticini)
  • Biscotti al LimoncelloBiscotti al Limoncello
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, pasticceria secca Contrassegnato con: agrumi, arancia, biscotti, limone, senza uova

« Crema Pasticcera
Cake Salato con Radicchio Rosso, Scamorza, Noci e Fiocchi d’Avena »

Commenti

  1. klaudia dice

    9 Maggio 2011 alle 12:00

    Buone… bravissima!
    Ti abbraccio BELLA 🙂

    Rispondi
  2. luca dice

    9 Maggio 2011 alle 12:44

    sii i biscotti droga.:!!!!!!!1

    Rispondi
  3. Claudia dice

    9 Maggio 2011 alle 12:52

    Sembrano buonissimi (e di sicuro lo saranno!) e che foto deliziose!! *_* colori, luci e posizionamenti perfetti!!

    Rispondi
  4. miranda dice

    9 Maggio 2011 alle 13:53

    questa te la copio di sicuro 🙂 io adoro i biscotti al limone <3

    Rispondi
  5. Valleaz dice

    9 Maggio 2011 alle 18:13

    Ma ciao! Ho scoperto adesso il tuo blog ed è favoloso! Complimenti!
    Ti rubo un biscotto.. posso? 🙂
    Bacibaci 🙂

    Rispondi
  6. babette dice

    15 Maggio 2011 alle 17:41

    ma che dolci che sono …grazie mille di aver partecipato con questa ricetta al mio contest ! Anna la mia amica vegana ne sarebbe contentissima e potrebbe rimpiazzare il burro con la margarina !Me la appunto!

    Rispondi
  7. Antonietta dice

    2 Dicembre 2011 alle 20:45

    grazie per questa ricetta, molto buoni li cecavo visto che il mio piccolo ometto è intolerante all uovo e quando viene dalla nonna è sempre a cercare i dolci ,….ciao

    Rispondi
    • pixel3v dice

      3 Dicembre 2011 alle 16:28

      Grazie a te di essere tornata antonietta! Un abbraccio!

      Rispondi
  8. Antonietta dice

    4 Dicembre 2011 alle 14:30

    non è che sono tornata ci sono sempre è che non scrivo per non essere invadente. ciao

    Rispondi
    • pixel3v dice

      7 Dicembre 2011 alle 1:04

      Invadente?! Ma commenta dove vuoi, scherzi! Mi fa solo piacere 🙂

      Rispondi
  9. Anita Rudcliff dice

    10 Gennaio 2012 alle 20:53

    ciao sono alla ricerca di dolci senza istamina da qualche giorno dopo che ho avuto una brutta reazione allergica a un antibiotico…sob…solo che mi sa che la maizena non è cointemplata tra le cose che gli allergici possono mangiare,..sob..però voglio proprio provarli devono essere deliziosi…pensa che io ero una cioccolato dipendente e da giovedi sscorso se ne tocco un pezzetto mi gonfio tutta…sob…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi