CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Trancetti di Frolla (all’Arancia) con Crema all’Arancia

15 Maggio 2012 by pixelicious 2 commenti

Cambiamento, che parola difficile. Non so a voi, ma a me il cambiamento spaventa un sacco… Ultimamente mi trovo a parlarne spesso con amici e con persone care, proprio perché mi trovo spesso a dovermi confrontare con situazioni che presuppongono un più o meno rischioso balzo nel buio… E la mia risposta ai tanti dubbi è, troppo spesso, “non lo so”. Forse mi manca il coraggio di prendere decisioni, non lo so, ma per me il detto “chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quello che lascia, ma non quello che trova” è decisamente calzante… O almeno, quasi sempre. Dove voglio arrivare? Non lo so neanche io (giustappunto), a dire il vero sto scrivendo solo per me stessa, che buttando giù i pensieri, questi si fanno più nitidi; o forse, inconsciamente,  sto chiedendo aiuto a chi mi legge… Vabbè. Si sta facendo tardi e tra poco la mia pausa pranzo è finita… Bando alle ciance e sotto col lavoro 🙂
A proposito di cambiamenti, questi Trancetti di Frolla (all’Arancia) con Crema all’Arancia sono in pratica una rivisitazione di una classica crostata alla crema pasticcera con classicissima pasta frolla di base. Però… Però così hanno un tocco in più, per chi piacciono (e lo so che son fuori stagione, ma a me le arance spremute piacciono così tanto che le compro ancora… 😛 ).

INGREDIENTI (per una teglia rettangolare, 22 x 28 cm):
per la base di frolla
:

200 gr. di farina 00
1 pizzico di sale
120 gr. di zucchero (o 90 gr. di fruttosio)
1 arancia (scorza grattugiata)
110 gr. di burro freddo
per la crema all’arancia
:

250 ml di panna fresca
1 uovo + 3 tuorli
150 gr. di zucchero (o 110 gr. di fruttosio)
2 cucchiai colmi di maizena
4 arance (succo – circa 450 ml) + la scorza di 2

PREPARAZIONE
In una ciotola unite la farina, il sale, lo zucchero (o fruttosio) e la scorza di arancia grattugiata; aggiungete il burro freddo a tocchetti e lavorate con la punta delle dita fino a formare una pasta briciolosa, quindi versate il composto nella teglia rivestita con carta da forno e, con le dita, pressate le briciole cercando di non lasciare buchi, creando uno strato di base uniforme. Infornate a 180° C per circa 15 minuti.
Nel frattempo preparate la crema all’arancia: portate ad ebollizione la panna in un pentolino. In una ciotola sbattete l’uovo ed i tuorli con lo zucchero, quindi versate a filo la panna calda, sempre mescolando e, poca alla volta, la maizena. Mescolate sempre con la frusta fino a che il composto non sarà liscio ed omogeneo, quindi trasferite di nuovo il composto nella casseruola, unite il succo delle arance e portate ad ebollizione, mescolando di continuo; lasciate sobbollire per circa 5 minuti, sempre mescolando (io utilizzo la frusta a mano), fino a che la crema non si sarà ben addensata; solo a questo punto incorporate la scorza.
Sfornate la base di frolla, versatevi sopra la crema, quindi reinfornate per altri 20 minuti sempre a 180° C, fino a che la crema non si sarà quasi del tutto rassodata. A questo punto sfornate, fate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno un paio d’ore; al momento di servire sformatelo e tagliatelo a trancetti quadrati o rettangolari.

Vi lascio all’ascolto di Chris Isaac e la sua Wicked Game 🙂

(Visited 319 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crostata con Crema di Ricotta e Orange CurdCrostata con Crema di Ricotta e Orange Curd
  • Crostata di Ricotta con Nocciole al Profumo d’AranciaCrostata di Ricotta con Nocciole al Profumo d’Arancia
  • Crostata di Riso Fiorentina al CioccolatoCrostata di Riso Fiorentina al Cioccolato
  • Pan d’Arancio SicilianoPan d’Arancio Siciliano
  • Tarte con Crema al Limone e Composta di RibesTarte con Crema al Limone e Composta di Ribes
  • Crostata al Cacao con Cioccolato Bianco e PistacchiCrostata al Cacao con Cioccolato Bianco e Pistacchi

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, pasticceria secca, torte e crostate Contrassegnato con: agrumi, arancia, crostata, frolla, tranci

« Insalata di Verza, Carote e Sedano Rapa con Pere, Noci e Brie
Ti prego, torna da me… Ho bisogno di te. Ti amo. »

Commenti

  1. Sergio dice

    15 Maggio 2012 alle 13:32

    bellini, bellini….

    Rispondi
    • pixel3v dice

      15 Maggio 2012 alle 14:11

      grazie, grazie 😀 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi