CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Quiche Rustica con Carciofi e Scamorza Affumicata

27 Marzo 2013 by pixelicious 4 commenti

Ho resistito anche troppo senza postare una torta salata 😛 C’è chi dice che cucinare le torte salate non sia da “veri cuochi” e, beh, in effetti io son tutto fuorchè una cuoca. Ammetto le mie terribili carenze in cucina quando si tratta di secondi piatti, di zuppe dalla cottura lenta, di stufati e via dicendo. Probabilmente per migliorare in questo tipo di preparazioni, o anche solo per provarci, serve del tempo che io non ho. E’ anche per questo che spesso preparo cose da forno: perchè si posson fare “a puntate”, come dire… La sera dopo cena cucino, la mattina dopo mi sveglio prima per fotografare, quando torno a casa per pranzo da lavoro, in due secondi scaldo e mangio 🙂 Comunque, nonostante sia fermamente convinta che quando avrò un pochino più di stabilità e quindi anche tempo diventerò bravissima anche in altri tipi di preparazioni ( 😀 ), devo dire che le idee per torte salate, sformati, quiche, cocottes varie e via dicendo non sono mai abbastanza: son piatti veloci, versatili (possono essere considerati piatti unici, per un pasto rapido, o essere utilizzati per accompagnare un secondo, o ancora come entrèe) ed hanno lo splendido pregio di essere più buone riscaldate che non appena cucinate 😉
Ma veniamo a noi… Questa Quiche Rustica con Carciofi e Scamorza Affumicata è in realtà una quiche a tutti gli effetti (solito composto 2 uova + 200 ml di panna fresca + parmigiano), con la sola differenza che la pasta che ho preparato non è la classica simil-brisée ma un qualcosa di più “massiccio”, più rustico insomma (ricorda quasi l’impasto di una focaccia… Prepararla è semplicissimo ed i sapori si accostano a meraviglia! Ed il freddo non accenna ad andarsene, dunque i carciofi (che io adoro) ci saranno ancora per un bel po’! 😉

quiche rustica 1 72dpi

INGREDIENTI (per una tortiera rotonda, diametro 27 cm)
per la pasta:

300 gr. di farina
1 busta (15 gr.) di baking powder (o lievito per torte salate)
1 cucchiaino colmo di sale
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
160 ml di latte
per il ripieno:
6 carciofi (peso da puliti: 400 gr.)
½ bicchiere di latte
1 mazzetto di prezzemolo
2 uova
200 ml di panna fresca
25 gr. di parmigiano grattugiato
110 gr. di scamorza affumicata
limone
olio extravergine di oliva
sale
pepe
noce moscata

quiche rustica 2 72dpi

PREPARAZIONE
Pulite i carciofi, fateli a fettine sottili e poneteli via via in una ciotola con acqua acidulata. Scaldate l’olio in una padella capiente, quindi lasciate soffriggere i carciofi per circa 10 minuti; versate il latte e fate evaporare, quindi unite il prezzemolo tritato, aggiustate di sale e di pepe e dopo un paio di minuti spengete il fuoco.
Preparate la pasta: in una ciotola setacciate la farina con il lievito ed il sale, unite l’olio, quindi versate poco alla volta il latte ed impastate bene con le mani fino a che il composto non vi si staccherà dalle dita. Ungete la teglia e stendetevi la pasta, formando un bordo alto circa 3 cm, quindi stendetevi i carciofi. Preparate la pastella sbattendo uova, panna e parmigiano, aggiungendo un pizzico di sale, una macinata di pepe e un pochino di noce moscata; versate il composto sopra il ripieno della quiche. Tagliate infine la scamorza a cubetti piccoli e distribuiteli sulla superficie, quindi ripiegate i bordi della pasta verso il centro della torta. Fate cuocere per 30 minuti nel forno preriscaldato a 190° C; fate intiepidire prima di servire.

quiche rustica 3 72dpi

(Visited 1.750 times, 1 visits today)

More from my site

  • Quiche Carciofi e FetaQuiche Carciofi e Feta
  • Pizza di ScarolePizza di Scarole
  • Mini-quiches con Verza, Scamorza e NociMini-quiches con Verza, Scamorza e Noci
  • Torta Rustica con Zucchine, Provola e NociTorta Rustica con Zucchine, Provola e Noci
  • Torta Rustica con Bietoline, Ricotta e SalsicciaTorta Rustica con Bietoline, Ricotta e Salsiccia
  • Caserecce ai Carciofi con Mazzancolle e ZafferanoCaserecce ai Carciofi con Mazzancolle e Zafferano

Archiviato in:Le mie ricette, torte salate & affini Contrassegnato con: carciofi, quiche, scamorza, torta rustica

« Torta di Kiwi e Mele con Crumble al Tè Matcha
Fusilli con Cavoletti di Bruxelles, Pistacchi e Briciole di Pane »

Commenti

  1. antonietta dice

    12 Maggio 2013 alle 20:44

    mmm che bonta questa quicek. ma la ho fatta con pasta sfoglia altrimenti mi scadeva .spero sia uguale comunque era buonissima ..ciao Sara

    Rispondi
    • Sara dice

      13 Maggio 2013 alle 14:02

      Ciao Antonietta, grazie del commento! Va benissimo anche con la pasta sfoglia… La prossima volta se devi comprare una pasta già pronta comunque prendi la brisèe! un abbraccio!

      Rispondi
  2. Gloria dice

    30 Novembre 2013 alle 15:21

    Ora ci provo.. poi ti fo sapere..

    Rispondi
    • Sara dice

      30 Novembre 2013 alle 15:52

      Grande! Fammi sapere sì! ps. hai imparato una cosa nuova.. L’acqua acidulata 😛

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 145 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Chicken Nuggets (Pepite di Pollo)
    Chicken Nuggets (Pepite di Pollo)
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Torta Invisibile di Mele
    Torta Invisibile di Mele

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Frittelle di Parmigiano – #foodlover su Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale
  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Sarapixel su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • speedy70 su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi