CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Sformatini di Asparagi con Fonduta di Parmigiano

23 Giugno 2014 by pixelicious Lascia un commento

Sformatini di Asparagi con Fonduta di Parmigiano
Oggi vi propongo una ricetta semplice ed elegante, colorata e perfetta sia come antipasto che come contorno… gli Sformatini di Asparagi con Fonduta di Parmigiano!


Gli asparagi sono una verdura tipicamente primaverile. E… Lo so, da due giorni è iniziata ufficialmente l’estate! Sono ancora in tempo comunque, visto che gli asparagi si trovano ancora in giro (anche se non per molto ancora) a pubblicare questi sformatini, preparati un paio di settimane fa…


Sono semplici, veloci, ma al contempo versatili e delicati… E soprattutto, potete prepararli con anticipo! Eccovi la ricetta 😉
ps. foto rifatte nel 2021, era davvero necessario! 😛

Sformatini di Asparagi con Fonduta di Parmigiano

INGREDIENTI (per 12 sformatini in stampini tipo muffins)
per gli sformatini:
2 spicchi d’aglio
500 g di asparagi (peso da puliti – peso lordo circa 570 g)
3 uova
40 g di Parmigiano grattugiato
sale
pepe
olio extravergine di oliva
burro per gli stampini
per la besciamella:
30 g di farina 00
300 ml di latte
20 g di burro
1 pizzico di sale
noce moscata
per la fonduta:
100 ml di latte
80 g di Parmigiano grattugiato

PREPARAZIONE
In una padella capiente rosolate l’aglio in poco olio. Tagliate a tocchetti gli asparagi lavati, eliminando la parte dura, e rosolateli in padella; dopo qualche minuto salate, pepate e coprite con acqua calda a filo. Lasciate cuocere, senza coprire, a fuoco dolce per circa 20 minuti.
Nel frattempo, preparate la besciamella: sul fuoco medio/basso, stemperate la farina in poco latte; quando la farina sarà ben amalgamata aggiungete il resto del latte e, sempre mescolando, portate ad ebollizione. Lasciate sobbollire, sempre mescolando, fino a che la besciamella non sarà densa; a fine cottura aggiungete il burro, facendolo sciogliere bene, il sale ed abbondante noce moscata.
Quando gli asparagi saranno pronti scolateli bene, tenete da parte 8 punte e frullateli con il mixer; trasferite la purea così ottenuta in una ciotola, unite la besciamella, le uova ed il parmigiano e mescolate bene fino a che il composto non risulterà omogeneo; assaggiate ed eventualmente aggiustate di sale e pepe. Imburrate gli stampini (a meno che non siano in silicone) e riempiteli fino ad 1 cm dal bordo con il composto preparato. Ponete gli stampini all’interno di una pirofila e cuoceteli a bagnomaria con acqua fino ai 2/3, nel forno già caldo a 165° C per un’ora. Una volta pronti (fate comunque la prova stecchino) sfornate e lasciate intiepidire, quindi estraete gli stampini dall’acqua e lasciate che gli sformatini raffreddino completamente.
Nel frattempo, preparate la fonduta di Parmigiano: scaldate il latte in un pentolino, prima che raggiunga il bollore unite il Parmigiano grattugiato e mescolate bene con una frusta manuale fino a che non sarà completamente sciolto e la fonduta non sarà liscia ed omogenea. Tenete in caldo.
Servite gli sformatini a temperatura ambiente (oppure, se volete, scaldateli qualche minuto nel forno al massimo) decorando con la fonduta calda e con le punte di asparagi lasciate intere.

(Visited 465 times, 1 visits today)

More from my site

  • Sformatini di Gambi di Carciofo con Fonduta di Parmigiano alla Maggiorana e Culatello CroccanteSformatini di Gambi di Carciofo con Fonduta di Parmigiano alla Maggiorana e Culatello Croccante
  • Sformatini di Zucchine con Fonduta di Parmigiano, Pinoli Tostati ed Insalatina di Spinacini al BalsamicoSformatini di Zucchine con Fonduta di Parmigiano, Pinoli Tostati ed Insalatina di Spinacini al Balsamico
  • Sformatini di Carote Viola con Crema di Parmigiano e Granella di PistacchiSformatini di Carote Viola con Crema di Parmigiano e Granella di Pistacchi
  • Vellutata di Asparagi con Germogli di Cavolo Rosso e Fonduta di PecorinoVellutata di Asparagi con Germogli di Cavolo Rosso e Fonduta di Pecorino
  • Vellutata di Cavolo Rosso con Fonduta di Parmigiano e PistacchiVellutata di Cavolo Rosso con Fonduta di Parmigiano e Pistacchi
  • Frollini Salati al Parmigiano e RosmarinoFrollini Salati al Parmigiano e Rosmarino

Archiviato in:Le mie ricette, flan, sformati, budini e clafoutis salati Contrassegnato con: asparagi, besciamella, fonduta, parmigiano, sformatini, sformato

« Bocconcini di Coda di Rospo con Panatura di Nocciole su Crema di Olive Taggiasche
Calamarata (Mezzi Paccheri) con Calamari e Pomodorini »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi