Sformatini di Asparagi con Fonduta di Parmigiano
Oggi vi propongo una ricetta semplice ed elegante, colorata e perfetta sia come antipasto che come contorno… gli Sformatini di Asparagi con Fonduta di Parmigiano!
Gli asparagi sono una verdura tipicamente primaverile. E… Lo so, da due giorni è iniziata ufficialmente l’estate! Sono ancora in tempo comunque, visto che gli asparagi si trovano ancora in giro (anche se non per molto ancora) a pubblicare questi sformatini, preparati un paio di settimane fa…
Sono semplici, veloci, ma al contempo versatili e delicati… E soprattutto, potete prepararli con anticipo! Eccovi la ricetta 😉
ps. foto rifatte nel 2021, era davvero necessario! 😛
INGREDIENTI (per 12 sformatini in stampini tipo muffins)
per gli sformatini:
2 spicchi d’aglio
500 g di asparagi (peso da puliti – peso lordo circa 570 g)
3 uova
40 g di Parmigiano grattugiato
sale
pepe
olio extravergine di oliva
burro per gli stampini
per la besciamella:
30 g di farina 00
300 ml di latte
20 g di burro
1 pizzico di sale
noce moscata
per la fonduta:
100 ml di latte
80 g di Parmigiano grattugiato
PREPARAZIONE
In una padella capiente rosolate l’aglio in poco olio. Tagliate a tocchetti gli asparagi lavati, eliminando la parte dura, e rosolateli in padella; dopo qualche minuto salate, pepate e coprite con acqua calda a filo. Lasciate cuocere, senza coprire, a fuoco dolce per circa 20 minuti.
Nel frattempo, preparate la besciamella: sul fuoco medio/basso, stemperate la farina in poco latte; quando la farina sarà ben amalgamata aggiungete il resto del latte e, sempre mescolando, portate ad ebollizione. Lasciate sobbollire, sempre mescolando, fino a che la besciamella non sarà densa; a fine cottura aggiungete il burro, facendolo sciogliere bene, il sale ed abbondante noce moscata.
Quando gli asparagi saranno pronti scolateli bene, tenete da parte 8 punte e frullateli con il mixer; trasferite la purea così ottenuta in una ciotola, unite la besciamella, le uova ed il parmigiano e mescolate bene fino a che il composto non risulterà omogeneo; assaggiate ed eventualmente aggiustate di sale e pepe. Imburrate gli stampini (a meno che non siano in silicone) e riempiteli fino ad 1 cm dal bordo con il composto preparato. Ponete gli stampini all’interno di una pirofila e cuoceteli a bagnomaria con acqua fino ai 2/3, nel forno già caldo a 165° C per un’ora. Una volta pronti (fate comunque la prova stecchino) sfornate e lasciate intiepidire, quindi estraete gli stampini dall’acqua e lasciate che gli sformatini raffreddino completamente.
Nel frattempo, preparate la fonduta di Parmigiano: scaldate il latte in un pentolino, prima che raggiunga il bollore unite il Parmigiano grattugiato e mescolate bene con una frusta manuale fino a che non sarà completamente sciolto e la fonduta non sarà liscia ed omogenea. Tenete in caldo.
Servite gli sformatini a temperatura ambiente (oppure, se volete, scaldateli qualche minuto nel forno al massimo) decorando con la fonduta calda e con le punte di asparagi lasciate intere.
Lascia un commento