CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Involtini di Acciughe Ripieni di Pinoli e Ricotta alla Maggiorana

1 Luglio 2014 by pixelicious 5 commenti

Anche giugno è passato. Siamo già a luglio, e mi ritrovo con 6 giorni di antibiotico da affrontare causa placche alla gola. Non male eh?! Una non si ammala mai e poi si ritrova a passare l’estate mezza concia 🙁 Vabbè, non pensiamoci, mi aspetta un bel fine settimana al mare, a festeggiare la futura sposa, e spero di essere di nuovo in forma da qui a venerdì! Nel frattempo vi lascio con questi Involtini di Acciughe Ripieni di Pinoli e Ricotta alla Maggiorana, una ricetta a prova di gatto, come vedete dalle foto (il nostro Saverio, zitto zitto, dopo aver “posato” per la foto, ha pensato giustamente che qualche pezzo spettasse anche a lui e con la zampina s’è preso tre involtini, pazientemente li ha portati giù per terra e se li è pappati lasciando solo gli stuzzicadenti 😛 )…

involtini acciughe 1 72dpi

INGREDIENTI (per 4 persone – 45 involtini)
350  gr. di acciughe fresche
½ bicchiere di aceto di vino bianco
1 uovo
40 gr. di pane raffermo
1 bel mazzetto di maggiorana
1 spicchio d’aglio
3 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
200 gr. di ricotta di mucca
1 cucchiaio di pinoli
sale
pepe
olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE
Pulite le acciughe staccando prima la testa e le interiora, quindi passando un dito lungo la pancia per aprirle a libro, tirando via la spina; lasciatele attaccate per la “schiena” e la coda. Immergete i filetti in una ciotola con acqua fredda e ½ bicchiere di aceto bianco per qualche minuto, quindi sgocciolatele ed asciugatele bene con carta assorbente, con la parte interna rivolta verso l’alto.
Preparate il ripieno: sbattete l’uovo in una ciotola con un pizzico di sale ed unite il pane raffermo sbriciolato facendolo ammorbidire qualche minuto; amalgamate quindi anche la maggiorana tritata, l’aglio sminuzzato, il parmigiano grattugiato, la ricotta ed i pinoli grossolanamente tritati. Aggiustate di sale e pepe, quindi farcite le acciughe con il composto ponendo un cucchiaino di ripieno su ognuna di esse; arrotolate le acciughe partendo dalla parte iniziale (la coda deve restare all’esterno) facendo attenzione a non romperle o dividerle, fermatele con uno stuzzicadenti e ponetele su di una teglia ricoperta con carta da forno; irrorate con un filo d’olio e cuocete a 190° C per circa 10 minuti. Servitele tiepide, decorando con altra maggiorana fresca.

involtini acciughe 2 72dpi

Ah: questa ricetta va dritta dritta ad allungare la lista di Cristina, che dieci giorni fa a Castiglioncello ho avuto il piacere di conoscere (e di “assaggiare”! 😀 )… Un’acciuga al giorno 2! 😉

un'acciuga al giorno senza scritta-001

(Visited 643 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tartufini Salati Ricotta, Limone e AcciugheTartufini Salati Ricotta, Limone e Acciughe
  • Vellutata di Scarola con Burrata, Alici con Cappero e PinoliVellutata di Scarola con Burrata, Alici con Cappero e Pinoli
  • Crostini con Agretti, Burrata, Alici, Pinoli e LimoneCrostini con Agretti, Burrata, Alici, Pinoli e Limone
  • Pasta c’Anciova e ca’ Muddica: Chitarrone con Acciughe e Mollica AbbrustolitaPasta c’Anciova e ca’ Muddica: Chitarrone con Acciughe e Mollica Abbrustolita
  • Alici Marinate su Crema di Ricotta al Pecorino e Basilico con Riduzione di PomodoroAlici Marinate su Crema di Ricotta al Pecorino e Basilico con Riduzione di Pomodoro
  • Acciughe in SaorAcciughe in Saor

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: acciughe, acciughe farcite, acciughe ripiene, alici, alici farcite, alici ripiene, involtini, maggiorana, pinoli, ricotta

« Calamarata (Mezzi Paccheri) con Calamari e Pomodorini
Mousse di Ricotta e Ciliegie con Muesli Croccante »

Commenti

  1. nagla dice

    1 Luglio 2014 alle 15:15

    wow. looks yummy. Must try!

    Rispondi
    • Sara dice

      1 Luglio 2014 alle 15:32

      Thank you!! 🙂

      Rispondi
  2. cristina galliti dice

    7 Luglio 2014 alle 19:15

    Eureka!! ce l’ho fatta! Scusa ma in viaggio il collegamento non era sempre il massimo. Le avevo già viste sul cellulare e mi erano piaciute ora che sono a schermo intero….SLURP!!
    sarebbero state perfette per la gara di BLU & ACCIUGHE!! Va beh… dai…accontentati di UN’ACCIUGA AL GIORNO2!! 🙂
    grazie mille e ancora piacerissimo di averti conosciuta!!
    Cris

    Rispondi
    • Sara dice

      17 Luglio 2014 alle 12:31

      Scusami Cristina se leggo solo ora, ma WordPress non mi notifica più i commenti! Menomale che era solo un problema di connessione, pensavo che tra tutti i problemini del blog degli ultimi giorni fosse diventato davvero impossibile commentare! Che dire, grazie lo stesso… Come se avessi partecipato! Intanto son contenta di andare a nutrire anche la lista di Un’acciuga al giorno 2! 😉 Piacerissimo mio!
      un abbraccio

      Rispondi

Trackback

  1. Totani Stufati con Melanzane, Pomodorini e Capperi | PixeLiciouS ha detto:
    9 Gennaio 2018 alle 16:32

    […] giustamente anche i miei micioni… Per la par condicio quindi, dopo aver immortalato Saverio (qui) alle prese con un antipastino di mare, oggi potrete ammirare la Gaia in tutto il suo splendore […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi