CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Cobbler (American Crumble) alle Mele e Mandarini

12 Dicembre 2014 by pixelicious 2 commenti

Oggi è il giorno del giudizio, o quantomeno della svolta, almeno spero, per la salute della mia micina Patti. Ma mentre scrivo siamo ancora in attesa, e tra un collirio, una pomata e un aerosol attendo impaziente l’ora di andare. Al trasportino ormai c’è così abituata che mettercela dentro (credo sia tipo la 50esima volta in 20 giorni) non sarà certo un problema… Mentre scrivo, ma al momento in cui pubblicherò il post sarò già tornata. Del verdetto però scriverò lunedì, che avrò metabolizzato, spero, qualunque cosa venga fuori…
Ma veniamo a noi e parliamo di cose piacevoli, soprattutto per il palato (ma anche per l’animo, il che non guasta 🙂 ). Ho scoperto il cobbler, e me ne sono innamorata. In realtà, benché molto spesso lo si identifichi come il “crumble” inglese, il cobbler è un dessert tipico americano che ha in comune con esso solo lo strato di frutta cotta sottostante: lo strato superiore di questo dolce non è formato da una frolla briciolosa come quella del crumble, ma da uno strato quasi unico più soffice e leggermente lievitato. Ho preparato questo Cobbler (American Crumble) alle Mele e Mandarini associando quindi due frutti tipicamente autunnali: l’importante è comunque, a mio parere, accostare frutti leggermente aspri (i mandarini) ad altri invece più dolci (le mele); d’estate è infatti un must utilizzare per questa preparazione frutti di bosco e pesche o albicocche. Ma ecco la ricetta:

cobbler mele mandarini 1 72dpi

INGREDIENTI (per una teglia rotonda, diametro 28 cm)
4 mele rosse (peso lordo 700 gr.)
1 limone (succo)
1 arancia (succo)
100 gr. di fruttosio (o 130 gr. di zucchero) + quello per la teglia e per la superficie
100 gr. di burro + quello per la pirofila
1 cucchiaino di vaniglia in polvere
9 mandarini (peso lordo 570 gr.)
200 gr. di farina 00
1 cucchiaino raso (4 gr.) di lievito non zuccherato né vanigliato (baking powder)
1 arancia (scorza)
1 pizzico di sale
60-70 ml di latte

PREPARAZIONE
Tagliate ogni mela in 4 spicchi, sbucciate ogni spicchio ed eliminate il torsolo, quindi tagliateli a cubetti e poneteli via via in una casseruola dove avrete già versato il succo di limone e dell’arancia. Quando avrete finito di tagliare le mele unite 60 gr. di fruttosio (o 80 gr. di zucchero), 40 gr. di burro e la vaniglia, quindi cuocete a fuoco medio per circa 5 minuti. Nel frattempo sbucciate i mandarini, eliminate i fili bianchi e divideteli a spicchi, tagliandoli tutti a metà; uniteli alle mele e continuate la cottura per altri 10 minuti, quindi fate intiepidire.
Mentre la frutta intiepidisce, preparate lo strato superiore: in una ciotola setacciate la farina, i restanti 40 gr. di fruttosio (o 50 gr. di zucchero), il lievito, la scorza d’arancia ed il sale; unite i restanti 60 gr. di burro a tocchetti e con le dita lavoratelo quanto basta fino ad ottenere un composto bricioloso; versate quindi il latte (poco alla volta, magari non vi servirà proprio tutto) e lavorate ancora velocemente, quanto basta per far stare insieme l’impasto.
Imburrate la pirofila, cospargetela di fruttosio, distribuitevi la frutta in modo uniforme e ponete su di essa l’impasto prelevandone poco alla volta e formando dei cerchi sottili spessi indicativamente ½ cm. Spolverizzate la superficie con poco zucchero (o fruttosio) ed infornate nel forno già caldo a 180° C per circa 25 minuti, coprendo la superficie con un foglio di carta stagnola se la superficie dovesse dorarsi troppo; servite caldo, accompagnato con una pallina di gelato alla crema o dello yogurt greco.

cobbler mele mandarini 2 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest a 4 mani Orange is the New Black, di Nicol di Col Kitchen & Photos (rifatevi a lei per le ricette salate) insieme a Monica di One in a Million (a lei comunicate i link delle ricette dolci)…  🙂

contest_orange

(Visited 477 times, 1 visits today)

More from my site

  • Biscotti Ripieni di Mandarini CaramellatiBiscotti Ripieni di Mandarini Caramellati
  • Insalata Mista con Clementine, Salmone, Topinambur e MelagranaInsalata Mista con Clementine, Salmone, Topinambur e Melagrana
  • Mini Christmas Puddings alle ClementineMini Christmas Puddings alle Clementine
  • Budini di Zucca e Mandarini con Noci e Salsa al CacaoBudini di Zucca e Mandarini con Noci e Salsa al Cacao
  • Tortini di Farro alle ClementineTortini di Farro alle Clementine
  • Tartufini di Cioccolato Bianco con Clementine e CoccoTartufini di Cioccolato Bianco con Clementine e Cocco

Archiviato in:dolci & desserts, dolci al cucchiaio, Le mie ricette, piatti etnici / esotici, Stati Uniti Contrassegnato con: clementine, cobbler, mandarini, mele

« Cake Salato allo Yogurt con Pancetta e Salvia
Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini) »

Commenti

  1. Monica dice

    12 Dicembre 2014 alle 17:26

    Grazie per la tua ricetta, vado subito ad aggiungerti.
    Non ho mai mangiato il cobbler, ma amo i crumble e questo mi ispira tanto!
    Brava e buona fortuna!

    Rispondi
    • Sara dice

      12 Dicembre 2014 alle 21:08

      Ciao Monica! E’ il mio primo cobbler, e devo dire che non ha niente da invidiare ai crumble! Grazie a voi per questo coloratissimo contest! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi