CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Paccheri all’Astice

5 Gennaio 2015 by pixelicious 2 commenti

Com’è andata durante queste feste, cibariamente parlando? Vi siete riempiti parecchio? Beh, io tutto sommato sì, tra cenoni e stravizietti vari… Questo sembra l’incipit giusto per introdurre una ricetta light, della serie “avete mangiato tanto? Ora rimettiamoci in forma!”…. Ebbene, non è così 😛 Oggi carboidrati, ma di quelli buoni 😉 Questi Paccheri all’Astice sono semplicissimi, niente di mai visto, probabilmente molti di voi sanno benissimo come si preparano ma beh, per chi volesse attingere dal mio blog, ecco qui la mia ricetta di questo strepitoso primo piatto di mare:

paccheri astice 1 72dpi

INGREDIENTI (per 2 persone)
400 gr. circa di astice fresco (uno medio)
3 spicchi d’aglio
1 scalogno
1 bel mazzo di prezzemolo
1 bicchiere di vino bianco
220 gr. di polpa di pomodoro
1 cucchiaino di fumetto di pesce
250 gr. di paccheri
olio extravergine di oliva
sale

PREPARAZIONE
Lavate l’astice, asciugatelo, dividetelo in due parti nel senso della lunghezza e rompete (con l’aiuto di uno schiaccianoci) le pareti delle chele (io le ho direttamente staccate dal corpo), in modo che la carne in esse contenuta rilasci i liquidi saporiti che contiene. In una padella capiente scaldate l’olio con l’aglio, lo scalogno tritato ed i gambi del prezzemolo, quindi unite le metà dell’astice, girandole spesso per farle colorire e cuocere da ogni lato; versate il vino, fate evaporare a fuoco alto, quindi unite la polpa di pomodoro ed il fumetto di pesce; coprite e lasciate cuocere per circa 20 minuti (diminuite la cottura a 5-10 minuti se i vostri astici sono congelati, precotti), controllando di tanto in tanto se dovesse mancare del liquido e girando i pezzi di astice. A fine cottura aggiustate di sale, se necessario.
Nel frattempo mettete a bollire l’acqua per la pasta, salatela e cuocetevi i paccheri; a cottura al dente scolateli, quindi versateli nella padella con gli astici (ricordatevi di rimuovere gli spicchi d’aglio e i gambi di prezzemolo e di spostare momentaneamente le metà di astici sui piatti in cui mangerete); saltate i paccheri nella padella col sugo per un minuto a fuoco vivace, unendo qualche cucchiaio dell’acqua di cottura se il sugo dovesse risultare troppo asciutto, quindi unite il prezzemolo precedentemente tritato e servite i paccheri con le metà di astice intero.

paccheri astice 2 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest Natale al Pomodoro, di Ricette dal Mondo!

natalealpomodoro

(Visited 2.027 times, 1 visits today)

More from my site

  • Paccheri con Pesto di Melanzane, Ricotta Salata e NociPaccheri con Pesto di Melanzane, Ricotta Salata e Noci
  • Paccheri con Radicchio Trevigiano, Guanciale e TaleggioPaccheri con Radicchio Trevigiano, Guanciale e Taleggio
  • Paccheri del Marinaio alla Marchigiana (con Cozze, Alici, Capperi e Pomodoro Fresco)Paccheri del Marinaio alla Marchigiana (con Cozze, Alici, Capperi e Pomodoro Fresco)
  • Tordelli Lucchesi “al Sugo” (con Ragù Toscano)Tordelli Lucchesi “al Sugo” (con Ragù Toscano)
  • Hummus di Zucca Butternut di Yotham OttolenghiHummus di Zucca Butternut di Yotham Ottolenghi
  • Sandwich Integrale Gluten Free con Salmone Affumicato, Rucola, Robiola al Limone e Germogli di Ravanello RossoSandwich Integrale Gluten Free con Salmone Affumicato, Rucola, Robiola al Limone e Germogli di Ravanello Rosso

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti di mare Contrassegnato con: astice, paccheri

« Cantuccini al Cacao con Cioccolato Bianco e Pistacchi
Biscotti al Cocco con Riso Soffiato »

Commenti

  1. tortedinuvole dice

    12 Gennaio 2015 alle 17:55

    che primo fantastico!! peccato che i paccheri non sono molto amati a casa mia…sono però molto amati da me 🙂 Questo piatto è fantastico!

    Rispondi
    • Sara dice

      12 Gennaio 2015 alle 21:03

      Ciao carissima! Grazie del tuo commento… E tranquilla, se vuoi accontentare tutti puoi cambiare pasta, pennette o fusilli andranno benissimo! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 155 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi