Il mio blog sta riprendendo quota piano piano… Ed in pieno mood natalizio, io continuo a proporvi ricettine che spero vi piacciano 😉
Si sa che l’inverno è la stagione delle zuppe e delle vellutate, comfort food per eccellenza… Che ne dite di questa Vellutata di Finocchi con Mazzancolle al Sesamo Nero?
E’ una ricetta semplice e davvero delicata, perfetta per scaldare i cuori e gli stomaci dei vostri commensali durante la cena della Vigilia, rigorosamente a base di pesce… E allora, eccola qua!
Vellutata di Finocchi con Mazzancolle al Sesamo Nero
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:
tempo di cottura:
tempo totale:
Dosi: per 3 persone
INGREDIENTI
- 250 gr. di patate (peso lordo)
- 1,5 kg di finocchi (peso lordo – 3 o 4, a seconda della grandezza)
- 1 cipolla bionda
- 1 bicchiere di vino bianco
- 600 ml di brodo vegetale
- 100 ml di panna fresca
- 6 mazzancolle fresche
- olio extravergine di oliva
- sale
- semi di sesamo nero
- finocchietto fresco per la decorazione
- pepe nero
PREPARAZIONE
- Sbucciate le patate e tagliatele a dadini. Lavate bene i finocchi, eliminate la parte finale, quindi tagliateli a pezzettini.
- Scaldate l’olio in una casseruola, quindi unitevi la cipolla tritata sottilmente e lasciate soffriggere; aggiungete quindi le patate a dadini e, dopo un paio di minuti, i finocchi a pezzetti; lasciate insaporire qualche minuto. Versate il vino bianco e fate evaporare, quindi unite il brodo, portate a bollore e proseguite la cottura a fuoco basso, coperto, per circa 30 minuti. Non salate (basterà farlo alla fine, se vi sembrerà necessario).
- Quando le patate e i finocchi saranno cotti frullate il tutto con il mixer ad immersione fino a che la crema non sarà omogenea; aggiustate di sale, quindi rimettete sul fuoco ed unite la panna fresca.
- Nel frattempo sgusciate le mazzancolle, passatele nei semi di sesamo nero, quindi fatele dorare in padella, a secco, per un paio di minuti per lato.
- Servite la vellutata decorando con il finocchietto fresco, una macinata di pepe ed un ultimo filo d’olio; poggiate le mazzancolle sulla superficie e servite.


Lascia un commento