CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Zuppa di Cicerchie e Porcini al Rosmarino

14 Novembre 2016 by pixelicious 2 commenti

Il freddo è arrivato, e con lui la consapevolezza che le giornate accorceranno sempre di più. Solo a me tutto questo mette una gran tristezza? La sola consolazione sono i cibi-coccola, i comfort food per dirla all’inglese, che riscaldano il corpo e la mente. Un esempio? Questa Zuppa di Cicerchie e Porcini al Rosmarino! 

zuppa-cicerchie-porcini-1-72dpi
Devo ammettere che le sensazioni del mio corpo in questo periodo sono decisamente contrastanti. Se da un lato la mia temperatura corporea è diversa e la percezione del freddo è maggiore, dall’altra parte avrei voglia sempre più spesso di cose veloci e fresche, che contrastano terribilmente con la stagione autunnale in cui ci troviamo. Sarà forse perchè molte di queste cose “fresche” adesso non posso mangiarle? 😛

zuppa-cicerchie-porcini-2-72dpi
Però mi sforzo, non solo di mangiare cose calde ma anche di cucinarle – cosa che ultimamente non è affatto scontata – e come nel caso di questa zuppa, il risultato soddisfacente mi invoglia ad andare avanti ed a provarci. Bando alle ciance quindi: ecco come utilizzare gli ultimi porcini della stagione! 😉

zuppa-cicerchie-porcini-3-72dpi

5.0 from 1 reviews
stampa
Zuppa di Cicerchie e Porcini al Rosmarino
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  10 min
tempo di cottura:  1 h
tempo totale:  1 h 10 min
Dosi: per 4 persone
 
INGREDIENTI
  • 250 gr. di cicerchie secche decorticate
  • 1 cipolla dorata
  • 4 spicchi d’aglio
  • 4 rametti di rosmarino
  • 180 gr. di porcini freschi
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero
  • crostini di pane
PREPARAZIONE
  1. Mettete a bagno le cicerchie almeno 8 ore prima di cucinarle. Al momento della preparazione sciacquatele, scolatele e tenetele da parte.
  2. Nella stessa casseruola fate soffriggere la cipolla, 3 spicchi d’aglio e 3 rametti di rosmarino in abbondante olio; unite le cicerchie, fate insaporire qualche minuto, quindi versate 1 litro d’acqua calda; salate, coprite e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 50 minuti, controllando e mescolando di tanto in tanto.
  3. Nel frattempo, pulite i porcini strofinandoli delicatamente con un pano umido, quindi tamponateli con della carta assorbente. In una padella rosolate lo spicchio d’aglio rimasto in un filo d’olio assieme all’ultimo rametto di rosmarino, quindi unite i funghi a fettine; dopo un minuto versate il vino, fate evaporare, quindi cuocete ancora per circa 5 minuti; aggiustate di sale, quindi spengete il fuoco e tenete i porcini in caldo.
  4. Una volta che le cicerchie saranno ben cotte e la zuppa avrà una consistenza cremosa eliminate il rosmarino e l’aglio, unite metà dei funghi (anch’essi senza il rosmarino e l’aglio), lasciate la zuppa sul fuoco un altro paio di minuti, quindi spengete e fate riposare qualche minuto. Servite la zuppa decorando con i porcini rimasti, un filo d’olio a crudo, un pizzico di pepe macinato al momento e del pane arrostito come accompagnamento.
Note
8 ore di ammollo delle cicerchie secche
3.5.3217

zuppa-cicerchie-porcini-4-72dpi

More from my site

  • Zuppa di Cicerchie, Porcini e BorragineZuppa di Cicerchie, Porcini e Borragine
  • Nuggets di Funghi Porcini con Salsa di Noci al BalsamicoNuggets di Funghi Porcini con Salsa di Noci al Balsamico
  • Zuppa di Funghi alla BoscaiolaZuppa di Funghi alla Boscaiola
  • Crema di Patate Rosse e Porcini con Pancetta e Salvia CroccantiCrema di Patate Rosse e Porcini con Pancetta e Salvia Croccanti
  • Flan di Funghi Porcini e Mela RossaFlan di Funghi Porcini e Mela Rossa
  • Mezzi Rigatoni con Crema di Zucca e Funghi PorciniMezzi Rigatoni con Crema di Zucca e Funghi Porcini
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, zuppe, creme e vellutate Contrassegnato con: cicerchie, comfort food, funghi, funghi porcini, porcini, ramerino, rosmarino, zuppa

« Cinghiale alla Cacciatora
Joker Tiramisù – Tiramisù con Mirtilli Neri, Pistacchi e Arancia Rossa »

Commenti

  1. Valentina de Felice dice

    14 Novembre 2016 alle 13:41

    Quando arriva il freddo, stare in cucina per preparazioni anche un po’ lunghe, approfittando dei fornelli tutti accesi per prendere calore e impregnarsi i capelli di profumi di buono e di casa. Le foto a corredo che emanano lo stesso calore poi sono meravigliose ed evocative. Non ho mai mangiato le cicerchie ma ora so con certezza di possedere la giusta ricetta per l’esordio!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi