CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Fagottini di Pasta Phyllo con Robiola, Pomodorini, Olive ed Erba Cipollina

31 Maggio 2017 by pixelicious Lascia un commento

Una settimana. Marta ha una settimana esatta, proprio adesso mentre scrivo. Che ne dite, festeggiamo? Ma sì, dai… Visto che domani è pure il mio compleanno, ne approfitto per lasciarvi una ricettina veloce e “comoda”: oggi ci togliamo qualche sfizio con questi Fagottini di Pasta Phyllo con Robiola, Pomodorini, Olive ed Erba Cipollina!


Una settimana fa, in questo istante, stavo dando la spinta piú forte della mia vita: piena di disperazione, di lacrime, di dolore, di emozioni. Non si descrive quello che si prova in quei momenti: più volte ci ho provato, ripensandoci, in questi giorni, ma davvero non riesco a trovare le parole. É un momento unico e basta. Ripenso alla rottura delle acque e alla tranquillità iniziale (doccia e piega ai capelli prima di andare in ospedale, con calma), poi al crescendo delle contrazioni, al corpo che si abitua pian piano fino a che non si sale il gradino successivo e i dolori si fanno più forti e più fitti. Ripenso a quella dilatazione che non arrivava mai, ma questo lo apprendi dalle ostetriche perché tu, dall’alto, puoi solo immaginare… Ripenso al sonno che mi è mancato, causa rottura delle acque proprio al momento di coricarmi, a quella stanchezza accumulata che mi impediva di collaborare con piena energia alla riuscita del mio stesso parto e alle botte di sonno, per non dire catalessi, che mi colpivano tra una spinta e l’altra. Ripenso a quell’epidurale chiesta troppo tardi e mi viene da ridere, cosí come comico è stato l’attendere invano la vasca per il parto in acqua, in preda alle contrazioni, per poi scoprire che la manopola era rotta: “chiamiamo il tecnico?!”… Ripenso al mio ciclista che é stato accanto a me in modo coraggioso, senza mai perdere la calma o farla perdere a me, ripenso alle sensazioni incredibili provate mentre Marta stava per uscire: avrei tanto voluto vedere! Forse avrei spinto ancora più forte, fossi stata più lucida e consapevole… Insomma, forse é vero che i dolori del parto si dimenticano, o comunque si reputano ben poca cosa – col senno di poi – di fronte alla meraviglia in cui ci si trova d’un tratto catapultati, a quella frugoletta che ti viene messa in braccio per la prima volta: sarà solo la prima di un miliardo di altre emozioni cosí profonde! Quello che resta, se come me non si é tanto elastiche, sono i simpaticissimi punti là sotto: e quelli, mentre scrivo, stanno ancora lì e si fanno sentire, a ricordarmi che sí, è tutto bellissimo, ma fino a un certo punto 😛
Marta respira accanto a noi (e addosso a noi) da una settimana: ha il visino del babbo col nasino della mamma, è calma e pacata come lui ma se dice d’incazzarsi parte in quarta come me. Mangia tanto e dorme parecchio, e in questo somiglia piú a me che al mio ciclista 😀 In questa prima settimana, anzi in questi primi quattro giorni a casa, ci ha dato modo di riposarci, di non saltare un pasto, di sbrigare faccende burocratiche tra uffici amministrativi e call center vari e di accogliere amici e parenti senza una bizza… Cosa volere di piú? Che domande: che sia sempre così! 😀
Avrei potuto riprendere in mano il mio blog anche prima, se solo avessi avuto la voglia e la prontezza, fin da subito, di sfruttare i bei momenti di quiete che la piccina ci regala… Non l’ho fatto a dire il vero per pigrizia, ma lo faccio adesso, e quindi, dopo il monologo sulle gioie della maternità, parliamo di cibo!
Questa ricetta è nata per purissimo caso non molti giorni prima di partorire, complice un rotolo di pasta phyllo in freezer da finire. Non so voi, ma io la amo troppo… E, ammetto, l’ho sempre acquistata senza mai cimentarmi nella sua preparazione: prima o poi – più poi che prima, mi sa – rimedierò!


Si tratta di una ricetta molto veloce, ideale per un aperitivo se avete ospiti: potete preparare i fagottini anche con un giorno di anticipo e poi riscaldarli per l’occasione! Anche il ripieno va molto a gusto personale: gli ingredienti sono sostituibilissimi, insomma quasi una ricetta – perchè no – svuotafrigo! 😉

stampa
Fagottini di Pasta Phyllo con Robiola, Pomodorini, Olive ed Erba Cipollina
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  35 min
tempo di cottura:  15 min
tempo totale:  50 min
Dosi: per 8 fagottini triangolari, 11x11x15 cm
 
INGREDIENTI
  • 1 cipolla dorata
  • 400 g di pomodorini di Pachino
  • 200 g di robiola
  • 100 g di olive Kalamata (peso col nocciolo)
  • 1 mazzetto di erba cipollina
  • 50 g di ghee (o burro, se non l’avete)
  • 16 fogli di pasta phyllo 35x11 cm
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. Sbucciate la cipolla, tritatela finemente e fatela imbiondire in una padella con poco olio. Quando sarà trasparente unite i pomodorini tagliati in 4 spicchi ciascuno e lasciate ammorbidire per qualche minuto, fino a che i liquidi non saranno del tutto ritirati. Aggiustate di sale e pepe e lasciate intiepidire, quindi amalgamatevi la robiola, le olive snocciolate e spezzettate e l’erba cipollina tritata.
  2. Fate sciogliere il ghee in un pentolino e tenetelo a portata di mano.
  3. Nel frattempo, stendete la pasta fillo (i miei sono fogli rettangolari, 35x11 cm): prendete il primo foglio, stendetelo, spennellatelo con il ghee fuso e sovrapponetene un altro, spennellando anche questo. Sul lato corto, adagiate una cucchiaiata di ripieno e richiudete il foglio a fazzoletto: tirate su un angolo, formando quindi un triangolino, e continuate ad avvolgerlo su se stesso (mantenendo la forma a triangolo ad ogni piega) fino a che non arrivate ad aver finito tutto il rettangolo di pasta. A questo punto vi ritroverete un involtino triangolare di circa 11 x 11 x 15 cm. Fate la stessa cosa con gli altri fogli.
  4. Disponete gli involtini su una teglia rivestita con carta da forno, spennellateli ancora una volta col ghee fuso da entrambe le facciate ed infornate a 180° per circa 15 minuti, o comunque finchè la pasta fillo non sarà bella colorita.
3.5.3226

(Visited 811 times, 1 visits today)

More from my site

  • Pomodori Ripieni di Bulgur con Feta, Cipollotti e Olive GrechePomodori Ripieni di Bulgur con Feta, Cipollotti e Olive Greche
  • Gnocchi Ripieni Greek Style (con Feta, Olive Kalamata e Dadolata di Pomodorini all’Aneto)Gnocchi Ripieni Greek Style (con Feta, Olive Kalamata e Dadolata di Pomodorini all’Aneto)
  • Mozzarelle Ripiene di Pomodorini Colorati e OliveMozzarelle Ripiene di Pomodorini Colorati e Olive
  • Pici con Pomodorini Gialli, Colatura di Alici, Stracciatella, Olive e PistacchiPici con Pomodorini Gialli, Colatura di Alici, Stracciatella, Olive e Pistacchi
  • Bulgur al Limone con Calamari, Zucchine e Olive GrecheBulgur al Limone con Calamari, Zucchine e Olive Greche
  • Eliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di CerignolaEliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di Cerignola

Archiviato in:antipasti e fingerfood, infornati e gratinati, Le mie ricette Contrassegnato con: erba cipollina, olive, olive greche, olive kalamata, pasta fillo, pasta phyllo, pomodori, pomodorini, robiola

« La mia Insalata di Polpo con Cannellini per il Club del 27
Polpettine di Zucchine e Scamorza »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi