CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Mini Quiches di Farina di Farro con Agretti e Robiola

10 Aprile 2018 by pixelicious 3 commenti

La primavera mi prende, ormai lo avrete capito… Forse è la stagione in cui più di tutte mi butto a capofitto nelle primizie che la terra ci regala… Come gli agretti, che adoro! Un’idea per cucinarli? Queste deliziose Mini Quiches di Farina di Farro con Agretti e Robiola!


Agretti, asparagi, baccelli, carciofi e fragole sono i simboli della primavera, dei weekend a San Vincenzo, dei banchi dei contadini che mio padre svuota letteralmente e delle cene infinite che più adoro. Mia madre è qui da me, è arrivata domenica: l’ha accompagnata mio padre e sono rimasti a cena. Venivano da San Vincenzo appunto, e sono arrivati carichi di cibo: baccelli, pecorino e spalla, asparagi lessati e conditi con olio e limone, carciofi a pinzimonio, porchetta e per finire fragole al naturale, il tutto innaffiato da buon vino rosso. Sono le cene che più amo, con la loro freschezza che preannuncia il caldo estivo, cariche della bontà dei prodotti della nostra meravigliosa regione!


C’erano anche gli agretti, ebbene sì, ma me li sono tenuti da parte per preparare questa ricettina che ho sfornato giusto ieri… Fresca fresca in ogni senso: capita davvero raramente che pubblichi cose preparate soltanto il giorno precedente!
Si tratta di una delle mie preparazioni preferite, le quiches, qui in formato monoporzione… Una preparazione che non nasconde il sentore erbaceo degli agretti, ma lo rende più gustoso grazie alla croccante brisè di farro al parmigiano e alla morbida e saporita robiola. Avete in programma scampagnate, pic nic, cene da amici? Preparate queste mini quiches e non deluderete nessuno 😉

5.0 from 2 reviews
stampa
Mini Quiches di Farina di Farro con Agretti e Robiola
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  15 min
tempo di cottura:  35 min
tempo totale:  50 min
Dosi: per 9 mini quiches, diam. inf. 5 cm, diam. sup. 7 cm, h. 4 cm
 
INGREDIENTI
per la pasta da quiche:
  • 190 g di farina di farro + quella per gli stampini
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 5 g di sale
  • 90 g di burro + quello per gli stampini
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di acqua
per il ripieno:
  • 1 cipolla dorata
  • 200 g di agretti (peso lordo)
  • 1 pizzico di peperoncino
  • 2 uova
  • 150 g di robiola fresca
  • 150 ml di panna fresca
  • 15 g di parmigiano grattugiato
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero
PREPARAZIONE
  1. Preparate la pasta: in una ciotola setacciate la farina, il Parmigiano ed il sale, quindi unite il burro freddo a pezzetti e mescolate con la punta delle dita fino ad ottenere un composto granuloso. Aggiungete quindi l’uovo e l’acqua e continuate ad impastare fino ad ottenere una pasta omogenea; formate un disco, avvolgetelo con della pellicola e lasciatelo riposare in frigo per 2 ore.
  2. Nel frattempo, affettate sottilmente la cipolla e fatela imbiondire in padella con poco olio. Pulite attentamente gli agretti eliminando le barbe rosacee da ciascun ciuffo e sciacquandoli bene sotto l’acqua corrente per eliminare i residui di terra, quindi fateli appassire in padella insieme alla cipolla, aggiungendo un pizzico di peperoncino, per un paio di minuti; fate raffreddare.
  3. Trascorso il tempo di riposo della pasta, tiratela fuori dal frigo e stendetela a circa 4 mm di spessore; ricavatene 9 dischi, coi quali rivestirete gli stampini da crostatine precedentemente imburrati ed infarinati.
  4. Distribuite negli stampini rivestiti con la pasta brisèe gli agretti, pressandoli leggermente; in una terrina sbattete le uova con la robiola, la panna ed il parmigiano grattugiato, unite un pizzico di sale ed una macinata di pepe e versate il composto negli stampini, distribuendolo equamente. Cuocete nel forno già caldo a 190° C per circa 30 minuti, o comunque quando la superficie risulterà dorata e croccante (fate la prova stecchino comunque: se risulta asciutto, le quiches sono pronte). Servitele tiepide o fredde.
3.5.3229

(Visited 428 times, 1 visits today)

More from my site

  • Mini-quiches con Porri, Taleggio e CuminoMini-quiches con Porri, Taleggio e Cumino
  • Ruote con Agretti, Guanciale e PecorinoRuote con Agretti, Guanciale e Pecorino
  • Mini Quiches con Fichi e Formaggio di Capra di Donna HayMini Quiches con Fichi e Formaggio di Capra di Donna Hay
  • Crostini con Agretti, Burrata, Alici, Pinoli e LimoneCrostini con Agretti, Burrata, Alici, Pinoli e Limone
  • Cake Salato all’Olio EVO con Agretti e Farina di CeciCake Salato all’Olio EVO con Agretti e Farina di Ceci
  • Agretti al Limone con Pomodorini Semisecchi, Pinoli e Olive TaggiascheAgretti al Limone con Pomodorini Semisecchi, Pinoli e Olive Taggiasche

Archiviato in:Le mie ricette, torte salate & affini Contrassegnato con: agretti, appareil, barbe di frate, mini quiche, mini quiches, pasta brisè, quiche, quiches, robiola

« Cheesecake Salato al Limone con Pomodori Secchi ed Erbe Aromatiche
Caffè in Forchetta »

Commenti

  1. Valentina dice

    10 Aprile 2018 alle 13:53

    Non ho mai mangiato gli agretti, ma credo che queste te le rubo. Mi fanno una super gola!!!!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      10 Aprile 2018 alle 14:00

      Vale devi assaggiarli! Di solito li scotto in acqua bollente 3 o 4 minuti, li scolo e li mangio così, conditi con olio limone e poco peperoncino. Ma nelle quiches sono molto più golosi! Se le provi poi mi dirai 😉

      Rispondi
      • Valentina dice

        12 Aprile 2018 alle 10:22

        Li proverò di sicuro. Li vedo sempre al supermercato ed al mercato, la forma mi intriga anche, ma non ho mai avuto il coraggio. Però li provo in tutti e due i modi, lessati con olio e limone e in queste mini quiches.

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi