CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

New York Times’ Plum Torte: la Torta di Susine più amata di New York

5 Settembre 2018 by pixelicious Lascia un commento

Ci sono ricette che ti prendono al primo sguardo. A me ultimamente succede spessissimo: è proprio un fatto di colpo d’occhio, ed è subito amore a prima vista. E’ il caso di questa New York Times’ Plum Torte: la Torta di Susine più amata di New York!


La “Plum Torte” è una torta di susine molto semplice, la cui ricetta, scritta dalla giornalista Marian Burros, fu pubblicata per la prima volta sul New York Times nel settembre del 1983: occupava un angolino in basso a sinistra all’interno della pagina di cucina, a fare da spalla ad un breve articolo sull’arrivo della stagione delle susine e delle prugne, e nessuno si sarebbe mai aspettato che riscuotesse così tanto successo. Ma i lettori amarono così tanto quella ricetta apparentemente poco interessante da farla diventare la più richiesta di tutti i tempi, e ciò spinse l’editore a pubblicarla di nuovo anche l’anno successivo, e poi quello dopo ancora, fino al 1989, quando la Burros pregò i lettori di ritagliarla, conservarla e semmai incorniciarla, ché non l’avrebbero più trovata pubblicata 😛


La torta in questione è perfetta come spartiacque tra l’estate e l’autunno: semplice, confortante, agrodolce. Il gusto è piaciuto tantissimo anche a me. Avrei solo da ridire sull’aspetto: l’ho preparata per ben tre volte e non sono mai riuscita ad ottenere una plum torte bella come quelle in foto, per il semplice motivo che, niente, giratele come volete, ma le susine, anche se solo poggiate sull’impasto, ad un certo punto in cottura affondano e ciao! Basta che vi facciate un giro sul web per capire di cosa sto parlando… Ma vi dirò, questa torta è così meravigliosamente buona che ho deciso di pubblicarla lo stesso anche se non ha l’aspetto che avrei voluto che avesse: al di là dell’estetica, vi consiglio vivamente di provarla 😉

stampa
New York Times’ Plum Torte: la Torta di Susine più amata di New York
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  50 min
tempo totale:  1 h 10 min
Dosi: per uno stampo a cerniera rotondo, diametro 20 cm
 
INGREDIENTI
  • 120 di burro morbido + quello per lo stampo
  • 175 g di fruttosio (o 200 g di zucchero) + quello per la superficie
  • 100 g di farina 00 + quella per lo stampo
  • 7 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
  • 1 pizzico di sale
  • 2 uova
  • 6-7 susine rosse o prugne
  • ½ limone (succo)
  • 1 cucchiaino colmo di cannella
PREPARAZIONE
  1. Preriscaldate il forno a 180° C. In una ciotola sbattete il burro con il fruttosio (o zucchero) fino ad ottenere una crema; a parte, setacciate la farina con il lievito ed il sale, quindi amalgamate questo mix agli ingredienti umidi con un cucchiaio di legno. Unite infine le uova, una alla volta, lavorando di nuovo con le fruste fino a che il preparato non sarà omogeneo.
  2. Versate il composto nello stampo precedentemente imburrato e rivestito con carta forno. Lavate le susine, asciugatele bene, dividetele a metà ed eliminate il nocciolo. Disponete le susine sulla superficie del dolce, appoggiandole con delicatezza sull’impasto senza affondarle, con la buccia rivolta verso l’alto; versate sulla superficie il succo di limone filtrato, spolverizzate con una manciata di fruttosio (o zucchero) e con la cannella in polvere, quindi infornate e cuocete per 50 minuti, coprendo la superficie con un foglio di alluminio all’incirca a metà cottura. Lasciate intiepidire prima di sformare, affettare e servire.
3.5.3251

(Visited 392 times, 1 visits today)

More from my site

  • Torta con Prugne, Ricotta e Crumble alle NociTorta con Prugne, Ricotta e Crumble alle Noci
  • Zwetschgenknödel: gli Gnocchi di Prugne Dolci FriulaniZwetschgenknödel: gli Gnocchi di Prugne Dolci Friulani
  • Streuselkuchen (Crumble Cake) alle Susine GialleStreuselkuchen (Crumble Cake) alle Susine Gialle
  • Torta Integrale di Susine GialleTorta Integrale di Susine Gialle
  • Filetti di Maiale Marinati al Balsamico con Prugne, Porri e MeleFiletti di Maiale Marinati al Balsamico con Prugne, Porri e Mele
  • New York Cheesecake Salata ai Fichi e CaprinoNew York Cheesecake Salata ai Fichi e Caprino

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, torte e crostate Contrassegnato con: new york, new york times, plum, plum torte, prugne, susine, torta di susine

« Lasagne ai Frutti di Mare
Cous Cous con Uva Bianca, Feta, Prezzemolo e Anacardi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi