CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Risotto alle Castagne con Caprino e Timo

13 Novembre 2018 by pixelicious Lascia un commento

È arrivato il momento delle castagne! Voi come le preferite, lessate (ballotte) o arrostite (caldarroste)? Io opto decisamente per la seconda e proprio con le caldarroste é la ricetta di oggi, un caldo e confortante Risotto alle Castagne con Caprino e Timo!


Adoro i risotti, eppure non ne preparo spesso… Ormai l’ho detto e ridetto: i piatti espressi sono diventati un miraggio da un anno e mezzo ormai, salvo casi rari! Il risotto forse è “IL” piatto espresso per eccellenza: ha una preparazione lenta, richiede attenzioni e cure continue e costanti, non si puó preparare “a puntate” né cucinare in anticipo e riscaldare al momento opportuno.


Data la sua delicatezza, va sempre a finire che scelgo di non prepararne quasi mai: il rischio di dimenticarselo sul fuoco o di perdere un passaggio (vino male evaporato, tostatura mal riuscita, liquidi mal misurati o cottura un po’ passata) é sempre fin troppo alto con Marta in giro per la cucina! Mi accontento di zuppe, vellutate, stufati e cibi cotti al forno, che non é affatto male eh, per carità, però… Però come vedete, ad un certo punto ho deciso di preparare un risotto perchè mi ero rotta e ne avevo voglia 😀 Ho scelto di preparare un risotto in perfetto stile autunnale e dai sapori inconsueti fidandomi, al solito, di “Da Noi”, la rivista dell’Esselunga. Rispetto all’originale, però, ho cambiato molte cose: ho usato il Carnaroli e non il riso integrale, ho unito le caldarroste fin da subito e non soltanto a fine cottura, ho usato il caprino per mantecare il risotto e non solo come decorazione, ho utilizzato vino bianco per sfumare anziché rosso, ho profumato con del timo e non con alloro.

stampa
Risotto alle Castagne con Caprino e Timo
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  15 min
tempo di cottura:  1 h
tempo totale:  1 h 15 min
Dosi: per 2 persone
 
INGREDIENTI
  • 250 g di castagne
  • 2 scalogni
  • 30 g di burro
  • 4 rametti di timo fresco
  • 180 g di riso Carnaroli
  • 100 ml di vino bianco
  • 700 ml di brodo vegetale
  • 120 g di caprino fresco
  • sale
PREPARAZIONE
  1. Preriscaldate il forno a 180° C. Incidete le castagne (qui da noi si dice “castrarle”), distribuitele su di una teglia ricoperta con carta da forno e cuocetele per 30 minuti, smuovendole ogni tanto; trascorso questo tempo sfornatele, avvolgetele strette in un panno asciutto facendole riposare per qualche minuto, quindi sbucciatele con attenzione. Tenete da parte 6 castagne intere (scegliete quelle più cotte, più secche) e spezzettate grossolanamente le altre.
  2. Tritate finemente gli scalogni e fateli rosolare in una casseruola assieme al burro e alle foglioline di due rametti di timo; versate a pioggia il riso e fatelo tostare un paio di minuti, quindi versate il vino e fate evaporare. Quando l’alcool sarà del tutto evaporato unite le castagne spezzettate ed iniziate a versare piano piano il brodo, uno/due mestoli alla volta, mano a mano che il riso lo assorbirà, fino a raggiungere la giusta cottura del riso. A fine cottura regolate di sale (io non ho avuto bisogno di utilizzarne, dal momento che il brodo era abbastanza sapido), unite quasi tutto il caprino e mantecate il risotto; fate riposare un paio di minuti.
  3. Al momento di servire, impiattate decorando ciascun piatto con una cucchiaiata di caprino lasciato da parte, le castagne intere e gli altri due rametti di timo.
3.5.3251

(Visited 289 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crostini Integrali con Caprino, Noci e Uva Rossa Caramellata al RosmarinoCrostini Integrali con Caprino, Noci e Uva Rossa Caramellata al Rosmarino
  • La mia Tarte Flamiche ai Porri e Caprino Fresco per il Club del 27La mia Tarte Flamiche ai Porri e Caprino Fresco per il Club del 27
  • Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto BazzoneMousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
  • Bocconcini di Fichi Freschi con Caprino all’Erba Cipollina e Prosciutto BazzoneBocconcini di Fichi Freschi con Caprino all’Erba Cipollina e Prosciutto Bazzone
  • Mini Quiches con Fichi e Formaggio di Capra di Donna HayMini Quiches con Fichi e Formaggio di Capra di Donna Hay
  • Scones con Formaggio di Capra, Albicocche Secche e PistacchiScones con Formaggio di Capra, Albicocche Secche e Pistacchi

Archiviato in:Le mie ricette, risi, risotti ed altri cereali Contrassegnato con: bruciate, caldarroste, caprino, caprino fresco, castagne, formaggio caprino, formaggio di capra, marroni, riso carnaroli, risotto, timo

« Scones con Melagrana e Cioccolato Bianco
Semifreddo ai Cachi e Rhum con Crumble di Castagne e Cioccolato »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi