CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Flammkuchen Alsaziana

27 Settembre 2019 by pixelicious Lascia un commento

Flammkuchen Alsaziana
Un’altra settimana intensa volge finalmente al termine… Si avvicina il weekend! Vi lascio una ricetta semplice e golosissima che potrete preparare in questi giorni: quella della Flammkuchen Alsaziana! Curiosi di scoprirla? 🙂


Si tratta in sostanza di una sorta di pizza bianca di stampo franco/tedesco (l’Alsazia è una regione della Francia, ma confinando con la Germania l’influenza tedesca è piuttosto forte) con un condimento davvero gustosissimo. La ricetta viene da “Da Noi”, la ormai ex rivista dell’Esselunga, e per essere sicura che fosse valida l’ho girata, prima di prepararla, al fidanzato di mia sorella: il padre, tedesco, ha dato il benestare sostenendo che la ricetta fosse ben fatta… E quindi mi sono messa all’opera!


Leggendo in giro, pare che questa ricetta sia nata per riutilizzare in modo goloso gli avanzi di pasta di pane che veniva preparato ogni 2 o 3 settimane. La torta veniva cotta nel forno ad alte temperature (alla fiamma!), per questo è nota anche come Tarte Flambé. Molte ricette contengono pasta senza lievito (dovendola stendere sottilissima, in effetti non ne vale quasi la pena!), ma essendo preparata con la pasta del pane in origine il lievito c’era eccome! Io comunque ho diminuito la quantità di lievito rispetto all’originale ed ho allungato i tempi di lievitazione. Ed ecco a voi!

stampa
Flammkuchen Alsaziana
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  30 min
tempo totale:  1 h
Dosi: per una teglia rettangolare, 38 x 34 cm
 
INGREDIENTI
per la pasta:
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 100 ml di acqua tiepida
  • ½ cucchiaino di fruttosio (o zucchero)
  • 250 g di farina 00 + quella per la spianatoia
  • 1 cucchiaio di olio di semi di mais + quello per la ciotola e per la teglia
  • 3 pizzichi di sale
per la superficie:
  • 1 cipolla bianca grande (peso lordo 140 g)
  • 20 g di burro
  • 100 ml di vino bianco
  • 250 g di panna acida
  • 150 g di pancetta affumicata a spesse 1-2 mm
  • sale
  • pepe
  • erba cipollina per decorare
PREPARAZIONE
  1. Sciogliete il lievito in 50 ml di acqua tiepida assieme al fruttosio (o zucchero). Setacciate la farina in una ciotola, versatevi il lievito sciolto nell’acqua ed impastate, quindi amalgamatevi altri 50 ml di acqua tiepida ed un cucchiaio di olio di semi. Spostatevi su di un piano di lavoro infarinato ed impastate energicamente per 10 minuti, unendo 3 pizzichi di sale. Una volta ottenuto un impasto liscio ed elastico riponetelo nella ciotola leggermente unta, coprite con un panno da cucina e lasciate lievitare in un luogo tiepido (nel forno spento, con la luce accesa) per circa due ore.
  2. Sbucciate la cipolla, affettatela finemente e fatela appassire in padella a fiamma bassa con il burro ed un pizzico di sale; cuocete a fuoco dolce per una decina di minuti, unendo il vino poco alla volta. Quando la cipolla sarà morbida regolate di sale, spengete il fuoco e lasciate intiepidire.
  3. Trascorso il tempo di lievitazione riprendete l’impasto, stendetelo molto sottile a circa 2 mm di spessore su di un piano infarinato, quindi disponetelo sulla teglia in dotazione del forno, leggermente unta. Spalmatevi la panna acida lasciando liberi un paio di cm dal bordo, distribuitevi uniformemente la cipolla e la pancetta che avrete tagliato a listarelle e spolverizzate con abbondante pepe.
  4. Cuocete nel forno già caldo a 220° C per 15 minuti, quindi attendete una decina di minuti prima di affettare, decorare con l’erba cipollina fresca sminuzzata e servire.
3.5.3251

(Visited 1.844 times, 1 visits today)

More from my site

  • Insalata di Riso Rosso Integrale con Salmone, Avocado e Cipolla di TropeaInsalata di Riso Rosso Integrale con Salmone, Avocado e Cipolla di Tropea
  • Sformatini di Patate e PancettaSformatini di Patate e Pancetta
  • Rösti (Swiss) alle Due Patate (Versione Light)Rösti (Swiss) alle Due Patate (Versione Light)
  • Pizzi LeccesiPizzi Leccesi
  • Spätzle Bianchi con Carciofi, Pancetta e PecorinoSpätzle Bianchi con Carciofi, Pancetta e Pecorino
  • Pennette alla BoscaiolaPennette alla Boscaiola

Archiviato in:Le mie ricette, Francia, Germania, pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati, piatti etnici / esotici Contrassegnato con: alsazia, cipolla, erba cipollina, flammkuchen, pancetta, panna acida, pizza

« Karydokeftedes: Polpette di Noci Greche
Il Territorio in un Boccone »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi