CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Insalata Mista con Clementine, Salmone, Topinambur e Melagrana

24 Dicembre 2020 by pixelicious Lascia un commento

Insalata Mista con Clementine, Salmone, Topinambur e Melagrana
E’ arrivato finalmente, il tanto atteso Natale… Avete già programmato il menu ed iniziato a preparare qualcosa? Se mai ancora vi servissero idee, io vi lascio qui una cosina leggera ma gustosa, dopo tanti dolci… L’Insalata Mista con Clementine, Salmone, Topinambur e Melagrana!


Le domande, quest’anno, sono tante: dove andrete a pranzo? In quanti sarete? Le regole sono chiare al riguardo: vietate le rimpatriate, gruppi piccoli, famiglia ristretta. E’ quello che farò io in effetti: saremo solo io, Marta, il mio ciclista e la mia famiglia (genitori e sorella). Anzi, a dire il vero siamo già qui da ieri sera! La casa è grande, lo spazio per trascorrere le giornate in casa c’è eccome, i miei non si godevano Marta da un pezzo e lei non metteva piede qui a casa dei nonni da un anno esatto (Natale scorso). E io? Penso che mi rilasserò, o almeno voglio provarci!

Quanto al cibo beh, lo sapete, le mie tavole natalizie non sono mai state tradizionali. Fino a qualche anno fa, quando ci riunivamo a casa della nonna con anche gli zii paterni, la nostra tavola natalizia era composta da porcini raccolti dallo zio che andavano a condire tagliatelle o risotto, bistecche buone del macellaio e qualche “benaugurante” crostino al salmone e uova di lompo (che sì, coi porcini e le bistecche ci stavano come il cavolo a merenda, ma ‘sticavoli!).


Poi, quando la nonna non era più in forma, abbiamo iniziato ad andare al ristorante (cosa che ad esempio facevamo già per Pasqua da diversi anni). Quest’anno, forse per la prima volta nella mia vita credo, faremo il pranzo di Natale a casa dei miei. Indovinate un po’? La musica non è cambiata molto! Il menu prevede crespelle ricotta e spinaci confezionate dal pastificio e arrosto in crosta preparato dal macellaio… Noi dovremo solamente accendere il forno!
Non è un segreto che io ami cucinare – al contrario di mia madre! – ma in queste situazioni mi sta bene, benissimo non mettermi a lavorare e godermi un po’ di riposo 😉

E a proposito di riposo, se anche voi non siete tipi da pranzi monumentali, questo piatto fa proprio per voi: un’insalata ricca, elegante, gustosa ma con pochi sensi di colpa. L’artefice non sono io ma è Elisa, una ragazza italiana che vive a Cambridge, che ho scoperto da poco su IG. Passato da pasticcera, presente da spacciatrice di insalate e piatti belli in generale: le sue ricette ed i suoi scatti sono curati ed accattivanti, e quando ho visto questa sua insalata dovevo assolutamente rifarla! 😀
Apparte aver utilizzato il finocchietto al posto dell’aneto, che non sempre trovo (soprattutto, non lo trovo quando mi servirebbe 😛 ), per il resto non ho cambiato una virgola 😉
Vi auguro tanti, tanti auguri per un sereno Natale… A presto!

Insalata Mista con Clementine, Salmone, Topinambur e Melagrana

INGREDIENTI (per 4 persone)
8 clementine
200 g di topinambur
1 limone
300 g di salmone affumicato
150 g di insalatina mista orientale (lattughino rosso, rucola, tatsoi, red mustard)
180 g di chicchi di melagrana (indicativamente un frutto intero)
1 bel ciuffo di finocchietto fresco
olio extravergine di oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE
Pelate 6 clementine e tagliatele a fettine orizzontali, non troppo spesse.
Lavate i topinambur per eliminare residui terrosi, pelateli e tagliateli a julienne con una mandolina. Poneteli in una ciotola con acqua fredda ed il succo di ½ limone per evitare che anneriscano.
Dividete le fette di salmone affumicato in striscioline larghe circa 1 cm.
Lavate ed asciugate le foglie di insalata mista, quindi disponetela in una ciotola.
Scolate le striscioline di topinambur, asciugatele con carta assorbente ed unitele all’insalata. Disponetevi sopra anche le fettine di clementine, le strisicoline di salmone ed i chicchi di melagrana.
Spremete le due clementine rimaste ed il restante ½ limone; filtrate il succo di entrambi. Mescolate bene il succo di questi frutti con 4 cucchiai di olio, un pizzico di sale ed una macinata di pepe utilizzando una forchetta o una frusta manuale, fino ad ottenere un’emulsione.
Condite l’insalata con l’emulsione senza mescolare, distribuite il finocchietto sminuzzato e servite.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Biscotti Ripieni di Mandarini CaramellatiBiscotti Ripieni di Mandarini Caramellati
  • Insalata di Lenticchie e Zucca Arrosto con Feta, Melagrana e DragoncelloInsalata di Lenticchie e Zucca Arrosto con Feta, Melagrana e Dragoncello
  • Mini Christmas Puddings alle ClementineMini Christmas Puddings alle Clementine
  • Budini di Zucca e Mandarini con Noci e Salsa al CacaoBudini di Zucca e Mandarini con Noci e Salsa al Cacao
  • Insalata di Rucola e Pere con Melagrana, Feta e Aceto BalsamicoInsalata di Rucola e Pere con Melagrana, Feta e Aceto Balsamico
  • Insalata di Quinoa con Rucola, Formaggio di Capra, Nocciole e MelagranaInsalata di Quinoa con Rucola, Formaggio di Capra, Nocciole e Melagrana

Archiviato in:Le mie ricette, insalate miste, ricette di Natale Contrassegnato con: clementine, insalata, insalata mista, mandarini, melagrana, salmone, topinambur

« Tartufini Pan di Zenzero (Gingerbread)
Lasagne con Porri, Salsiccia e Robiola »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi