CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tartufini Salati Ricotta, Limone e Acciughe

2 Luglio 2021 by pixelicious Lascia un commento

Tartufini Salati Ricotta, Limone e Acciughe
Ho tanta, ma tanta voglia di mare!! Stasera finalmente partiremo per il weekend in direzione San Vincenzo ed io non vedo l’ora… Quando arrivo a farne a meno per troppo tempo poi finisco con l’andare in astinenza! Nel frattempo vi lascio una ricettina veloce e sfiziosa, perfetta se avete ospiti a cena (ma anche se siete soli 😛 ) ma non avete voglia di faticare né di cucinare: i Tartufini Salati Ricotta, Limone e Acciughe!


Manco dal mare da ben tre settimane. Non è da me, lo so, trascorrere quasi tutti i weekend di giugno praticamente in città, ma tra cene, amici e lavoro non siamo mai riusciti ad andare a San Vincenzo ultimamente. La riapertura generale, super positiva ovviamente, ha fatto sì che tra pranzi con amici che non si vedevano da quasi un anno e lavoro (corsi) domenicale io non sia mai riuscita a ritagliarmi due giorni per stare in pace con la famiglia a godermi il mio mare, spiaggiata tipo lucertola al sole… Finalmente invece da domani mattina, e per due giorni, sarà così!

Tartufini Salati Ricotta, Limone e Acciughe
Questa settimana è trascorsa un po’ così, con Marta a casa sono riuscita a fare molto poco ed il lavoro si è accumulato un sacco: conto di recuperare la prossima, per quanto io sia piena di ricette da fare e fotografare! Finalmente inizieremo i campi estivi ed il pomeriggio avremo la mia mamma qui, quindi avrò modo di dedicarmi completamente a tutte le cose che devo fare. Avanti tutta!

Ma veniamo a noi e alla ricetta di oggi. Questi tartufini salati, perfetti come antipasto sfizioso o come aperitivo veloce da gustare assieme ad un buon vino fresco, sono un’idea recente nata per “celebrare” la Costiera Amalfitana: eh sì, perché li ho proposti un mesetto fa durante uno dei miei corsi da Eataly, quello appunto dedicato ai vini della Costiera, una ricetta non tipica ma che avesse al suo interno tutti i profumi ed i sapori della zona: i limoni, quelli buoni e succosi, le acciughe e la ricotta (mi raccomando, sceglietela di qualità ma che sia ben asciutta!). I corsisti sono rimasti molto molto contenti e spero di fare cosa gradita a “regalare” questa ricetta anche a voi. Secondo me farete un figurone! 🙂

INGREDIENTI (per 12 tartufini)
1 limone (scorza) + 2 fettine spesse ½ cm per decorare
140 g di ricotta fresca, asciutta
7 filetti di acciughe
40 g di mollica di pane raffermo
10 g di pangrattato (opzionali)

PREPARAZIONE
Grattugiate la scorza di limone.
Sminuzzate 5 filetti di acciuga ed amalgamateli alla ricotta (ben scolata dal suo siero) assieme metà della scorza di limone grattugiata, amalgamando bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Se il composto risultasse troppo morbido (dipende dalla ricotta che utilizzerete) amalgamatevi anche 10 g di pangrattato.
Con le mani formate delle palline con il composto, grandi come chicchi d’uva, quindi adagiate i tartufini su di un piatto da portata, magari utilizzando dei pirottini (in alternativa, rivestite il vassoio con un foglio di carta forno). Ponete in frigo per almeno un’ora.
Nel frattempo, dividete le fettine di limone in 6 spicchi ciascuna. Tenete da parte.
Spezzettate grossolanamente la mollica di pane e frullatela al mixer fino ad ottenere una granella piuttosto fine.
Scaldate un filo d’olio in una padella, scioglietevi i due filetti di acciuga rimasti e tostatevi le briciole di pane per qualche minuto assieme alla scorza di limone rimasta, fino a renderle dorate e croccanti. Lasciate raffreddare.
Al momento di servire i vostri tartufini, passateli ad uno ad uno nella granella di pane, quindi riponeteli sul vassoio (o nei pirottini), decorate ogni tartufino con uno spicchio di limone, infilzate con degli stuzzicadenti e servite.

More from my site

  • Mezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e LimoneMezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e Limone
  • Maki Rolls di Fiori di Zucca con Alici, Verdure Crude e Burrata al Finocchietto e LimoneMaki Rolls di Fiori di Zucca con Alici, Verdure Crude e Burrata al Finocchietto e Limone
  • Crostini con Agretti, Burrata, Alici, Pinoli e LimoneCrostini con Agretti, Burrata, Alici, Pinoli e Limone
  • Alici Marinate su Crema di Ricotta al Pecorino e Basilico con Riduzione di PomodoroAlici Marinate su Crema di Ricotta al Pecorino e Basilico con Riduzione di Pomodoro
  • Involtini di Acciughe Ripieni di Pinoli e Ricotta alla MaggioranaInvoltini di Acciughe Ripieni di Pinoli e Ricotta alla Maggiorana
  • Tortini di Alici Infornate Profumate agli AgrumiTortini di Alici Infornate Profumate agli Agrumi
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, antipasti e fingerfood Contrassegnato con: acciughe, alici, limone, ricotta, tartufi, tartufini

« Gelato Stecco al Cioccolato e Caffè
Spaghetti al Sugo di Moscardini con Pomodorino Corbarino »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi