CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Hummus di Zucca Butternut di Yotham Ottolenghi

4 Novembre 2022 by pixelicious 2 commenti

Hummus di Zucca Butternut di Yotham Ottolenghi

Settimana corta (non so se sia un bene o un male…), venerdì, aperitivo… E che aperitivo! Oggi prepariamo una ricetta velocissima, l’Hummus di Zucca Butternut di Yotham Ottolenghi!


Questa settimana corta è stata piuttosto strana, densa di lavoro che è finito ancora prima di cominciare 😛 Sono un po’ indietro, il tempo scarseggia sempre e anche questo weekend non recupererò… Ma è per una buona causa!
Domani partiamo per Ferrara per raccogliere le mele insieme alla famiglia Pink Lady, poi con Luca e Marta resteremo a dormire in zona e ci rilasseremo tra agriturismi e piscine… A quello che mi aspetta ci penserò al rientro 😛


Inizio il venerdì col dentista, ma alla fine di questa giornata super piena mi godrò un bell’aperitivo, meritato, a base di hummus di zucca! La ricetta non è mia ma di Ottolenghi, una garanzia, e si trova in Jerusalem (io non ho il libro, l’ho letta qui). Ovviamente – altrimenti non sarei io! – ho apportato qualche modifica: ho aumentato la tahina, ho sostituito lo sciroppo di datteri con sciroppo d’acero e ho arrostito l’aglio insieme alla zucca anziché frullarlo da crudo. Inoltre, non trovando il coriandolo fresco, ho unito all’hummus un pizzico di coriandolo in polvere e usato invece prezzemolo fresco per decorare. Ragazzi provatelo, è divino!!

Hummus di Zucca Butternut di Yotham Ottolenghi

INGREDIENTI (per 4-6 persone)
500 g di polpa di zucca Butternut pulita
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
½ cucchiaino di cannella in polvere
1 puntina di sale
1 spicchio d’aglio bello grosso
80 g di tahina
1 puntina di semi di coriandolo in polvere
60 g di yogurt greco
1 cucchiaino di sciroppo d’acero
1 cucchiaino di semi di sesamo bianchi e/o neri
1 ciuffo di coriandolo fresco (o prezzemolo)
chicchi di melagrana per decorare

PREPARAZIONE
Periscaldate il forno a 180°. Tagliate la polpa di zucca a cubetti, conditela in una ciotola con l’olio, la cannella ed il sale e mescolate bene. Cuocetela per 70 minuti, chiusa in un cartoccio di stagnola, assieme allo spicchio d’aglio in camicia.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Quando la zucca sarà fredda, frullatela al mixer unendo anche la tahina, il coriandolo in polvere, lo yogurt greco e lo spicchio d’aglio (che sarà cremosissimo) privato della pelle. Tritate fino a formare una pasta grossolana, non eccessivamente liscia.
Trasferite l’hummus di zucca in una ciotola e guarnite con lo sciroppo d’acero versato a filo, i semi di sesamo ed il coriandolo tritato (per me prezzemolo).
Io ho decorato anche con qualche chicco di melagrana.

More from my site

  • Millefoglie di Pasta Fillo con Caprino, Cipolle Caramellate, Crema di Zucca e Filetti di Alici del Mar Cantabrico DeliciusMillefoglie di Pasta Fillo con Caprino, Cipolle Caramellate, Crema di Zucca e Filetti di Alici del Mar Cantabrico Delicius
  • Frittelle Salate di Zucca e Farina di Ceci con TzatzikiFrittelle Salate di Zucca e Farina di Ceci con Tzatziki
  • Bruschette con Zucca Arrosto, Taleggio e Perle al TartufoBruschette con Zucca Arrosto, Taleggio e Perle al Tartufo
  • Tortini di Zucca con Gorgonzola Piccante, Speck Alto Adige IGP e Salsa Yogurt all’Erba CipollinaTortini di Zucca con Gorgonzola Piccante, Speck Alto Adige IGP e Salsa Yogurt all’Erba Cipollina
  • Insalatina di Primavera su Hummus di PiselliInsalatina di Primavera su Hummus di Piselli
  • Bruschette con Hummus di Fave, Cicoria Ripassata, Pecorino e OliveBruschette con Hummus di Fave, Cicoria Ripassata, Pecorino e Olive
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, antipasti e fingerfood, salse e condimenti Contrassegnato con: hummus, ottolenghi, zucca

« Ciambelline di Zucca Fritte
Perciati (o Bucatini) con la Mollica Molisani »

Commenti

  1. Elena dice

    20 Febbraio 2024 alle 16:50

    Stasera lo faccio! Grazie e complimenti per le splendide originali ricette.
    Elena

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi