Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo
Primo post del 2023, primo lunedì del 2023, primo giorno lavorativo del 2023. Beh, sì, poteva anche cascare meglio e farci avere un attimo di respiro in più… Ma niente, è andata così 😛
E allora partiamo di slancio, in questo 2 gennaio, con una ricetta di riciclo avanzi cenone: le Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo, in collaborazione con Fackelmann Italia!
Ieri, ascoltando distrattamente il tg all’ora di pranzo, ho sentito che ben l’84% degli italiani intervistati da Coldiretti ha dichiarato di aver cucinato le lenticchie per Capodanno… Portano soldi, si dice; beh, che sia vero o no, ammetto, noi non siamo stati da meno!
Abbiamo preparato un cenone intimo e semplice, tutto a base di carne per far contenta Marta: tartare, tordelli lucchesi col ragù, arrosto e lenticchie. Io ho fatto davvero poco: ho condito la tartare, ho preparato il ragù (e lui da solo un po’ di lavoro lo richiede!), ho cotto l’arrosto e le lenticchie.
Al secondo, però, non ci siamo arrivati: eravamo già troppo pieni! Abbiamo giusto mangiato due lenticchie perché si dice che portino bene: non siamo superstiziosi ma nel dubbio beh, perché no 😛
Il menu del primo dell’anno, quindi, era già scritto: arrosto e lenticchie 😀
Ma la volete sapere la verità? Ne avevo fatte tante, troppe, e neanche tra pranzo e cena ieri siamo riuscite a finirle!
Il destino delle mie ultime lenticchie è scritto, e mi auguro che lo sia anche quello delle vostre… Perché spero davvero che vedendo queste frittelle di lenticchie, feta e prezzemolo siate tentati di prepararle!
Io posso dirvi che sono di un buono esagerato e che per loro cuocerei appositamente le lenticchie, se non ne avessi d’avanzo! 😛
Non storcete il naso però, di fronte alla frittura: la dieta si comincia quando le feste sono finite, e non è ancora il momento 😀
Su Instagram trovate il reel per potermi seguire passo passo nella realizzazione di queste frittelle di lenticchie. Gli strumenti di Fackelmann che ho utilizzato sono tutti sullo shop Amazon, qui comunque vi riporto i link diretti:
- Cucchiaio portata linea Ecxolution
- Sminuzza erbe aromatiche con rullo
- Pinza per fritti in acciaio inossidabile
INGREDIENTI (per circa 30 frittelle)
250 g di lenticchie già lessate
2 uova
200 ml di latte
80 g di Parmigiano grattugiato
150 g di farina 00
1 cucchiaino colmo di lievito in polvere
1 mazzetto di prezzemolo tritato
200 g di feta
1 l di olio di semi di arachide
sale
pepe
PREPARAZIONE
Sistemate le lenticchie già lessate In una ciotola capiente ed amalgamatevi le uova, il latte ed il Parmigiano grattugiato. Unite la farina, il lievito, il sale ed il pepe ed amalgamate bene.
Lavate il prezzemolo e tritatelo finemente con l’apposito attrezzo, quindi unitelo all’impasto.
Infine sbriciolate grossolanamente la feta ed aggiungetela al composto, mescolando bene a formare un composto denso.
Scaldate abbondate olio in una padella dai bordi alti e portatelo a temperatura; versatevi l’impasto a cucchiaiate (aiutatevi con due cucchiai), poche alla volta, e friggete le frittelle di lenticchie fino a doratura da entrambi i lati (3-4 minuti circa). Prelevate le frittelle con l’apposita pinza per fritti, scolatele bene e ponetele via via su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servite le frittelle di lenticchie calde… Croccanti fuori e umide all’interno!
Per vedere la ricetta precedente preparata in collaborazione con Fackelmann clicca qui!
Lascia un commento