Pollo alla Portoghese (Frango Na Pùcara)
Oggi mettiamo un attimo in stand by la zucca per fare un salto in Portogallo ed assaporare un piatto davvero saporito: il Pollo alla Portoghese (Frango Na Pùcara)!
Intanto, una precisazione: ho voluto chiamare questo piatto genericamente “pollo alla portoghese”, perché la vera ricetta (caratteristica della zona di Alcobaça, a nord di Lisbona), il “frango na pùcara”, è pollo cotto in una pentola di terracotta (“pùcara” appunto), che io non ho utilizzato; l’alternativa però c’è, e non vi farà rimpiangere la pentola in terracotta!
Le opzioni sono due: utilizzare una pentola con coperchio temperati, adatti anche alla cottura in forno, oppure iniziare la cottura in padella e proseguirla trasferendo il tutto in una pirofila, proprio come ho fatto io 🙂 Vi assicuro che il pollo alla portoghese sarà lo stesso buonissimo!
Le versioni che si trovano in giro di questa ricetta sono moltissime, come spesso accade con le ricette della tradizione; alcune varianti, ad esempio, prevedono anche l’utilizzo dei funghi, che io amo ma non ho voluto utilizzare, per assaporare appieno il delizioso sughetto che è davvero ricco di profumi intensi!
Una costante è senz’altro il pomodoro, che tende per lo più a rimanere integro: ecco perché ho scelto di utilizzare il Pelato con Basilico de La Fiammante, dalla consistenza soda dei pomodori messi in conserva appena raccolti, ancora più buoni perché profumati con basilico fresco. Il loro sapore casereccio e genuino dà il tocco finale a questo piatto gustoso e profumato tipico della cucina portoghese, che nel bacino del mediterraneo è senz’altro una tra le più saporite e variegate.
Vi lascio alla ricetta del pollo alla portoghese… Mi raccomando, vi aspetto su Instagram con il reel!
INGREDIENTI (per 4 persone)
1 kg di pollo in pezzi
1 cucchiaio di paprika dolce
50 g di burro
2 foglie di alloro
2 spicchi d’aglio
100 g di prosciutto crudo a cubetti
2 cucchiai di senape di Digione
2 carote
10 cipolline borettane (o scalogni piccoli)
60 ml di Porto
120 ml di vino bianco
70 ml di Brandy
400 g di pelati con basilico La Fiammante
sale
olio extravergine di oliva
prezzemolo tritato
PREPARAZIONE
Sistemate i pezzi di pollo in una ciotola, salate, unite la paprika dolce ed un filo d’olio e amalgamate bene. Lasciate insaporire qualche minuto.
Fate sciogliere il burro in una padella capiente, quindi unite l’alloro e l’aglio rosolatevi il pollo fino a farlo colorire. Aggiungete il prosciutto a cubetti, la senape, le carote pelate e tagliate a pezzi e le cipolline e mescolate bene. Versate i liquidi (Porto, vino bianco, Brandy) e fate evaporare leggermente, dunque trasferite il tutto in una pirofila. Aggiungete i pelati ed infornate a 200°C per 45 minuti, coprendo con stagnola forata. Trascorso questo tempo, rimuovete la stagnola e lasciate cuocere ancora per circa 40 minuti.
Sfornate il pollo alla portoghese, attendete qualche minuto, quindi servite decorando con prezzemolo tritato.
Per altre ricette buonissime con protagonisti i pelati de La Fiammante clicca qui!
Lascia un commento