Tortini di Zucca con Gorgonzola Piccante, Speck Alto Adige IGP e Salsa Yogurt all’Erba Cipollina
Questa seconda parte di ottobre sarà tutta dedicata alla zucca, un ortaggio che tanto amo per la sua versatilità in cucina. Oggi ve la presento in una veste piuttosto classica, è vero, ma si tratta di un piatto a cui non potrete resistere: questi Tortini di Zucca con Gorgonzola Piccante, Speck Alto Adige IGP e Salsa Yogurt all’Erba Cipollina sono di un buono esagerato, credetemi!
Se l’autunno è la stagione del comfort food, allora è il caso di darci dentro: sì ai contrasti, ai profumi intensi, ai sapori decisi. Ho utilizzato la zucca Butternut per realizzare dei tortini morbidi, che si sciolgono in bocca, e quale miglior abbinamento se non con lo Speck Alto Adige IGP? Insieme al gorgonzola piccante, l’accostamento è quanto di più goloso possa esistere! La salsina yogurt è un di più che però aiuta sia a smorzare i sapori decisi sia a donare cremosità e una parvenza di leggerezza… Insomma, questi Tortini di Zucca hanno in sé un equilibrio di sapori e consistenze che personalmente ho trovato meraviglioso 🙂
Lo Speck Alto Adige IGP, ingrediente fondamentale di questi tortini di zucca per un bilanciamento di sapori perfetto, deve essere sempre tagliato controfibra: lo sapevate? E anche se affettato a mano, andrebbe servito il più sottile possibile… In modo che si sciolga in bocca!
Sebbene sia buonissimo anche in sticks o a dadini, io quando possibile cerco sempre di utilizzare le fette: maggiore è la superficie di prodotto a contatto con l’aria, infatti, e più forti saranno gli aromi che lo Speck Alto Adige IGP sprigionerà, per la stessa ragione per cui si fa roteare un calice di vino per poterlo ossigenare prima di degustarlo.
E ora, ricordandovi che sul mio profilo Instagram c’è il reel che non potete perdervi, vi lascio alla ricetta dei Tortini di Zucca con Gorgonzola Piccante, Speck Alto Adige IGP e Salsa Yogurt all’Erba Cipollina!
INGREDIENTI (per 8 tortini)
per i tortini:
500 g di polpa di zucca Butternut
150 ml di panna fresca
3 uova
50 g di Parmigiano grattugiato
150 g di gorgonzola piccante
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
per la salsa:
125 g di yogurt intero
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 mazzetto di erba cipollina
sale
pepe
per completare:
250 g di Speck Alto Adige IGP a fette sottili
PREPARAZIONE
Tagliate la polpa di zucca a cubetti piccoli.
In una padella versate un filo d’olio, unite la zucca e fate soffriggere per qualche minuto, quindi versate un mestolo di acqua calda e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti; aggiustate di sale e pepe e lasciate intiepidire.
Trasferite la zucca nel bicchiere del minipimer e frullate fino ad ottenere una crema; trasferite la crema in una ciotola ed unite la panna fresca, le uova ed il Parmigiano grattugiato. Amalgamate bene, aggiustate di sale e pepe ed unite infine 100 g di gorgonzola spezzettato grossolanamente.
Suddividete il composto negli stampini monoporzione in silicone, sistemateli in una pirofila e versate acqua fino ai ¾ di essa procedendo con la cottura a bagnomaria.
Cuocete nel forno già caldo a 180°C per circa 40 minuti (fate comunque la prova stecchino); lasciate intiepidire.
Nel frattempo, preparate la salsa amalgamando allo yogurt l’olio, l’erba cipollina tritata, un pizzico di sale e uno di pepe.
Sistemate per ogni tortino 4 fette di Speck Alto Adige IGP a formare delle rose, allargatele e disponetele al centro di ogni piattino. Sformate i tortini capovolgendoli sui piattini, al centro delle rose di Speck Alto Adige IGP. Completate con un’altra fettina di Speck Alto Adige IGP, i 50 g di gorgonzola rimasti ed un filo di salsa yogurt. Servite subito i vostri tortini di zucca con gorgonzola piccante e Speck Alto Adige IGP.
Vi piacciono questi Tortini di Zucca con Gorgonzola Piccante, Speck Alto Adige IGP e Salsa Yogurt all’Erba Cipollina? Per altre ricette simili cliccate qui!
Lascia un commento