CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Harira (Zuppa Marocchina con Pollo, Ceci e Lenticchie)

22 Novembre 2024 by pixelicious Lascia un commento

Harira (Zuppa Marocchina con Pollo, Ceci e Lenticchie)

Pronti a salpare di nuovo per mare? Anche stavolta ci spostiamo sulle coste africane del Mediterraneo ad assaggiare l’Harira, la Zuppa Marocchina con Pollo, Ceci e Lenticchie!


L’harira marocchina è un piatto dalle origini molto antiche, preparato dai contadini arabi già nel Medioevo. E’ un piatto molto ricco e nutriente, e si usa consumarlo solitamente durante il mese del Ramadan, quando ci si astiene dal mangiare dall’alba al tramonto: al momento in cui si rompe il digiuno, il cibo deve essere abbondante e corposo, e diventa simbolo di unione e condivisione.
Ci sono varie versioni dell’harira marocchina (manco a dirlo!), ma solitamente gli ingredienti fondamentali sono la carne (pollo, manzo o agnello), le lenticchie, i ceci, il pomodoro e le spezie (immancabili paprika, curcuma, zenzero ed il coriandolo fresco!).
Una particolarità di questa zuppa è la presenza del limone e della farina (quest’ultima amalgamata all’acqua a formare una salsina, detta tadwira), che donano a questa zuppa così profumata un sentore acidulo ed una spiccata densità.

Harira (Zuppa Marocchina con Pollo, Ceci e Lenticchie)
Se non amate la carne, è possibile preparare l’harira marocchina anche in versione vegetariana, anzi vegana: sarà lo stesso favolosa durante una fredda sera d’inverno, un vero comfort food!
Pur volendo omettere la carne, è importante rispettare la presenza di tutti gli altri ingredienti: le spezie, le erbe aromatiche, gli odori, il limone, la farina, i legumi ed il pomodoro… A questo proposito, io ho scelto di utilizzare il Pomodorino de La Fiammante: rosso brillante, dalla consistenza straordinaria, fragrante, naturalmente dolce e profumato, il Pomodorino conferirà un tocco di colore e di freschezza a questo super piatto marocchino!
Anche i legumi sono La Fiammante: ceci teneri e saporiti, semplicemente lessati senza aggiunta di conservanti, così come le lenticchie (conservate solo in acqua e sale), profumate e ottime poiché mantengono la consistenza in cottura.
Vi lascio la ricetta dell’harira marocchina qui sotto e vi ricordo che sul mio profilo Instagram potete trovare il reel!

INGREDIENTI (per 6 persone)
1 cipolla dorata
1 costa di sedano
500 g di carne di pollo, a cubetti
2 cucchiaini di coriandolo in polvere
½ cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di curcuma
2 cucchiaini di zenzero in polvere
2 cucchiaini di paprika
400 g di ceci La Fiammante 
1 mazzetto di prezzemolo
200 g di lenticchie La Fiammante 
400 g di Pomodorino La Fiammante 
50 g di farina 00
½ limone (succo)
1 mazzetto di coriandolo
olio extravergine di oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE
Affettate sottili la cipolla ed il sedano e lasciateli imbiondire in una casseruola con un filo d’olio. Unite il pollo e lasciate rosolare, quindi aggiungete le spezie e lasciate insaporire qualche minuto.
Unite i ceci scolati dal loro liquido di governo, aggiungete il prezzemolo tritato, coprite con 600 ml d’acqua calda e lasciate cuocere a fuoco lento per 30 minuti a partire dal bollore.
Aggiungete le lenticchie ed il Pomodorino, aggiustate di sale e pepe, versate altri 200 ml di acqua calda e proseguite la cottura per altri 30 minuti.
A fine cottura stemperate la farina in 100 ml di calda fino a formare una crema ed unitela alla zuppa; lasciate addensare, mescolando affinchè non si formino grumi, quindi spengete il fuoco ed unite il succo di limone.
Servite la zuppa harira con coriandolo tritato.

Vi piacciono le zuppe? A questo link trovate tantissime idee per un inverno caldo e goloso!

More from my site

  • Zuppa di Fagioli Neri Messicana con AvocadoZuppa di Fagioli Neri Messicana con Avocado
  • Adas Bis Silq (Zuppa Libanese di Lenticchie e Bietole al Limone)Adas Bis Silq (Zuppa Libanese di Lenticchie e Bietole al Limone)
  • Revithia Soupa o Revithada (Zuppa di Ceci Greca)Revithia Soupa o Revithada (Zuppa di Ceci Greca)
  • Zuppa di Verza e Patate al PomodoroZuppa di Verza e Patate al Pomodoro
  • Baccalà coi Ceci al PomodoroBaccalà coi Ceci al Pomodoro
  • Zuppa di Broccoli al Latte di Cocco con Ceci Croccanti al CurryZuppa di Broccoli al Latte di Cocco con Ceci Croccanti al Curry
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, Marocco, piatti etnici / esotici, zuppe, creme e vellutate Contrassegnato con: ceci, coriandolo, lenticchie, limone, marocco, pomodoro, zuppa

« Millefoglie di Pasta Fillo con Caprino, Cipolle Caramellate, Crema di Zucca e Filetti di Alici del Mar Cantabrico Delicius
Cime di Rapa con Uovo in Camicia e Perle di Modena al Tartufo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi