Gambas al Ajillo y Tomate Spagnoli
Non c’è niente di meglio di un cenone di pesce per concludere degnamente l’anno: che ne dite di un profumato piatto di crostacei di origine spagnola? Ecco a voi i facilissimi e gustosissimi Gambas al Ajillo y Tomate Spagnoli!
I Gambas al Ajillo (gamberi all’aglio) spagnoli sono una delle tapas più note e più apprezzate della cucina iberica. Morbidi gamberi e tanto aglio (non demonizzatelo: in questo piatto non è affatto invadente come potreste pensare!): la ricetta è semplicissima, la preparazione ultrarapida e la riuscita praticamente assicurata.
Un piatto saporito e colorato che saprà portare sulle vostre tavole calore e gusto: pochi ingredienti, poco tempo ma, stavolta più che mai, tanta qualità! Il consiglio è infatti quello di utilizzare ingredienti validi e di prima scelta: optate per dei gamberoni (freschi o surgelati – nel secondo caso preventivamente scongelati) crudi e non precotti, per far sì che la polpa dei gamberi resti morbida e assorba al meglio tutto il sapore e la persistenza del sughetto.
A proposito di sughetto, nella versione che ho preparato sono previsti anche i pomodori (opzione facoltativa nei gambas al ajillo): anche qui ho scelto di utilizzare un prodotto di qualità, il Datterino de la Fiammante, naturalmente dolce e delicato, perfetto per un sugo con cottura breve come questo e ottimo per bilanciare il sapore prorompente dell’aglio regalando il giusto equilibrio a questa ricetta a dir poco unica!
Eccola qui la ricetta: vi aspetto anche su Instagram con il reel!
INGREDIENTI (per 2 persone)
20 gamberoni
6 spicchi d’aglio
1 bicchierino di Porto
400 g di pomodoro datterino La Fiammante
2 cucchiaini colmi di paprika dolce
2 spicchi di limone
1 mazzetto di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
pane tostato
PREPARAZIONE
Sgusciate i gamberoni, eliminate la testa ed il budellino e tenete da parte.
Sbucciate gli spicchi d’aglio e affettateli sottili.
Scaldate qualche cucchiaio di olio in una casseruola, unite l’aglio a fettine e lasciate imbiondire a fuoco basso per qualche minuto.
Quando l’aglio sarà appassito unite i gamberi e lasciate colorire un paio di minuti; versate il Porto, lasciate evaporare, quindi unite i datterini e portate a bollore.
Aggiungete la paprika, aggiustate di sale e cuocete ancora per pochi minuti.
Servite i gamberi all’aglio assieme a fette di pane tostato. Decorate ogni porzione con uno spicchio di limone e del prezzemolo fresco tritato.
Lascia un commento