Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige IGP e Roveja
Per chi ama i contrasti di sapori e consistenze, questo è il piatto giusto per voi: prepariamo insieme questi gustosissimi Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige IGP e Roveja!
Il piatto di oggi è semplice ma d’impatto: dei gamberoni profumati e carnosi presentati in una veste inusuale, con Speck Alto Adige IGP ad avvolgerli regalando loro un sapore deciso e leggermente affumicato. Il tutto servito su un letto di roveja, un legume che personalmente amo: si tratta di una varietà di pisello selvatico che si coltiva in Umbria e nelle Marche, dal sapore simile a quello delle fave; è un legume antico, di recente riscoperto e oggi presidio Slow Food.
Con la sua affumicatura leggera e la sua stagionatura all’aria aperta, lo Speck Alto Adige IGP è delizioso sia da solo che, come in questo caso, come ingrediente protagonista di ricette un po’ diverse. Ma non solo: lo Speck Alto Adige IGP è anche un concentrato di eccellenti sostanze nutritive… Un alimento sano e pregiato di cui ho sempre una piccola scorta nel mio frigo 🙂
Il fine settimana si avvicina: che ne dite di preparare questi gamberoni arrosto con Speck Alto Adige IGP, una ricettina sana e gustosa? 😉
Vi aspetto anche su Instagram con il reel della ricetta dei Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige IGP e Roveja!
INGREDIENTI (per 2 persone)
200 g di roveja secca
2 foglie di alloro
1 porro
10 gamberoni freschi
10 fette di speck Alto Adige IGP
sale
olio extravergine di oliva
origano fresco per guarnire
PREPARAZIONE
Mettete in ammollo la roveja in abbondante acqua fin dalla sera prima (almeno 12 ore insomma). Al momento della preparazione sciacquatela bene utilizzando uno scolapasta, coprite di nuovo con circa 2,5 litri di acqua, unite le foglie di alloro e cuocete per circa un’ora a partire dall’ebollizione, a fuoco medio e scoperto; salate al bollore.
Lavate bene il porro, eliminate le parti esterne ed affettatelo; fatelo rosolare in padella per qualche minuto con un filo d’olio. Scolate la roveja e fatela insaporire con il porro per una decina di minuti, unendo qualche cucchiaio della sua acqua di cottura se necessario.
Sciacquate i gamberoni sotto l’acqua corrente, eliminate la testa ed il carapace senza staccare la coda, quindi rimuovete il filamento nero interno. Condite con un filo d’olio.
Avvolgete ogni gamberone con una fetta di Speck Alto Adige IGP.
Scaldate una padella e fatevi rosolare i gamberoni avvolti nello Speck Alto Adige IGP un minuto per lato.
Servite impiattando un letto di roveja calda ed adagiandovi sopra qualche gamberone arrosto con Speck Alto Adige IGP. Guarnite con un rametto di origano fresco ed una fettina di Speck Alto Adige IGP a crudo e servite i vostri gamberoni arrosto con Speck.
Lascia un commento