CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Torta Mimosa con Pan di Spagna e Crema Diplomatica

7 Marzo 2025 by pixelicious Lascia un commento

Torta Mimosa con Pan di Spagna e Crema Diplomatica

Un dolce iconico che celebra la primavera, la torta mimosa è qualcosa di veramente maestoso: un concentrato di cremosità e sofficità a cui difficilmente si resiste! Oggi la ricetta è impegnativa, ma per chi vuole cimentarsi… Ecco qui la mia Torta Mimosa!

Delicata, leggera (all’assaggio eh… Non che non sia calorica!) ed irresistibile: pan di spagna e crema diplomatica si alternano nella torta mimosa fino a formare un vero abbraccio di dolcezza e perfezione. Una torta ideale per essere condivisa nei momenti speciali e perfetta per celebrare a primavera ormai alle porte (ma avete visto come sono allungate le giornate? 😀 )

Preparare la torta mimosa richiede un po’ di pazienza: è un po’ lunga, sì, ma non è difficile. Ovviamente vi servono gli strumenti giusti: lo stampo adatto, un tagliatorte per strati perfettamente identici, una frusta professionale e un coperchio paraspruzzi per evitare di sporcare l’intera cucina mentre le fruste montano il pan di spagna per 15 minuti.

Tutto questo è Fackelmann: vi lascio qui i link degli attrezzi che ho usato per preparare  la torta mimosa e vi invito a dare un’occhiata sul sito www.fackelmann.it, perché da oggi fino al 9 marzo, inserendo nel carrello  il coupon FESTADELLEDONNE al momento dell’acquisto, avrete uno sconto del 40% su tutto il catalogo!

Tortiera 18 cm

Filo tagliatorte

Frusta professionale

Coperchio paraspruzzo

torta mimosa

INGREDIENTI (per uno stampo a cerniera, diametro 18 cm)
per due pan di spagna:
6 uova
210 g di zucchero semolato
180 g di farina 00
60 g di maizena
per la crema diplomatica:
600 ml di latte intero
½ cucchiaino di vaniglia in polvere
7 tuorli
200 g di zucchero semolato
50 g di maizena
300 ml di panna fresca
per la bagna:
180 ml di acqua
100 g di zucchero
80 ml di Grand Marnier, Cognac o Marsala

PREPARAZIONE
Versate le uova in una ciotola capiente, unite lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche per 15 minuti. Unite pianto piano la farina e la maizena setacciate utilizzando una spatola in silicone, facendo attenzione a non smontare il composto.
Versate 2/3 del composto nello stampo imburrato ed infarinato e cuocete a 170°C per 25 minuti. Quando il pan di spagna sarà pronto sfornatelo, lasciatelo intiepidire, quindi sformatelo e cuocete nello stesso stampo la seconda parte di impasto (essendo meno, basteranno 20 minuti di cottura).
Una volta freddo, eliminate la parte superiore più colorita e tagliate il primo pan di spagna con l’apposito tagliatorta, ottenendo tre dischi. Sbriciolate invece il secondo pan di spagna oppure tagliatelo a cubetti piccoli.
Preparate la crema: versate il latte in un pentolino, unite la vaniglia, i tuorli, lo zucchero e la maizena; mescolate bene e cuocete a fuoco basso mescolando ininterrottamente con una frusta, fino a che la crema non sarà densa. Trasferitela in una ciotola capiente, coprite con pellicola a contatto e fate rassodare in frigo.
Quando la crema pasticciera sarà fredda, passateci le fruste elettriche per farla tornare cremosa, quindi montate a neve fermissima la panna ed unitela delicatamente alla crema. Trasferite la crema diplomatica così ottenuta in una sac à poche.
Preparate infine la bagna portando ad ebollizione acqua, zucchero e Grand Marnier; lasciate raffreddare.
Prendete il primo disco di pan di spagna ed irroratelo con qualche cucchiaio di bagna; spalmate quindi un generoso strato di crema diplomatica e sovrapponete un secondo disco di pan di spagna. Proseguite alla stessa maniera per tutti e tre i dischi; alla fine spalmate una quantità più generosa di crema diplomatica coprendo anche i bordi. Infine, ricoprite completamente la superficie e i lati della torta con il pan di spagna sbriciolato.
Fate riposare la torta mimosa almeno 3 ore in frigo prima di affettarla e servirla.

More from my site

  • L’avvento dei trifle per l’MTC: Trifle al Frutto della Passione con Crema al Cioccolato Bianco e Chantilly al LimeL’avvento dei trifle per l’MTC: Trifle al Frutto della Passione con Crema al Cioccolato Bianco e Chantilly al Lime
  • Torta di Arance Rosse – Blood Orange BarsTorta di Arance Rosse – Blood Orange Bars
  • Frollini al Cacao con Crema alle Clementine e CardamomoFrollini al Cacao con Crema alle Clementine e Cardamomo
  • Sfogliatine con Crema di Ricotta e FragoleSfogliatine con Crema di Ricotta e Fragole
  • Strawberry Curd – Crema di FragoleStrawberry Curd – Crema di Fragole
  • Frittelle Dolci di SemolinoFrittelle Dolci di Semolino
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, torte e crostate Contrassegnato con: chantilly, crema, diplomatica, mimosa, pan di spagna

« Tisana di Mela e Zenzero con Melamadre
Mezze Maniche con Pasta d’Acciughe Tartufata Balena, Asparagi, Stracciatella e Briciole Croccanti »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi