ciao sara!!!
bellissimo il tuo blog, complimenti 🙂
l’ho messo tra i preferiti, così mi tengo aggiornata sulle ricette che proponi e le provo alle cene del sabato sera.
1 bacione
Ciao Aly!!! Che bello vederti qui!
Mi fa piacere che ti piaccia il mio blog, grazie 😳
Poi se provi qualcosa mi dici se ha avuto successo!!
Un abbraccio 😉
ho provato il tuo tortino salato coi pomodorini secchi ed il caprino… l’ho sfornato dieci minuti fa, l’ho guardato e non assomiglia nemmeno lontanamente a quello della foto che tu hai allegato… domani lo porto ad un picnic, spero di non avvelenare nessuno. ti tengo aggiornata. un abbraccio. claire che ti ha trovata cercando ricette su google.
Claire… Intanto mi fa piacere che tu mi abbia trovata, che tu abbia provato una mia ricetta e che tu abbia lasciato un commento. Che dire, mi dispiace assai… Ma a volte l’aspetto non è tutto, l’importante è che il sapore sia buono! Se gli ingredienti che hai usato erano tutti a posto, vai tranquilla, non avvelenerai nessuno. E se poi mi dici in che cosa la tua torta salata è diversa dalla mia, posso provare a capire se hai sbagliato qualcosa, e se sì, dove… Forse le uova le hai montate a neve e non semplicemente sbattute un pochino??
Non so, ma tienimi aggiornata… In bocca al lupo e buon divertimento al pic-nic!!
Un abbraccio a te 🙂
carissima,
alla fine non ho avvelenato nessuno, tutt’altro. domani mi cimento con una versione zucchine-caprino-ricotta-parmigiano, e ti dico.
le tue ricette, ed il tuo approccio divertente e divertito alla cucina (ed alla vita, suppongo) mi stanno facendo venir voglia di pasticciare coi fornelli. buon weekend. claire.
Che bello!! Sono felice che alla fine il risultato non abbia deluso nessuno 😉 In fin dei conti non siamo cuoche provette… E’ il gusto che conta no? 😉 Io, dopo 3 anni di blog e dopo aver visto crescere di giorno in giorno la mia passione per la cucina, solo da poco cerco di guardare anche al lato estetico… Ma ripeto, non è certo quello ciò che conta 😉
Se cerchi nel mio blog c’è pure una torta salata ricotta e zucchine (c’è anche il parmigiano)… Ma il caprino te lo sconsiglio perchè credo “ammazzerebbe” le zucchine, che hanno un sapore delicatissimo e leggero 🙂
Quel che più mi fa piacere è che io riesca a far venir la voglia di cucinare in chi mi legge… Non puoi immaginare quanto ciò mi renda felice 😀 Hai colto nel segno sai Claire? La cucina per me è una passione, sì, ma soprattutto cucinare mi rilassa e mi diverte; alla cucina dedico i miei ritagli di tempo con somma gioia. E la soddisfazione più grande è leggere l’apprezzamento negli occhi di chi assaggia e gradisce 😉 E così mi approccio alla vita: fare tutto con il sorriso, cercare il lato positivo in ogni cosa, non arrendersi mai, provare e riprovare 😉
Scusa il papiro… Mi sono lasciata andare 😳
Se ti va aggiungimi su facebook, se sei iscritta 🙂
Buon fine settimana a te!
Un abbraccio
Sara
Ciao cara, anch’io ho messo il tuo blog tra i preferiti e ogni tanto me lo vado a vedere. Che dire? Sei bravissima e non smetterò mai di dirtelo.
Ieri ho comprato il farro e ieri sera l’ho messo in ammollo, così oggi provo a preparare la tua ricettina.
Con questo caldo questi piatti sono il massimo.
Se riuscirò a trovare le fragole proverò anche l’ultima ricetta che hai pubblicato.
Io a dire la verità sono a dieta e quindi vorrei evitare i formaggi, ma penso proprio che marito e figlio gradiranno molto.
Ciao, ciao
Paolina cara… Mi fai arrossire così 😳
Sono davvero lusingata, credimi… E non smetterò mai di ringraziarti per le belle parole 😀
Poi fammi sapere come ti viene il farro… Quanto all’insalata in questione: sono a dieta anche io, ma fidati, due scagliette di pecorino non intaccano la dieta 😉 considera questa insalata come piatto unico e (anche se tuo marito e Fabietto poi inizieranno ad affettare il pane) tu passa subito alla frutta… 😉
Un bacione!
beh da una che adora mangiare e farne…..mi rivedo pari pari nelle ricette e nel tuo modo di approcciare la cucina. (per non parlare delle canzoni!)
BRAVA BRAVA BRAVA se passi da vr fai un fischio…lavoro in un posto dove fanno musica.
Ciao Laura!
Grazie del tuo commento… Mi piace quello che hai scritto 🙂 sono felice che ti piacciano le scelte musicali del mio blog e che il mio modo di approcciarmi alla cucina rispecchi un po’ il tuo… 😀
Se passo da VR non mancherò 😉
Sara
Cara Sara
COMPLIMENTONI, sei bravissima!
Ho messo subito il tuo blog utile e anche bello (le foto sono fantastiche!) tra i miei preferiti anche io, per forza!
Sono stata catturata dalla lettura dei Parfait al cioccolato bianco variante marmellatina alle more di rovo mmmmmmm la mia preferita in assoluto!
Non vedo l’ora di leggere quelle “salate”, saranno sicuramente buonissime (poi adoro il cibo salato).
Maria Chiara, ma grazie! Il tuo commento è bellissimo 😀
E il tuo blog, qual è? da come parli deduco che sei tra i miei preferiti… ma il tuo nome mi dice poco.. svelati!! 😛
Anch’io son più amante del salato che del dolce… ma i parfait sono il mio cavallo di battaglia, felicissima che tu li abbia apprezzati!!!
Un abbraccio a te e… svelati, che così ricambio la visita 😉
Nessun segreto cara Sara, non ho al momento un blog tutto mio, se mai lo facessi ti inviterei sicuramente, ma ora come ora sono troppo incasinata……
Il tuo l’ho messo tra i siti preferiti del mio browser :-).
Comunque confermo: il tuo blog mi piace! Poi, da quello che posso capire leggendo le tue ricette, hai buon gusto in cucina, sei una persona genuina, simpatica e capace!
aaaahhhh ora capisco! 😀
E pensandoci bene, so chi sei: la nuova spalmina pratese 😛
Scusami per non averti riconosciuta prima 😳
Per il resto, beh, che dire… sono precisa e metodica, ma mi piace anche sperimentare… senza però eccedere nè strafare, perchè sono capace, sì, ma fino ad un certo punto… Imparo qualcosa ogni giorno (giusto la scorsa settimana ho invasettato per la prima volta una marmellata da me preparata sterilizzando i vasetti a modino, ad esempio!), non son certo a livelli altissimi, anzi… e poi quando la cucina in cui ti eserciti non è proprio “tua tua” devi pur sempre darti una regolata 😀
Grazie per il “simpatica”… Spero davvero di risultare tale 😉 “genuina”, beh… quello credo di esserlo 😛
Un abbraccio a te e a presto!!
ciao sara!!!
bellissimo il tuo blog, complimenti 🙂
l’ho messo tra i preferiti, così mi tengo aggiornata sulle ricette che proponi e le provo alle cene del sabato sera.
1 bacione
Alice
Ciao Aly!!! Che bello vederti qui!
Mi fa piacere che ti piaccia il mio blog, grazie 😳
Poi se provi qualcosa mi dici se ha avuto successo!!
Un abbraccio 😉
Ciao Sara…cosa Ti posso scrivere…complementi….bellissimo tuo blog!!!
😉
Klaudia grazie mille!!! Mi fa piacere che tu abbia lasciato un commento… 🙂
I complimenti fanno sempre piacere 😉
ho provato il tuo tortino salato coi pomodorini secchi ed il caprino… l’ho sfornato dieci minuti fa, l’ho guardato e non assomiglia nemmeno lontanamente a quello della foto che tu hai allegato… domani lo porto ad un picnic, spero di non avvelenare nessuno. ti tengo aggiornata. un abbraccio. claire che ti ha trovata cercando ricette su google.
Claire… Intanto mi fa piacere che tu mi abbia trovata, che tu abbia provato una mia ricetta e che tu abbia lasciato un commento. Che dire, mi dispiace assai… Ma a volte l’aspetto non è tutto, l’importante è che il sapore sia buono! Se gli ingredienti che hai usato erano tutti a posto, vai tranquilla, non avvelenerai nessuno. E se poi mi dici in che cosa la tua torta salata è diversa dalla mia, posso provare a capire se hai sbagliato qualcosa, e se sì, dove… Forse le uova le hai montate a neve e non semplicemente sbattute un pochino??
Non so, ma tienimi aggiornata… In bocca al lupo e buon divertimento al pic-nic!!
Un abbraccio a te 🙂
carissima,
alla fine non ho avvelenato nessuno, tutt’altro. domani mi cimento con una versione zucchine-caprino-ricotta-parmigiano, e ti dico.
le tue ricette, ed il tuo approccio divertente e divertito alla cucina (ed alla vita, suppongo) mi stanno facendo venir voglia di pasticciare coi fornelli. buon weekend. claire.
Che bello!! Sono felice che alla fine il risultato non abbia deluso nessuno 😉 In fin dei conti non siamo cuoche provette… E’ il gusto che conta no? 😉 Io, dopo 3 anni di blog e dopo aver visto crescere di giorno in giorno la mia passione per la cucina, solo da poco cerco di guardare anche al lato estetico… Ma ripeto, non è certo quello ciò che conta 😉
Se cerchi nel mio blog c’è pure una torta salata ricotta e zucchine (c’è anche il parmigiano)… Ma il caprino te lo sconsiglio perchè credo “ammazzerebbe” le zucchine, che hanno un sapore delicatissimo e leggero 🙂
Quel che più mi fa piacere è che io riesca a far venir la voglia di cucinare in chi mi legge… Non puoi immaginare quanto ciò mi renda felice 😀 Hai colto nel segno sai Claire? La cucina per me è una passione, sì, ma soprattutto cucinare mi rilassa e mi diverte; alla cucina dedico i miei ritagli di tempo con somma gioia. E la soddisfazione più grande è leggere l’apprezzamento negli occhi di chi assaggia e gradisce 😉 E così mi approccio alla vita: fare tutto con il sorriso, cercare il lato positivo in ogni cosa, non arrendersi mai, provare e riprovare 😉
Scusa il papiro… Mi sono lasciata andare 😳
Se ti va aggiungimi su facebook, se sei iscritta 🙂
Buon fine settimana a te!
Un abbraccio
Sara
Ciao cara, anch’io ho messo il tuo blog tra i preferiti e ogni tanto me lo vado a vedere. Che dire? Sei bravissima e non smetterò mai di dirtelo.
Ieri ho comprato il farro e ieri sera l’ho messo in ammollo, così oggi provo a preparare la tua ricettina.
Con questo caldo questi piatti sono il massimo.
Se riuscirò a trovare le fragole proverò anche l’ultima ricetta che hai pubblicato.
Io a dire la verità sono a dieta e quindi vorrei evitare i formaggi, ma penso proprio che marito e figlio gradiranno molto.
Ciao, ciao
Paolina cara… Mi fai arrossire così 😳
Sono davvero lusingata, credimi… E non smetterò mai di ringraziarti per le belle parole 😀
Poi fammi sapere come ti viene il farro… Quanto all’insalata in questione: sono a dieta anche io, ma fidati, due scagliette di pecorino non intaccano la dieta 😉 considera questa insalata come piatto unico e (anche se tuo marito e Fabietto poi inizieranno ad affettare il pane) tu passa subito alla frutta… 😉
Un bacione!
beh da una che adora mangiare e farne…..mi rivedo pari pari nelle ricette e nel tuo modo di approcciare la cucina. (per non parlare delle canzoni!)
BRAVA BRAVA BRAVA se passi da vr fai un fischio…lavoro in un posto dove fanno musica.
Laura
Ciao Laura!
Grazie del tuo commento… Mi piace quello che hai scritto 🙂 sono felice che ti piacciano le scelte musicali del mio blog e che il mio modo di approcciarmi alla cucina rispecchi un po’ il tuo… 😀
Se passo da VR non mancherò 😉
Sara
Cara Sara
COMPLIMENTONI, sei bravissima!
Ho messo subito il tuo blog utile e anche bello (le foto sono fantastiche!) tra i miei preferiti anche io, per forza!
Sono stata catturata dalla lettura dei Parfait al cioccolato bianco variante marmellatina alle more di rovo mmmmmmm la mia preferita in assoluto!
Non vedo l’ora di leggere quelle “salate”, saranno sicuramente buonissime (poi adoro il cibo salato).
Brava di nuovo!
Un abbraccio, a presto!
Maria Chiara, ma grazie! Il tuo commento è bellissimo 😀
E il tuo blog, qual è? da come parli deduco che sei tra i miei preferiti… ma il tuo nome mi dice poco.. svelati!! 😛
Anch’io son più amante del salato che del dolce… ma i parfait sono il mio cavallo di battaglia, felicissima che tu li abbia apprezzati!!!
Un abbraccio a te e… svelati, che così ricambio la visita 😉
Nessun segreto cara Sara, non ho al momento un blog tutto mio, se mai lo facessi ti inviterei sicuramente, ma ora come ora sono troppo incasinata……
Il tuo l’ho messo tra i siti preferiti del mio browser :-).
Comunque confermo: il tuo blog mi piace! Poi, da quello che posso capire leggendo le tue ricette, hai buon gusto in cucina, sei una persona genuina, simpatica e capace!
Un abbraccio, ci sentiamo prestissimo!
aaaahhhh ora capisco! 😀
E pensandoci bene, so chi sei: la nuova spalmina pratese 😛
Scusami per non averti riconosciuta prima 😳
Per il resto, beh, che dire… sono precisa e metodica, ma mi piace anche sperimentare… senza però eccedere nè strafare, perchè sono capace, sì, ma fino ad un certo punto… Imparo qualcosa ogni giorno (giusto la scorsa settimana ho invasettato per la prima volta una marmellata da me preparata sterilizzando i vasetti a modino, ad esempio!), non son certo a livelli altissimi, anzi… e poi quando la cucina in cui ti eserciti non è proprio “tua tua” devi pur sempre darti una regolata 😀
Grazie per il “simpatica”… Spero davvero di risultare tale 😉 “genuina”, beh… quello credo di esserlo 😛
Un abbraccio a te e a presto!!
Le tue ricette sono fantastiche!! Solo a vedere le foto mi viene l’acquolina in bocca!!!! Non vedo l’ora di provarle!! 🙂
Uhhhhh grazie bellina per l’apprezzamento! Che bello la sorella mi sponsorizza 😀
Se provi qualcosa poi fammi sapere 😉