Spaghetti alla Carbonara Finita l’estate, riparte anche il Club del 27! Per la prova costume ormai se ne riparla tra diversi mesi, quindi ci concediamo qualche carboidrato in più: anche qui, questo mese sarà una bellissima sfilata di pasta!! Si tratta di alcuni dei più famosi e veloci piatti di pasta che fanno parte della tradizione italiana: potete trovare l’elenco qui (tema del mese dell’MTChallenge numero 48). Che cosa ho scelto io? Gli Spaghetti alla Carbonara di Cristiana aka Beufalamode! ... read more
Risultati della ricerca per: pancetta
Ravioli di Castagne con Pinoli e Rosmarino
Inizia oggi la settimana della Castagna del Calendario del Cibo Italiano AIFB, con Silvia Leoncini del blog La Masca in Cucina a fare da ambasciatrice. Per celebrare questo frutto simbolo dell’autunno, ho preparato per l’occasione dei delicatissimi e gustosi Ravioli di Castagne con Pinoli e Rosmarino… Voi però non perdetevi il post ufficiale di Silvia! ... read more
Il Mais Granoturco Nano di Verni e la sua “Custode” Elisa de Il Gobbo
Qualcuno di voi già conosce Elisa, amica nonché mia fornitrice ufficiale di olio extravergine di oliva bio, miele e non solo :) Avevo già scritto di lei e della sua Azienda Agricola Il Gobbo per la rubrica FoodTrotter di Aifb (cliccate qui per l’articolo completo), e proprio in quell’occasione avevo accennato, in anteprima, che la sua azienda sarebbe entrata a far parte del progetto "coltivatori custodi", in base al quale le sarebbe stata affidata una specie di mais autoctono in via di ... read more
Penne al Farro con Mazzancolle e Pesto di Rucola
Oggi il Calendario del Cibo Italiano ci porta a scoprire le penne, uno dei formati di pasta più consumati nel nostro Paese e sicuramente tra i più noti all’estero. La nostra ambasciatrice sarà Ilaria Talimani del blog Soffici… Vi invito a leggere il suo post ufficiale per ogni tipo di informazione, e vi offro un piatto di Penne al Farro con Mazzancolle e Pesto di Rucola, la ricetta con cui contribuisco a rendere omaggio alla giornata di oggi! ... read more
Sformatini di Zucchine con Fonduta di Parmigiano, Pinoli Tostati ed Insalatina di Spinacini al Balsamico
Il Calendario del Cibo Italiano festeggia oggi gli sformati di verdura, preparazioni che ho sempre amato e con le quali mi sono cimentata spesso, soprattutto nei primi anni di vita del mio blog. Elisabetta Vallareggio del blog Il Mondo di Betty sarà la nostra ambasciatrice e vi invito quindi a leggere il suo post ufficiale… Poi vi aspetto di nuovo qui, con questo mio contributo: degli Sformatini di Zucchine con Fonduta di Parmigiano, Pinoli Tostati ed Insalatina di Spinacini al Balsamico :) ... read more
Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana
Oggi il Calendario del Cibo Italiano targato AIFB festeggia la vignarola, un piatto della tradizione romana, precisamente di Velletri, di cui sono orgogliosamente ambasciatrice. Inutile dire che vi invito calorosamente a leggere il mio post ufficiale sul sito AIFB per scoprire tutto quello che c’è da sapere su questo gustoso piatto; qui, vi anticipo solamente che si tratta di un vero e proprio inno alla primavera: carciofi (le “mamme” romanesche), fave e piselli sono infatti i protagonisti ... read more
Crostini Neri (Fegatini di Pollo Toscani)
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia i crostini, e ce ne parlerà Ottavia Bielli del blog Mirepoix nel suo post ufficiale. Io colgo l’occasione per contribuire a questa festa preparando una ricetta tradizionale della mia terra, la Toscana, inspiegabilmente non ancora presente sul mio blog: i Crostini Neri (Fegatini di Pollo Toscani). ... read more
Il Lardo di Colonnata: Gamberoni Lardellati su Crema di Patate allo Zenzero e Scaglie di Mandorle
Ma quanto ci piace questo Calendario del Cibo Italiano? Ogni giorno si scoprono cose nuove, si arricchisce il nostro bagaglio culturale per quello che riguarda l’enogastronomia del nostro territorio… E oggi scopriamo il lardo, protagonista di questa giornata, assieme alla mia amica Stefania Pigoni di Dolcissima Stefy, l’ambasciatrice! Io festeggio con lei e con voi proponendovi questi Gamberoni Lardellati su Crema di Patate allo Zenzero e Scaglie di Mandorle… Vi piace l’idea? ;) ... read more
Tortini di Patate, Funghi Pioppini e Gorgonzola
Oggi si festeggiano le patate al forno con il Calendario del Cibo Italiano: la nostra ambasciatrice è Giovanna Nobile de La Cuoca Eclettica, e per lei anch’io ho deciso di infornare… Che cosa? Ma patate, ça va sans dire! Tutto quello che c’è da sapere lo trovate nel suo post ufficiale; io vi lascio qui la mia ricetta, questi sfiziosi Tortini di Patate, Funghi Pioppini e Gorgonzola! ... read more
Vellutata di Cavolfiore Viola Con Nocciole e Pecorino di Fossa
Gli ortaggi invernali sono forse la sola cosa che mi fa amare questa fredda stagione: i porri, i carciofi, il radicchio... Ma soprattutto loro: i cavoli. Che sia cavolfiore o broccoli, che siano cavoli in foglia (verze ad esempio, o il toscanissimo cavolo nero) o cavoletti, io li amo tutti. Non potevo quindi esimermi dal dare il mio contributo alla settimana dei cavoli di cui è ambasciatrice la bravissima Tamara Giorgetti di Un Pezzo della Mia Maremma, per il Calendario del Cibo Italiano ... read more
Polpette di Cavolo Nero, Salsiccia e Pecorino Toscano
Secondo il Calendario del Cibo Italiano oggi è la giornata nazionale della salsiccia, e io, da buona toscana, non potevo esimermi dal fare festa :D Eh sì, perchè come ormai saprete, in base al calendario ogni giorno dell'anno è abbinato ad un prodotto o una ricetta ed ha un suo ambasciatore, ma chiunque può festeggiare assieme a lui! Il progetto, targato AIFB, è coinvolgente, divertente e formativo... Avete voglia di un piatto goloso? Oggi, con la salsiccia, è decisamente la giornata giusta, ... read more
Arrosto di Maiale Ripieno di Porri, Salsiccia e Noci
Parliamo ancora di questo splendido progetto che sta invadendo il web, il Calendario del Cibo Italiano... Stavolta non di giornate, ma di settimane nazionali! Eh sì, perché parallelamente alle giornate nazionali, ognuna dedicata ad un prodotto o a una ricetta della nostra tradizione, il progetto AIFB prevede anche che ciascuna delle 52 settimane abbia un suo particolare tema. Mentre la scorse settimana, vi sarete accorti, era dedicata alla cucina degli avanzi, da oggi fino a domenica, Corrado ... read more