CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Biscotti Integrali con Mirtilli, Pinoli e Zucchero di Canna

20 Aprile 2012 by pixelicious 14 commenti

Uno degli aspetti negativi del lavorare lontano da casa, è che il pranzo caldo in pratica non esiste. Ormai ho scordato i fumanti piatti di pasta delle 13,00… Al loro posto, anche durante il gelido inverno, fresche insalatine e tutt’al più fette di torte salate preparate il giorno prima. Già, il giorno prima… Mh, in realtà non era mia intenzione lamentarmi del mio pranzo quotidiano… Piuttosto, stavo facendo una considerazione che deriva proprio dallo stare fuori casa durante le ore “luminose”. Il che significa, come si nota dalle ultime mie ricette pubblicate se ci fate caso, che non cucino praticamente da una vita un primo o un secondo piatto: le mie ultime ricette sono tutte o quasi cucinate dopo cena e fotografate il mattino successivo alle 7,30 🙂
La considerazione numero due riguarda lo zucchero di canna, il protagonista di questi miei Biscotti Integrali con Mirtilli, Pinoli e Zucchero di Canna. Ma badate bene: non sto parlando dello zucchero di canna raffinato, quello che si trova al bar insomma (che dicono sia molto peggio dello zucchero semolato bianco, che già non è il massimo), ma di quello integrale, non raffinato insomma, quello nelle buste che sembrano pacchi di sabbia, con quel vago sentore di liquirizia… Io mi fermo qui con le spiegazioni, ma vi linko un articolo di Murex che è molto esplicativo a tale proposito (nonchè la mia fonte di conoscenza sull’argmento, anni fa)… Leggetelo, sul serio 😉

INGREDIENTI (per circa 35 biscotti, diametro 4 cm)
225 gr. di farina integrale
75 gr. di farina 00
1 cucchiaino (7 gr. circa) di baking powder
½ cucchiaino scarso di bicarbonato
140 gr. di zucchero di canna integrale (io non uso quello raffinato, è peggio di quello bianco)
1 pizzico di sale
115 gr. di burro freddo
1 uovo
100 gr. di mirtilli neri essiccati
40 gr. di pinoli

PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 180° C; setacciate le due farine con il lievito, il bicarbonato, lo zucchero ed il sale, quindi incorporate il burro a pezzetti e lavoratelo con le dita fino ad ottenere un composto granuloso. A questo punto unite prima l’uovo, quindi i mirtilli tenuti prima a rinvenire una decina di minuti in acqua calda e poi ben sgocciolati, ed infine i pinoli precedentemente tostati; mescolate bene ed unite qualche cucchiaio di latte se il composto dovesse essere ancora troppo bricioloso. Prelevate l’impasto con le mani infarinate, formate delle palline, sistematele su una teglia da forno appiattendole leggermente e lasciate cuocere per circa 20 minuti; lasciate raffreddare prima di servire.

Con questa ricetta partecipo al contest “basta un poco di zucchero e…” di Note di cioccolato! Cliccate il banner per le info ed affrettatevi che manca poco tempo!

Vi lascio all’ascolto di un pezzo che non ha bisogno di presentazioni… Come suggerisce il titolo, statevene in silenzio ed ascoltatevi i Dream Theater conThe Silent Man… :mrgreen:

(Visited 724 times, 1 visits today)

More from my site

  • Gamberoni con Panatura di Frutta Secca su Vellutata di ZuccaGamberoni con Panatura di Frutta Secca su Vellutata di Zucca
  • Barchette Integrali alla Crema di Noci e Parmigiano con Confettura di FichiBarchette Integrali alla Crema di Noci e Parmigiano con Confettura di Fichi
  • Beccute Marchigiane con Farina di Mais e Frutta SeccaBeccute Marchigiane con Farina di Mais e Frutta Secca
  • Mele al Forno Ripiene di Frutta Secca e CannellaMele al Forno Ripiene di Frutta Secca e Cannella
  • Frozen Yogurt Bark con Frutti Rossi e NociFrozen Yogurt Bark con Frutti Rossi e Noci
  • Stecco Gelato allo Yogurt Greco e MirtilliStecco Gelato allo Yogurt Greco e Mirtilli

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, pasticceria secca Contrassegnato con: frutta secca, integrale, mirtilli, pinoli, raffinato, zucchero di canna

« Mini Muffins al Triplo Cioccolato
Insalata di Verza, Carote e Sedano Rapa con Pere, Noci e Brie »

Commenti

  1. murex26 dice

    20 Aprile 2012 alle 13:16

    Grazie del link 🙂 ogni tanto qualcuno mi commenta sempre qualche articolo..nn so come facciano a trovarlo dato che nn ci scrivo da mesi..anni?
    Mi mancano i tuoi biscottini.. :*

    Rispondi
    • pixel3v dice

      20 Aprile 2012 alle 13:46

      tesoro…. intanto prego 😀 sai, con le parole chiave sei cmq raggiungibile in rete anch se non aggiorni da molto 😀
      Cla, a me mancano le cene in casina… Ma si può sempre rimediare eh! 😀

      Rispondi
      • murex26 dice

        20 Aprile 2012 alle 13:55

        sìsì possiamo sempre rimediare 🙂

        Rispondi
  2. notedicioccolato dice

    20 Aprile 2012 alle 14:39

    Buonissimi questi biscotti sgranocchiosi e un po’ rustici, proprio il genere che piace a me 🙂 Hai fatto a bene a sottilineare “zucchero di canna integrale” c’è ancora tanta confusione. Grazie infinite per la partecipazione, aggiungo la ricetta con molto piacere. Buon fine settimana, a presto

    Rispondi
    • pixel3v dice

      14 Maggio 2012 alle 21:54

      altrochè se è vero, c’è una gran confusione in merito! Grazie per il contest, a presto 🙂

      Rispondi
  3. sergio dice

    20 Aprile 2012 alle 14:40

    potevano essere il dolce per il mio birthday, ma forse una candelina per ogni biscottino diventava troppo….

    Rispondi
    • pixel3v dice

      14 Maggio 2012 alle 21:51

      😀 😀 😀

      Rispondi
    • pixel3v dice

      14 Maggio 2012 alle 21:53

      🙂 🙂

      Rispondi
  4. Ka' dice

    23 Aprile 2012 alle 13:56

    Cara Sara, apro il tuo blog ecchevedono i miei occhi golosastri queste meraviglie!!!Giammai per me saranno troppo cioccolatosi, anzi! Brava! Bacioni P.S. la foto di Mou su FB è un attacco di nostalgia?! Pure io ce l’ho!!! :((((

    Rispondi
    • pixel3v dice

      14 Maggio 2012 alle 21:51

      eheheh, Mou è Mou, che vuoi farci… 😉
      Bacioni e grazie del tuo commento!

      Rispondi
  5. Ely dice

    28 Aprile 2012 alle 16:42

    Buoni e ricchi di ingredienti che fanno bene! Direi perfetti per la mia colazione! Baci

    Rispondi
    • pixel3v dice

      14 Maggio 2012 alle 21:51

      grazie per il tuo commento Ely! Baci 🙂

      Rispondi
  6. washer review dice

    2 Marzo 2015 alle 2:58

    Awesome article.|

    Rispondi
    • Sara dice

      2 Marzo 2015 alle 13:41

      Thank you very much! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi