CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Polpette di Pesce Spada, Pinoli e Uvetta su Crema di Scarola

28 Agosto 2023 by pixelicious Lascia un commento

Polpette di Pesce Spada, Pinoli e Uvetta su Crema di Scarola

Temporali e temperature che si abbassano, rientri e ripartenze… L’estate sembra davvero finita!
Cerchiamo di rendere il rientro meno difficile con una ricettina che profuma ancora di mare? E allora prepariamo insieme le Polpette di Pesce Spada, Pinoli e Uvetta su Crema di Scarola, accompagnandole con un favoloso Vermentino di Gallura!


Come sempre accade in questo periodo faccio su e giù, dividendomi tra casa e mare per gestire lavoro e figlia (l’inizio della scuola è ancora lontano!). Il tempo non è dei migliori ma spero che si riprenda… Nel frattempo, anche da casa assaporo il profumo del mare, quello delicato delle polpette di pesce spada, pinoli e uvetta accompagnate da una crema di scarola che crea un contrasto piacevole. Stavolta, però, ci beviamo anche su: se avete voglia di stappare con me un delizioso Vermentino di Gallura, lo trovate qui sull’e-commerce di Nonna Isa!

Ordinare on line, come ho fatto io, prelibatezze sarde (come le tantissime che vi avevo mostrato qui) è davvero semplicissimo: lo shop on line di Nonna Isa è rapido ed intuitivo, la spedizione è veloce, l’imballaggio è accurato (anche per quanto riguarda le bottiglie) ed il trasporto della merce su mezzi refrigerati garantisce una freschezza perfetta.


Tra le varie specialità che avete già visto in questi mesi, ho acquistato anche il Vermentino di Gallura Funtanaliras che ho servito per accompagnare queste polpette di pesce spada!

Il Vermentino Funtanaliras DOCG è un vino bianco asciutto e morbido. Al palato risulta fresco e persistente, caratteristiche che lo rendono perfetto sia per l’aperitivo, per accompagnare formaggi e salumi, sia per un pasto a base di pietanze di mare.
La Cantina Sociale del Vermentino è una delle più importanti realtà galluresi e una delle più grandi aziende cooperative dell’isola: nata nel 1956 per mano di 22 viticoltori, il suo nome è legato indissolubilmente a quello del Funtanaliras, Vermentino di Gallura DOCG per antonomasia. Attualmente, la Cantina è costituita da 350 soci che coltivano uve selezionate, base di vini eleganti, raffinati e originali.

Non vi resta che ordinare qualche bottiglia di Vermentino DOCG dal sito di Nonna Isa e prepararvi a stapparlo dopo aver preparato queste polpette di pesce spada… Sul mio Instagram trovate anche il reel!

Polpette di Pesce Spada, Pinoli e Uvetta su Crema di Scarola

INGREDIENTI (per 2 persone – 18 polpettine)
per le polpette:
250 g di pesce spada
90 g di mollica di pane raffermo
150 ml di latte
30 g di uvetta
1 tuorlo
1 rametto di menta fresca
20 g di pinoli
sale
pepe
olio extravergine di oliva
per la crema di scarola:
150 g di foglie di scarola
1 cucchiaino di succo di limone
10 g di olio extravergine di oliva
sale
per accompagnare:
Vermentino di Gallura

PREPARAZIONE
Iniziate preparando la crema di scarola: eliminate le coste dure della scarola, ricavate 150 g di foglie e sbollentatele per circa 1 minuto in acqua bollente salata e acidulata con il succo di limone. Scolate bene e trasferite la scarola in una ciotola con acqua e ghiaccio fino a completo raffreddamento. Scolate le foglie senza strizzarle troppo e frullatele con il minipimer, aggiungendo l’olio a filo. Aggiustate di sale e coprite con pellicola fino al momento dell’utilizzo, conservando in frigo.
Pulite il pesce spada eliminando la pelle e sminuzzatelo al coltello. Sbriciolate la mollica di pane e ammollatela nel latte. Lasciate rinvenire l’uvetta in acqua tiepida.
Riunite in una ciotola il pesce, il pane strizzato, il tuorlo, quasi tutta la menta tritata, i pinoli e l’uvetta ben strizzata. Impastate bene fino a che il composto non sarà omogeneo e aggiustate di sale e pepe.
Formate 18 polpettine da circa 25 g ciascuna, grandi poco meno di noci. Inumiditevi leggermente le mani per facilitare l’operazione.
Scaldate l’olio in una padella antiaderente e rosolatevi le polpette qualche minuto, fino a farle colorire in modo uniforme, quindi versate un mestolo d’acqua, coprite la padella e cuocete ancora 5 minuti a fuoco dolce. Scoprite e continuate a cuocere ancora un paio di minuti, alzando la fiamma, fino a che il sugo non si sarà leggermente addensato. Servite subito le polpette di pesce spada assieme alla crema di scarola, decorando con le foglioline di menta rimaste.

More from my site

  • Panzanella “in Saor” (con Alici Marinate, Cipolla Bianca, Pinoli e Uvetta)Panzanella “in Saor” (con Alici Marinate, Cipolla Bianca, Pinoli e Uvetta)
  • Beccute Marchigiane con Farina di Mais e Frutta SeccaBeccute Marchigiane con Farina di Mais e Frutta Secca
  • Vellutata di Scarola con Burrata, Alici con Cappero e PinoliVellutata di Scarola con Burrata, Alici con Cappero e Pinoli
  • Tagliolini al Nero di Seppia con Branzino, Pinoli, Uvetta e Pesto di RucolaTagliolini al Nero di Seppia con Branzino, Pinoli, Uvetta e Pesto di Rucola
  • Apfelstrudel: lo Strudel di Mele dell’Alto AdigeApfelstrudel: lo Strudel di Mele dell’Alto Adige
  • Pasta c’Anciova e ca’ Muddica: Chitarrone con Acciughe e Mollica AbbrustolitaPasta c’Anciova e ca’ Muddica: Chitarrone con Acciughe e Mollica Abbrustolita
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di pesce Contrassegnato con: pesce spada, pinoli, polpette, scarola, uvetta, vermentino

« Panzanella “in Saor” (con Alici Marinate, Cipolla Bianca, Pinoli e Uvetta)
Polpette di Ricotta al Pomodoro »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi