CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Sformatini di Carote Viola con Crema di Parmigiano e Granella di Pistacchi

8 Aprile 2014 by pixelicious 2 commenti

Una scoperta recente per quel che mi riguarda sono le carote viola. Presidio slow food, le carote viola vengono coltivate nei pressi di Bari, e strano ma vero ogni tanto alla Pam le trovo… E non me le lascio sfuggire! Il sapore non è diverso da quello delle carote classiche, ma il colore è così particolare che utilizzarle in cucina è uno spettacolo! Nel caso di questi Sformatini di Carote Viola con Crema di Parmigiano e Granella i Pistacchi, ad esempio, la gamma di colori che nasce è a parer mio favolosa… Sformatini dal gusto delicato, ma dal colore indubbiamente vistoso 😉 Ecco qui la ricetta:

sformatini viola 1 72dpi

INGREDIENTI (per 6 sformatini, diam. inf. 5 cm, diam. sup. 8 cm, h. 5 cm)
per gli sformatini:
6 carote viola (peso lordo 430 gr.)
25 gr. di farina
250 ml di latte
25 gr. di burro + quello per gli stampini
1 uovo
15 gr. di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pan grattato + quello per gli stampini
20 gr. di pistacchi sgusciati
sale
noce moscata
pepe
per la crema di parmigiano:
15 gr. di burro
60 gr. di parmigiano grattugiato
150 ml di latte

PREPARAZIONE
Sbucciate le carote, tagliatele a pezzetti e ponetele in un pentolino insieme a 350 ml di acqua salata; portate a bollore e cuocete per 20 minuti, quindi frullate le carote e la loro acqua con il mixer fino ad ottenere una crema omogenea. A questo punto preparate la besciamella: stemperate la farina in poco latte e aggiungete il resto del latte solo quando la farina sarà ben amalgamata, poi mettete il pentolino sul fornello a fuoco medio/basso e portate a ebollizione continuando a mescolare; fate bollire (sempre mescolando) per pochi minuti. Aggiungete il sale e la noce moscata e, alla fine, unite il burro e fatelo sciogliere. A questo punto mescolate le carote passate al mixer con la besciamella preparata, il tuorlo, il parmigiano grattugiato, il pan grattato e l’albume precedentemente montato a neve, salate se necessario e aggiungete una grattatina di pepe.
Versate il composto negli stampini imburrati e spolverizzati con del pan grattato, livellate bene la superficie, quindi metteteli nel forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
Nel frattempo, preparate la crema di parmigiano: fate sciogliere i rimanenti 15 gr. di burro in una casseruola, unite i restanti 60 gr. di parmigiano grattugiato ed i restanti 150 ml di latte e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti mescolando sempre con una frusta per evitare la formazione di grumi, raggiungendo la consistenza desiderata (la crema non dev’essere troppo solida, ma comunque ben omogenea; se doveste riscaldarla in seguito aggiungete un filo di latte per riammorbidirla).
Una volta pronti gli sformatini sfornateli, lasciateli intiepidire, quindi sformateli sui piattini sui quali avrete versato un paio di cucchiai di crema di parmigiano ciascuno. Ponete la restante crema sopra agli sformatini, decorate con i pistacchi spezzettati grossolanamente e servite.

sformatini viola 2 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest La Cucina in Viola”, di La Stufa Economica!

cucina-viola

(Visited 1.377 times, 1 visits today)

More from my site

  • Sformatini di Asparagi con Fonduta di ParmigianoSformatini di Asparagi con Fonduta di Parmigiano
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina di Carote e PomodoriSardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina di Carote e Pomodori
  • Vellutata di Cavolo Rosso con Fonduta di Parmigiano e PistacchiVellutata di Cavolo Rosso con Fonduta di Parmigiano e Pistacchi
  • Sformatini di Gambi di Carciofo con Fonduta di Parmigiano alla Maggiorana e Culatello CroccanteSformatini di Gambi di Carciofo con Fonduta di Parmigiano alla Maggiorana e Culatello Croccante
  • Sformatini di Zucchine con Fonduta di Parmigiano, Pinoli Tostati ed Insalatina di Spinacini al BalsamicoSformatini di Zucchine con Fonduta di Parmigiano, Pinoli Tostati ed Insalatina di Spinacini al Balsamico
  • Frollini Salati al Parmigiano e RosmarinoFrollini Salati al Parmigiano e Rosmarino

Archiviato in:flan, sformati, budini e clafoutis salati, Le mie ricette Contrassegnato con: carote, carote viola, crema di parmigiano, formaggio fuso, parmigiano, pistacchi, sformatini, sformato

« Insalata di Puntarelle e Aringa con Pecorino Romano e Pomodori Secchi
Malloreddus (Gnocchetti Sardi) con Tonno, Pomodorini, Capperi e Bottarga »

Commenti

  1. lastufaeconomica dice

    9 Aprile 2014 alle 22:14

    Eccomi, grazie della tua partecipazione, splendidi questi sformatini e poi io adoro i piastacchi, non avrei mai pensato ad un accostamento così, brava, a presto.

    Rispondi
    • pixel3v dice

      11 Aprile 2014 alle 12:25

      Grazie mille a te!! A presto e speriamo bene 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi