CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Mousse di Mele al Profumo di Cannella

17 Giugno 2011 by pixelicious 8 commenti

Oggi di nuovo un dessert, fresco e veloce a farsi, come si addice a questi giorni caldi, appiccicosi, noiosi e piatti. La mia sensibilità è diventata di un delicato allucinante in questo periodo… Basta un minimo cambiamento d’aria e passo dal sorriso al broncio. Persone e cose che mi fanno del male non sapendo di farmene, persone e cose che mi riempiono il cuore di gioia ignare di avere questa facoltà… So che fa tutto parte di un film, il mio film, sì, Un Gran Bel Film, come canta Vasco…

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=4e1Iza0aWwI]

…A proposito: ieri sera Vasco era a San Siro e una mia cara amica mi ha telefonato in diretta per farmi sentire l’esecuzione di Canzone (avete presente? “…e nell’aria ancora il tuo profumo dolce, caldo e morbido, come questa sera, mentre tu non ci sei più…”)… Ecco, questa è, per esempio, una delle cose che mi riempiono il cuore…

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=W5-RivxOSnI]

…Piccole, piccolissime cose, per molti insignificanti, ché i pensieri sono ben più grossi durante l’arco della giornata… I miei pensieri invece son questi. Tutto quello a cui mi attacco, tutto quello da cui dipendo, tutto quello che ha l’incredibile capacità di variare il mio umore da un secondo all’altro, in questo periodo, sono le piccole cose. Appunto, dicevo, un film che mi sono creata da sola… Sara, cresci, Sara, muoviti, alza le chiappe ed esci… Non ce la faccio, non ci riesco. Pc, sigarette, musica. Che vita è questa? Un Gran Bel Film: “io che credevo alle favole, e non capivo le logiche…”, ma forse la devo smettere di fare la ragazzina, non lo sono più…
Ecco, in questi momenti di caos interiore all’ennesima potenza, la cucina è il mio unico sfogo. E con questo gran caldo, ho preso spunto da una ricetta pescata in una vecchia rivista per preparare questa Mousse di Mele al Profumo di Cannella… Nell’originale era previsto del rum, che ho omesso. Ed ho scoperto pure che questa mousse potreste pure presentarla come un gelato 😉

INGREDIENTI (per 7 coppette cilindriche, diametro 9 cm, altezza 4 cm)
3 mele grosse e dolci (belle mature)
200 gr. di Philadelphia o formaggio simile
½ cucchiaino di cannella in polvere
75 gr. di zucchero a velo (o 55 gr. di fruttosio a velo)
2 albumi

PREPARAZIONE
Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tritatele al mixer riducendole in una purea. In una ciotola lavorate a cremala Philadelphia con la cannella, quindi unite la polpa delle mele e lavorate il composto fino a renderlo omogeneo. A questo punto unite lo zucchero (o fruttosio) e gli albumi montati a neve ben ferma, mescolate delicatamente, quindi dividete la mousse in delle coppette monoporzione precedentemente inumidite e ponetele in freezer per un’ora prima di servirle. Se invece aveste idea di tenercele più a lungo, sappiate che dopo 3/4 ore le vostre coppette diventeranno vero e proprio gelato: in tal caso, togliete le vostre coppette dal freezer almeno 15 minuti prima di servirle.

E questa è un’altra (l’ultima) ricetta per Marcella (Minù) ed il suo delizioso contest… 😉

More from my site

  • Dutch Apple Pie, la Torta di Mele OlandeseDutch Apple Pie, la Torta di Mele Olandese
  • Mince Pies, le Crostatine Inglesi Ripiene di Frutta SpeziataMince Pies, le Crostatine Inglesi Ripiene di Frutta Speziata
  • Bicchierini al Gorgonzola con Fichi e NociBicchierini al Gorgonzola con Fichi e Noci
  • Crema Leggera di Pere al CacaoCrema Leggera di Pere al Cacao
  • Panfrutto NatalizioPanfrutto Natalizio
  • Tisana di Mela e Zenzero con MelamadreTisana di Mela e Zenzero con Melamadre
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:dolci & desserts, dolci al cucchiaio, Le mie ricette Contrassegnato con: bicchierini, cannella, coppette, gelato, mela, mousse

« Bicchierini al Gorgonzola con Fichi e Noci
Panini di Patate con Pecorino ed Erba Cipollina »

Commenti

  1. Ka' dice

    17 Giugno 2011 alle 15:43

    Ma siamo in due a cambiar umore in un nano secondo, sarebbe meglio alsciarsi scivolare tutto adosso, fregarsene insomma, chei fa così sta meglio!Questa mousse col binomio mela e cannella non può che essere suprema, in più, ebbene sì, lo ammetto l’avrei alcolizzata!Bacioni e se hai tempo/voglia/umore adatto, passa da me che ho indetto un contest gluten free di cioccolato/ cacao per l’estate! Bacioni e buon WE!

    Rispondi
  2. sergio dice

    17 Giugno 2011 alle 17:08

    Ma che bella cosa che hai fatto!!!

    Rispondi
  3. madama bavareisa dice

    18 Giugno 2011 alle 19:59

    che bella idea con le mele, chissà perché le pensiamo sempre per dolci caldi e mai per quelli estivi!
    e…su con l’umore, eh??? buona domenica!

    Rispondi
  4. Carlo dice

    20 Giugno 2011 alle 11:55

    Acci e poi denti, sempre meglio! A me la cannella non piace moltissimo, anzi, ma in questa moussina ci sta davvero bene! Complimentoni (ancora) e buona settimana.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi