Torta di Arance Rosse – Blood Orange Bars
Il titolo in italiano non rende e non dà l’idea di quanto questa torta sia strepitosa… Ma tradurla con “barrette” forse sarebbe stato anche peggio 😛
Ora vi racconto tutto di questa Torta di Arance Rosse – Blood Orange Bars!
Vorrei che le torte fossero tutte così: frolla e crema, poca frolla croccantissima e tanta crema golosissima, in questo caso all’arancia rossa, ché già che le ho trovate non me le sono lasciate scappare 😛
E’ uno di quei dolci che piacciono a me, che impazzano sui blog delle foodblogger angosassoni ai quali, lo sapete, non riesco a resistere 😛
Che altro dire di questa torta di arance rosse? Sul web ce ne sono tante di ricette; io ho seguito questa, riadattando le dosi in base alle dimensioni del mio stampo. Seguite la ricetta nel dettaglio e non preoccupatevi se la crema resterà morbida all’interno caramellandosi leggermente in superficie: deve essere così 🙂
INGREDIENTI (per uno stampo rettangolare, 22×22 cm)
per la base:
150 g di burro a temperatura ambiente + quello per lo stampo
70 g di zucchero
180 g di farina 00 + quella per lo stampo
1 pizzico di sale
1 arancia (scorza)
per la crema:
4 uova
240 g di zucchero
160 ml di succo di arancia rossa (circa 2 frutti)
80 g di maizena
per la copertura:
1 arancia rossa
PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 175°C.
Imburrate ed infarinate lo stampo.
Sistemate il burro morbido in una ciotola, unite lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto della consistenza di una pomata. Unite la farina, il sale e la scorza di arancia grattugiata ed amalgamate con una spatola in silicone fino a che l’impasto non sarà omogeneo.
Stendete l’impasto direttamente nello stampo aiutandovi con le dita e cuocetelo per 15 minuti; sfornate e lasciate raffreddare.
Nel frattempo, preparate la crema: sbattete in una ciotola le uova e lo zucchero utilizzando le fruste elettriche per un paio di minuti, quindi versate il succo ed amalgamate bene. Incorporate a poco a poco la maizena, quindi sbattete ancora con le fruste per eliminare eventuali grumi. Versate la crema sulla base semicotta e rimettete in forno, abbassando la temperatura a 170°C, ancora per 35 minuti. La torta è pronta quando la crema sarà cotta, ma non troppo solida: sfornatela e lasciatela raffreddare completamente, prima a temperatura ambiente e poi qualche ora in frigo.
Tagliate la torta di arance rosse a cubetti, decorate la superficie con zucchero a velo e sistemate su ogni trancetto una fettina di arancia rossa. Conservate in frigo la torta di arance rosse.
Per altre golosissime ricette di stampo anglosassone cliccate qui!
carmela dice
Ciao,le uova per la crema vanno messe intere o solo i tuorli?Grazie
pixelicious dice
Ciao Carmela, come critto vanno usate intere, non è una vera e propria crema pasticciera (come vedi è priva di latte). Grazie a te! Se la provi fammi sapere se ti è piaciuta!