CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Crema Leggera di Pere al Cacao

8 Giugno 2011 by pixelicious 14 commenti

Questa di oggi è una ricettina facile e veloce (semmai ecco, è un po’ lunga l’attesa!), un dessert piuttosto estivo (certo eh, guardando fuori della finestra l’estate che sembrava essere arrivata già due settimane fa, adesso pare solo un lontano ricordo! Ma tornerà eh 😉 )… L’ispirazione viene da una delle cento e passa riviste di cucina anni ’90 che mia suocera mi ha regalato tempo fa (le stava buttando via, pensate un po’… Io me le son tenute tutte 😛 ), della ricetta originale io ho cambiato qual cosina creando così questa Crema Leggera di Pere al Cacao (leggera perché le uova, parte integrante di una crema, qui non ci sono, mentre ci sono invece latte e maizena), un dessert al cucchiaio fresco e gustoso… Fidatevi: piacerà anche a chi non ama le pere (io sono una di questi)!
Ah: io ho usato i bicchierini da caffè in vetro, ma va benissimo qualunque tipo di coppetta/ciotolina… Ovviamente, ve ne occorreranno di meno rispetto ai miei 8 bicchierini 🙂

INGREDIENTI (per 8 bicchierini da caffè)
1 cucchiaio colmo di maizena
2 cucchiai colmi di cacao amaro
200 ml di latte
25 gr. di zucchero a velo (o 15 gr. di fruttosio a velo)
500 gr. di pere mature (peso da pulite – io ho usato 4 pere Williams)
20 gr. di burro
1 puntina di cannella in polvere
2 cucchiai di miele (io sostituisco con il succo d’agave, stessa quantità)

PREPARAZIONE
Setacciate insieme la maizena ed il cacao in un pentolino, quindi versatevi il latte a filo, mescolando bene per evitare che si formino grumi; trasferite il pentolino sul fuoco (tenetelo molto basso) e mescolate di continuo fino a che la crema non velerà il cucchiaio, addensandosi (cinque minuti e sarà pronta). A questo punto toglietela dal fuoco, unitevi lo zucchero (o fruttosio) a velo mescolando bene e lasciate che intiepidisca.
Sbucciate le pere, affettatele finemente e cuocetele a fuoco medio insieme col burro e la cannella, aggiungendo ½ bicchiere d’acqua, per circa 15 minuti, o comunque fino a che non saranno morbidissime e l’acqua non sarà del tutto ritirata; a questo punto frullatele con il mixer ad immersione, trasferite la purea in una ciotola e mescolatevi prima il succo d’agave (o il miele insomma), quindi la preparazione a base di cacao. Mescolate bene e trasferite la crema nei bicchierini, lasciando che raffreddino in frigorifero almeno 4 ore prima di servirli; al momento di portarli in tavola guarnite con un biscottino 😉

Con questa ricetta partecipo al contest di Marcella (Minù), che prevede preparazioni servite solo ed esclusivamente in bicchierini et similia, e a quello de La Banda dei Broccoli: frutta e verdura ben “nascoste” per far sì che anche i piccoli  (a proposito di piccoli: cliccate qui se volete bene al vostro bimbo 😉 ) e, perchè no, pure i grandi un po’ difficilotti, possano mangiarne 🙂 Cliccate i banner sottostanti!!

More from my site

  • Frollini al Cacao con Crema alle Clementine e CardamomoFrollini al Cacao con Crema alle Clementine e Cardamomo
  • Tartellette al Cacao con Crema all’AranciaTartellette al Cacao con Crema all’Arancia
  • Tartellette Sablée al Cacao con Crema di Latte alle PescheTartellette Sablée al Cacao con Crema di Latte alle Pesche
  • Torta al Cacao con Pere e YogurtTorta al Cacao con Pere e Yogurt
  • Mousse di Mele al Profumo di CannellaMousse di Mele al Profumo di Cannella
  • Bicchierini al Gorgonzola con Fichi e NociBicchierini al Gorgonzola con Fichi e Noci
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:dolci & desserts, dolci al cucchiaio, Le mie ricette Contrassegnato con: amaro, bicchierini, cacao, coppette, crema, pere

« Cocottine di Asparagi e Pecorino Fresco
Tagliatelle alle Mandorle e Semi di Papavero »

Commenti

  1. labandadeibroccoli dice

    8 Giugno 2011 alle 12:52

    grazie mille per aver partecipato con questa delizia cioccolatosa ^_^
    la seconda coraggiosa che si è lanciata con un dolce!

    Rispondi
  2. luca dice

    8 Giugno 2011 alle 13:12

    mmmmm bona viva la suocera….un consiglio sull’ultima foto…(belle le altre). non avrei tagliato l’inquadratura del bicchiere, ma l’avrei preso tutto intero

    Rispondi
  3. luca dice

    8 Giugno 2011 alle 13:16

    è un consiglio prova e comparale insieme….:D

    Rispondi
  4. luca dice

    8 Giugno 2011 alle 13:41

    potresti provare anche con un dettaglio, ma l’iquadratura tagliata a metà leva qlc alla foto, mi sembra un pò forzata alla vista….

    Rispondi
  5. Ka' dice

    8 Giugno 2011 alle 15:36

    Con le pere e il cacao con me sfondi una porta aperta!Me la devo ricordare proprio questa ricetta, poi senza uova che appesantiscono…Bacioni!

    Rispondi
  6. Minù dice

    16 Giugno 2011 alle 17:18

    Davvero una crema golosa e l’abbinamento pere e cioccolato è sempre impeccabile!
    Complimenti e grazie!
    Minù

    Rispondi
  7. Annalisa dice

    5 Dicembre 2015 alle 15:04

    Sono fantastici questi bicchierini domani vorrei preparare le pere cotte ricoperte di cioccolato e stavo cercando una crema adatta x questo dolce peccato mi mancano i biscotti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi