CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Risotto alla Siciliana (con Carciofi, Acciughe e Pecorino Pepato)

22 Marzo 2012 by pixelicious 7 commenti

Lo so che ho di nuovo dormito per diversi giorni ma… Credete che non lo sappia che è già primavera?! Me ne sono accorta anch’io 😛 In realtà però io (auotgiustificazione clamorosa) credo che siamo ancora in tempo per un risottino scaldacuore… A dirla tutta io ho preparato questo Risotto alla Siciliana (con Carciofi, Acciughe e Pecorino Pepato) quando ancora fuori faceva freddino, ma non ho avuto mai un po’ di tempo per pubblicarlo, pardon 🙁
Due parole due sulla ricetta e poi si passa ai fatti: a differenza della classica preparazione dei risotti, in questo caso non si fa evaporare il vino né si usa il brodo per cuocere, ma la sola acqua bollente (non so il motivo, ma ho notato che queste caratteristiche accomunano il 99% delle ricette del risotto alla siciliana che si trovano in rete 😳 ).

INGREDIENTI (per 4 persone)
4 carciofi
1 limone (succo)
1 cipolla bionda
1 spicchio d’aglio
6 filetti di acciuga sott’olio
320 gr di riso Vialone
1 arancia (scorza)
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
80 gr. di pecorino siciliano pepato
olio extravergine di oliva
sale
pepe nero

PREPARAZIONE
Mettete a bollire 1,5 litri d’acqua. Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne, tagliando le punte e la parte bassa e spinosa; tagliateli in quattro, eliminate il fieno a ciascuno spicchio ed affettateli finemente; poneteli in una ciotola con acqua e succo di limone. Sbucciate la cipolla e l’aglio e frullateli al mixer; scaldate l’olio in una casseruola, quindi unite il trito ed i filetti d’acciuga sgocciolati; una volta che le acciughe saranno sciolte aggiungete anche i carciofi sgocciolati e fateli insaporire per 5 minuti; aggiustate di sale. Trascorso questo tempo versate il riso, tostatelo per un paio di minuti, quindi iniziate a versare l’acqua bollente, poca alla volta, portando a cottura mescolando spesso. Nel frattempo grattugiate la scorza dell’arancia e ponetela nel forno caldo, formando uno strato ben disteso, per due/tre minuti (deve solo seccare un pochino e diventare quasi croccante!). A cottura quasi ultimata unite il parmigiano grattugiato, una macinata di pepe ed aggiustate di sale; quando il riso sarà pronto unite il pecorino precedentemente grattugiato (tenetene da parte un po’ per la superficie), amalgamate bene, quindi lasciatelo riposare 5 minuti e poi servitelo in tavola decorando ogni piatto con la scorza d’arancia croccante ed il pecorino pepato grattugiato.

Vi lascio all’ascolto di Punk Rock Song dei Bad Religion… Non credo ci sia bisogno di ulteriori presenazioni, no?! 😉

Con questa ricetta partecipo a “cuore d’inverno”, il contest di Il Mangiar Bene… Cliccate il banner per info!

contest-cuore-dinverno

(Visited 760 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cestini di Brisée al Pecorino con Crema di Carciofi, Uova di Quaglia e AliciCestini di Brisée al Pecorino con Crema di Carciofi, Uova di Quaglia e Alici
  • Crostini con Agretti, Burrata, Alici, Pinoli e LimoneCrostini con Agretti, Burrata, Alici, Pinoli e Limone
  • Pasta c’Anciova e ca’ Muddica: Chitarrone con Acciughe e Mollica AbbrustolitaPasta c’Anciova e ca’ Muddica: Chitarrone con Acciughe e Mollica Abbrustolita
  • Carciofi alla CavourCarciofi alla Cavour
  • Spiedini di Mazzancolle all’Arancia su Mousse di Broccoli e AliciSpiedini di Mazzancolle all’Arancia su Mousse di Broccoli e Alici
  • Crostini con Bufala, Puntarelle e Alici Profumati all’AranciaCrostini con Bufala, Puntarelle e Alici Profumati all’Arancia

Archiviato in:Le mie ricette, risi, risotti ed altri cereali Contrassegnato con: acciughe, alici, arancia, carciofi, riso, risotto, scorza, sicilia, vialone

« Tegole Valdostane al Pecorino Romano e Prezzemolo
Cocottes di Funghi Champignon e Caciocavallo Ragusano »

Commenti

  1. Sergio dice

    22 Marzo 2012 alle 13:26

    Bello, bello, bello….alici che passione.

    Rispondi
    • pixel3v dice

      22 Marzo 2012 alle 13:26

      ehehhe, lo so che ti piacciono… giusto un pochino 😛

      Rispondi
    • giovanni dice

      12 Aprile 2012 alle 9:33

      è vero le alici sono una vera è propria passione ti invito a visionare il mio sito su http://www.orlandoupiscaturi.com dove potrai vedere la vera e propria passione per le acciughe

      Rispondi
  2. cristina dice

    23 Marzo 2012 alle 8:10

    fantastico risotto, grazie Sara!
    cris

    Rispondi
    • pixel3v dice

      23 Marzo 2012 alle 8:34

      Grazie a te Cristina! Un bacione

      Rispondi
  3. madama bavareisa dice

    25 Marzo 2012 alle 19:48

    hai fatto un accostamento di sapori particolarissimo, mi ispira!! 🙂 ( e se tu dormi…io..letargo! ehehe.. tanto che non vedo manco più nessuno da me, e questo mi spiace perché sostengo che uno passi per piacere e non solo per ricambiare le visite…ma vabeh!^^)

    Rispondi
    • pixel3v dice

      26 Marzo 2012 alle 15:50

      son d’accordo con te… però ti vedo attiva invece!!! grazie Norma, e un abbraccio!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi