CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Viaggio a Barcellona – Cap. 5: RIENTRO ALLA BASE

29 Gennaio 2010 by pixelicious 1 commento

GIORNO 5 – Domenica 10 gennaio 2010: RIENTRO ALLA BASE
Oggi il sole splende alto, mannaggia… e noi dobbiamo andarcene 🙁 Beh, cerchiamo di goderci al massimo questo scampolo di giornata che ci resta 🙂 Ci gustiamo la nostra ultima colazione all’Hostal Albi, facciamo le valige (che i gestori dell’ostello ci hanno gentilmente custodito per qualche ora), quindi prendiamo la metro fino a Collblanc, zona a Nord di Barcellona… Destinazione: Camp Nou. Sì, lo so, molti non saranno d’accordo sul fatto che tra le cose da vedere in pochi giorni in una città come Barcellona, io (noi, ma in questo caso chi ha voluto fortemente sono stata io e non Luca… la tifosa accanita del calcio sono io 😛 ) abbia scelto di visitare lo stadio di casa del Futbol Club Barcelona, ma che ci posso fare… Io amo il calcio, e non ho mai visto dal vivo uno stadio “serio” (non credo che quello di Empoli, quello di Firenze, quello di Siena e quello di Livorno possano essere annoverati tra gli stadi con la “S” maiuscola!)… E questo volevo vederlo fortissimamente… 🙂 (non certo perchè è proprio alla partita giocata in questo stadio che risale l’ultima sconfitta dell’Inter, eh!)
Lo stadio è stato costruito nel 1957 e poi ampliato nel 1982; oggi può contenere fino a 120.000 spettatori. Si entra e si segue un tour “guidato” (per poi comprendere nel giro di un secondo che per “guidato” si intendeva una passeggiata da farsi seguendo le transenne gialle…): gli spogliatoi, le sale relax, la sala conferenze, il casottino delle radiocronache, lo studio televisivo… Ok, vi risparmio le descrizioni che interessano solo a me 🙂 Poi si accapa all’aria aperta: il campo da calcio è fantastico, è immenso, i colori rosso-blu sono ovunque… Il tour prosegue fino ad arrivare al Museu del FC Barcelona, dove si medita su vecchi trofei e si osservano attoniti i mille schermi piatti che celebrano i gol più belli ed i matches più importanti (quasi ci si commuove…). E, fermata d’obbligo, il negozio, su due piani, che vende qualunque cosa, dall’abbigliamento agli accessori per la casa, del Barcellona (decisamente kitsch ma, dal momento che siete lì, beh… entrateci, che vi costa!).
Intanto l’ora di pranzo si avvicina… Non abbiamo più tempo ormai 🙁 Riprendiamo la metro per l’ultima volta e ci fermiamo a mangiare qualcosa sulla Rambla, da Pita House (al numero 54), poi ci fiondiamo a riprendere le valige (addio, Hostal Albi 🙁 ), quindi ci facciamo trovare puntuali all’appuntamento con il pullman che dalla Stazione Nord (Arc de Trionf) ci riporta all’aeroporto di Girona…
La nostra vacanza, adesso, è ufficialmente finita. Al metal detector ci lasciano senza scarpe, guarda un po’ qui come sono fiscali nei controlli. I miei calzini di Hello Kitty (non sono una patita della gattina giapponese eh?! E’ che tengono un gran caldo!) catturano l’attenzione di molti viaggiatori. E mentre osserviamo gli aerei decollare nell’attesa del nostro volo (puntualissimo), già ci vengono i rimorsi per quello che non siamo riusciti a vedere… Ma vabbè, prima o poi torneremo. Chissà. Intanto, ci imbarchiamo in silenzio, al calar del sole. A Pisa è buio, è umido, diluvia. Casa dolce casa… 😀

FC Barcelona Camp Nou, Avinguda d'Aristides Maillol 12, Barcellona.

FC Barcelona Camp Nou, Avinguda d’Aristides Maillol 12, Barcellona.

(Visited 110 times, 1 visits today)

More from my site

  • Esqueixada de BacallàEsqueixada de Bacallà
  • Viaggio a Barcellona – Cap. 4: LE ULTIME COSE DA VEDEREViaggio a Barcellona – Cap. 4: LE ULTIME COSE DA VEDERE
  • Viaggio a Barcellona – Cap. 3: SU PER IL MONTEViaggio a Barcellona – Cap. 3: SU PER IL MONTE
  • Viaggio a Barcellona – Cap. 2: ALLA SCOPERTAViaggio a Barcellona – Cap. 2: ALLA SCOPERTA
  • Viaggio a Barcellona – Cap. 1: L’ARRIVOViaggio a Barcellona – Cap. 1: L’ARRIVO
  • Tartara di Melone e Feta con Cetriolo, Lime e Menta FrescaTartara di Melone e Feta con Cetriolo, Lime e Menta Fresca

Archiviato in:viaggi Contrassegnato con: barcellona, camp nou, estadi, fc barcellona, stadio

« Viaggio a Barcellona – Cap. 4: LE ULTIME COSE DA VEDERE
Esqueixada de Bacallà »

Trackback

  1. Viaggio a Barcellona – Cap. 4: LE ULTIME COSE DA VEDERE « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    11 Gennaio 2011 alle 18:25

    […] Leggi l’ultimo capitolo! […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi