Siamo ancora in Grecia 😀 E visto che prosegue il mio amore per la pasta fillo 😳 ho deciso di proporvi una ricetta molto simile alla precedente: quella di oggi si chiama Tyropita (“torta di formaggio”… se avessi deciso di fare dei monoporzione si sarebbero chiamati “tyropitakia”, ossia “piccole torte al formaggio”)… ed è divina 😉 La classifico tra le torte salate, diciamo che in fondo lo è… Ecco come si fa dunque la Greek Tyropita:
INGREDIENTI (per 8 persone)
600 gr. di feta
200 gr. di formaggio kefalotiri *
pepe
menta fresca
aneto fresco
2 cucchiaini di semi di aneto
80 gr. di ghee (o burro)
20 fogli di pasta fillo
1 uovo
100 ml di latte
* Il kefalotiri è un formaggio greco stagionato fatto con latte di capra e di pecora insieme; ovviamente qui il kefalotiri non si trova, indi per cui, dopo vari tentennamenti, ho deciso di sostituirlo con del “fior di capra”, pecorino di capra a pasta semidura, l’unico formaggio che fosse a base di latte di capra e che, al contempo, fosse abbastanza stagionato da essere grattugiabile.
PREPARAZIONE
In una terrina lavorate la feta con una forchetta, unendovi il kefalotiri grattugiato, il pepe, le foglie di menta tritate e l’aneto, sia quello fresco, tritato, che i semi. Sciogliete il ghee in un pentolino, quindi usatelo per spennellare subito la vostra pirofila. Stendete la pasta fillo nella pirofila appena imburrata, creando uno strato che copra interamente il fondo della teglia e che salga pure ai bordi fino in cima (quanti fogli di pasta usare dipenderà dalle dimensioni della vostra pasta: i miei fogli sono quadrati, 22 x 22 cm, quindi me ne occorrono 2 per fare uno strato, visto che ho usato una teglia rettangolare di 28 x 18 cm, con i bordi alti 5 cm; se la pasta eccede richiudetela sopra una volta posto il ripieno); spennellate di ghee, quindi ponete altri 4 strati, spennellandoli ad uno ad uno con il ghee; infine versate il ripieno stendendolo in modo uniforme. A questo punto coprite il tutto con altri 5 strati di pasta fillo, sempre imburrando con il ghee fuso ogni foglio di pasta. Fate dei forellini con una forchetta su questi ultimi strati di pasta fillo. Infine, sbattete in una ciotola l’uovo ed il latte e versate il liquido sulla torta. Infornate a 200 ° per circa mezz’ora, o comunque quando la Tyropita sarà bella dorata. Servite tiepido 😉
Questo mio cucinare greco mi ha riportato alla mente bellissimi ricordi di una vacanza speciale… Ed è per questo (ma non solo) che oggi vi faccio ascoltare un vero e proprio inno all’amicizia… I Queen, con Friends will be friends 😉
Ciao cara, ma che buoooooooonaaaaaaaaaaaaaa!!!!!
Un bacione!!!!
uh ma grazie anche di qua Vane!!!!
Adoro la Grecia… 😀
O_O ma che delizia che dev’essere!!!! ma la prossima cena che facciamo (che potrebbe essere a breve 😀 ) che ci prepari?!?? 😛
mi piace anche molto molto la parte finale del tuo post e la scelta musicale :))
I <3 uuuu
Cla ti assicuro che è buonissima!!! Per la prossima cena avrei qualche idea, da valutare con voi nel caso fosse a breve: ho comprato 1/2 kg di fagioli neri brasiliani, tutto sta nel raccattare da qualche parte la farina di manioca… cenino brasiliano? Altrimenti ho anche 1/2 kg di fagioli rossi di soia da testare… Però mi piaceva provarli con i dolci, e poi lì si va verso l’Asia… Decidiamo insieme 😉
ps. l’ultima parte ha dei riferimenti che immagino tu abbia colto 😉
I <3 you too!!