CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tyropita Greca, Torta Salata di Pasta Fillo con Feta, Kefalotiri e Aneto

13 Aprile 2010 by pixelicious 4 commenti

Tyropita Greca, Torta Salata di Pasta Fillo con Feta, Kefalotiri e Aneto
Siamo ancora in Grecia 😀 E visto che prosegue il mio amore per la pasta fillo, ho deciso di proporvi una ricetta molto simile alla precedente: quella di oggi è la Tyropita Greca, Torta Salata di Pasta Fillo con Feta, Kefalotiri e Aneto!


Il nome Tyropita significa “torta di formaggio”, e qui di formaggio ce n’è parecchio 😀 Come nel caso delle Spanakopitakia, anche qui se avessi deciso di fare dei monoporzione si sarebbero chiamati “tyropitakia”, ossia “piccole torte al formaggio”). Fidatevi, è davvero divina 😉 La classifico tra le torte salate, diciamo che in fondo lo è… Ecco la ricetta di questo piatto tipico della Grecia!

Tyropita Greca, Torta Salata di Pasta Fillo con Feta, Kefalotiri e Aneto

INGREDIENTI (per uno stampo a cerniera rotondo, diametro 20-22 cm)
400 g di feta
200 g di formaggio kefalotiri (*)
100 g di yogurt greco
1 uovo
menta fresca
aneto fresco
2 cucchiaini di semi di aneto
50 g di ghee (burro chiarificato)
7 fogli di pasta fillo fresca, rettangolari (35×24 cm)
80 ml di latte
pepe

(*) Il kefalotiri è un formaggio greco stagionato fatto con latte di capra e di pecora insieme; ovviamente qui il kefalotiri non si trova, indi per cui, dopo vari tentennamenti, ho deciso di sostituirlo con un formaggio di capra a pasta morbida ma comunque grattugiabile.

PREPARAZIONE
In una terrina lavorate la feta con una forchetta, unendovi il kefalotiri (o il formaggio di capra) grattugiato, lo yogurt, l’uovo precedentemente sbattuto, una grattata di pepe, le foglie di menta tritate e l’aneto, sia quello fresco, tritato, che i semi. Sciogliete il ghee in un pentolino, quindi usatelo per spennellare subito la vostra pirofila. Spennellate con il ghee un foglio di carta forno, adagiatevi il primo foglio di pasta fillo e spennellatelo con il ghee; sovrapponete un altro foglio, spennellate e ripetete per un totale di 5 fogli, senza spennellate l’ultimo.
Adagiate gli strati di fillo assieme alla carta forno all’interno dello stampo, cercando di rivestirlo in modo uniforme. Lasciate fuoriuscire i bordi.
Sistemate all’interno il ripieno stendendolo in modo uniforme e pressatelo con il dorso di un cucchiaio per eliminare eventuali vuoti d’aria.
Prendete gli ultimi due fogli di pasta fillo e divideteli a metà, ricavando 4 rettangoli di 24×18 cm circa. Spennellate il primo, adagiatevi il secondo, spennellate e procedete così fino ad esaurirli. Spennellate con il ghee anche la superficie dell’ultimo foglio. Adagiate questi fogli sulla tyropita e ripiegate verso l’interno i bordi in eccesso della pasta fillo, formando una specie di corona.
Con un coltello affilato, incidete lo strato superiore della pasta fillo predisponendo già il taglio di 8 spicchi. Versate infine il latte sulla superficie e distribuitelo in modo uniforme roteando lo stampo.
Infornate a 190°C per circa 40 minuti, o comunque quando la Tyropita sarà bella dorata. Servite tiepido.

Questo mio cucinare greco mi ha riportato alla mente bellissimi ricordi di una vacanza speciale… Ed è per questo (ma non solo) che oggi vi faccio ascoltare un vero e proprio inno all’amicizia… I Queen, con Friends will be friends 😉

More from my site

  • Tzatziki, Salsa Greca di Yogurt con Cetrioli, Menta e AnetoTzatziki, Salsa Greca di Yogurt con Cetrioli, Menta e Aneto
  • Spanakopitakia: Fagottini Greci di Pasta Fillo con Feta e SpinaciSpanakopitakia: Fagottini Greci di Pasta Fillo con Feta e Spinaci
  • Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)
  • Gnocchi Ripieni Greek Style (con Feta, Olive Kalamata e Dadolata di Pomodorini all’Aneto)Gnocchi Ripieni Greek Style (con Feta, Olive Kalamata e Dadolata di Pomodorini all’Aneto)
  • Pasta Fredda alla Greca (con Pomodori, Cetrioli, Feta, Cipolla Rossa e Olive Kalamata)Pasta Fredda alla Greca (con Pomodori, Cetrioli, Feta, Cipolla Rossa e Olive Kalamata)
  • Revithia Soupa o Revithada (Zuppa di Ceci Greca)Revithia Soupa o Revithada (Zuppa di Ceci Greca)
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, Grecia, piatti etnici / esotici, torte salate & affini Contrassegnato con: aneto, feta, formaggio di capra, grecia, greek, kefalotiri, menta, pasta fillo, tyropita

« Spanakopitakia: Fagottini Greci di Pasta Fillo con Feta e Spinaci
Tzatziki, Salsa Greca di Yogurt con Cetrioli, Menta e Aneto »

Commenti

  1. Vanessa dice

    13 Aprile 2010 alle 16:44

    Ciao cara, ma che buoooooooonaaaaaaaaaaaaaa!!!!!
    Un bacione!!!!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      13 Aprile 2010 alle 16:55

      uh ma grazie anche di qua Vane!!!!
      Adoro la Grecia… 😀

      Rispondi
  2. claudia dice

    14 Aprile 2010 alle 14:09

    O_O ma che delizia che dev’essere!!!! ma la prossima cena che facciamo (che potrebbe essere a breve 😀 ) che ci prepari?!?? 😛
    mi piace anche molto molto la parte finale del tuo post e la scelta musicale :))
    I <3 uuuu

    Rispondi
    • pixel3v dice

      14 Aprile 2010 alle 14:42

      Cla ti assicuro che è buonissima!!! Per la prossima cena avrei qualche idea, da valutare con voi nel caso fosse a breve: ho comprato 1/2 kg di fagioli neri brasiliani, tutto sta nel raccattare da qualche parte la farina di manioca… cenino brasiliano? Altrimenti ho anche 1/2 kg di fagioli rossi di soia da testare… Però mi piaceva provarli con i dolci, e poi lì si va verso l’Asia… Decidiamo insieme 😉
      ps. l’ultima parte ha dei riferimenti che immagino tu abbia colto 😉
      I <3 you too!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi