CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)

11 Marzo 2022 by pixelicious 2 commenti

Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)
Continuo a proporvi ricette invernali ma alla fine sticavoli, no? 😛 In fin dei conti è marzo, sì, ma è pur sempre inverno e le temperature di questi giorni lo dimostrano ampiamente… E allora ecco qui una ricetta favolosa, di stampo greco come molti dei piatti che più amo, divertente da fare e golosissima: la Strifti Prasopita, Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta!


Non conosco il greco, se non cinque o sei parole: “pita”, ossia “torta”, “tyro”, ossia “formaggio”, “kolokitho”, cioè zucchina, “melitzano” che è la melanzana e “spanako” che sta per “spinaci”. E’ pura logica: la Melitzanosalata è una salsa a base di melanzane arrosto, la Tyropita non è altro che una torta di sfoglia di pasta fillo ripiena di formaggio feta, la Kolokithopita è farcita con zucchine, la Spanakopita è invece ripiena di feta e spinaci. Il suffisso “kia”, invece, definisce le monoporzioni (vedi le Spanakopitakia, triangolini di pasta fillo anziché un’unica torta, con lo stesso ripieno).
Da qualche tempo ho imparato due termini nuovi: “strifti”, che sta per “arrotolato” e “praso”, che sono i porri. E finalmente posso proporvi anche un’altra versione di “pita” con pasta fillo: la Strifti Prasopita, Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta!


La ricetta che ho seguito viene da questo blog francese, anche se ho aumentato le dosi del ripieno. Il risultato è davvero ottimo e sì, finalmente mi sono tolta questo sfizio perché era da un pezzo che volevo provare a fare anche la pita arrotolata… Mi mancava giusto lei per completare la collezione di ricette greche 😀


Come vedete qui sopra vi ho messo anche qualche scatto della preparazione, giusto per capire come procedere. La Strifti Prasopita non è affatto complicata, fidatevi: potete variare il ripieno se volete e utilizzare altre verdure al posto dei porri (o altro formaggio invece della feta), l’importante è che per tutto il resto seguiate le indicazioni qui sotto 🙂
Buon weekend a tutti!

Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)

INGREDIENTI (per uno stampo rotondo, diametro 20 cm)
1,2 kg di porri (peso lordo; circa 700 g al netto degli scarti – 6 porri medio-piccoli)
1 uovo
200 g di feta
75 g di ghee (burro chiarificato)
5 fogli di pasta phyllo fresca, 24×36 cm
olio extravergine di oliva
sale
pepe
noce moscata
semi di papavero

PREPARAZIONE
Mondate i porri, lavateli bene, asciugateli e tagliateli a rondelle di circa ½ cm.
Scaldate un filo d’olio in una padella e rosolatevi i porri per un paio di minuti; unite qualche cucchiaio di acqua e lasciate stufare per circa 10 minuti, coperto, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura aggiustate di sale e pepe e grattugiate un pizzico di noce moscata, togliete il coperchio ed alzate la fiamma cuocendo ancora un minuto per far evaporare i liquidi. Lasciate raffreddare.
Preriscaldate il forno a 180°C.
Trasferite i porri in una ciotola, unitevi l’uovo precedentemente sbattuto e la feta sbriciolata; mescolate bene.
Fondete il ghee in un pentolino.
Stendete il primo foglio di pasta fillo sul piano di lavoro, spennellatelo con il ghee fuso e ponete un paio di cucchiaiate di ripieno sul lato lungo della sfoglia, a circa 3 cm dal bordo (1). Ripiegate il foglio di pasta fillo su se stesso “intrappolando” il ripieno e procedete arrotolando delicatamente a salsicciotto tutto il foglio. Arrotolate a spirale questo salsicciotto e adagiatelo al centro dello stampo, spennellato anch’esso con il ghee (2).
Stendete il secondo foglio di pasta fillo, procedete come in precedenza spennellando con il ghee, adagiando il ripieno sul lato lungo e arrotolando il foglio a salsicciotto, quindi avvolgete questo salsicciotto attorno al primo, quello a spirale già sistemato nello stampo (3). Procedete in questo modo con gli altri fogli di pasta fillo fino ad esaurire il ripieno e lo spazio all’interno della tortiera (ovviamente vi occorreranno più o meno fogli di fillo e più o meno ripieno a seconda che utilizziate uno stampo più grande o più piccolo rispetto a quello che ho utilizzato io, che ha un diametro di 20 cm; cercate di non usare uno stampo più grande rispetto alla vostra spirale finita, o in cottura si “siederà” e perderà un po’ la forma).
Spennellate tutta la torta a spirale con il ghee rimasto, cospargete i semi di papavero sulla superficie e cuocete per circa 40-45 minuti. Lasciate intiepidire prima di sformare e servire.

More from my site

  • Spanakopitakia: Fagottini Greci di Pasta Fillo con Feta e SpinaciSpanakopitakia: Fagottini Greci di Pasta Fillo con Feta e Spinaci
  • Portokalópita Greca: Torta all’Arancia con Pasta Fillo e Yogurt GrecoPortokalópita Greca: Torta all’Arancia con Pasta Fillo e Yogurt Greco
  • Melitzanopita Me Karydia – Torta Salata di Pasta Fillo con Melanzane e NociMelitzanopita Me Karydia – Torta Salata di Pasta Fillo con Melanzane e Noci
  • Kolokithopita: Torta Salata Greca di Pasta Fillo con Zucchine, Feta e CipollottiKolokithopita: Torta Salata Greca di Pasta Fillo con Zucchine, Feta e Cipollotti
  • Tyropita Greca, Torta Salata di Pasta Fillo con Feta, Kefalotiri e AnetoTyropita Greca, Torta Salata di Pasta Fillo con Feta, Kefalotiri e Aneto
  • Involtini Dolci di Pasta Fillo con Pere e CioccolatoInvoltini Dolci di Pasta Fillo con Pere e Cioccolato
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, Grecia, piatti etnici / esotici, torte salate & affini Contrassegnato con: feta, fillo, grecia, pasta fillo, phyllo, porri, prasopita, strifti

« Curry di Ceci e Bietole
Tartufini di Ricotta al Cocco e Arancia »

Commenti

  1. speedy70 dice

    11 Marzo 2022 alle 19:50

    Una deliziosa torta salata, ottimo l’abbinamento porri e feta!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi