Le torte salate sono il mio amore, ormai lo sapete. Quindi trovo giusto ogni tanto dare un po’ di spazio anche a loro… Questo mio Strudel di Sfoglia con Ricotta, Spinaci e Pancetta ad esempio, è quanto di più semplice possa esistere… Un buon jolly da presentare in tavola come antipasto, come contorno o anche come secondo… Insomma, oggi si va sul classico e sul rapido… Augurando a tutti un buon inizio di settimana, eccovi la mia ricetta!
INGREDIENTI (per 6 persone)
250 gr. di pasta sfoglia (1 confezione)
400 gr. di spinaci già cotti
250 gr. di ricotta di pecora
100 gr. di pancetta a dadini
70 gr. di parmigiano grattugiato
2 uova
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
PREPARAZIONE
Rosolate in padella la pancetta a dadini con poco olio; quando questa avrà preso colore, aggiungete gli spinaci, salate, pepate, e saltate per circa cinque minuti. Nel frattempo, in una terrina lavorate la ricotta con un pizzico di sale ed una macinata di pepe, aggiungete il parmigiano grattugiato, amalgamando bene, quindi unite gli spinaci e la pancetta; mescolate bene e, in ultimo, unitevi le uova, fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto stendete la pasta sfoglia fino a ricavare un rettangolo di circa 30 x 40 cm; ponetevi sopra il ripieno, lasciando liberi 2 cm di pasta ad ogni lato, quindi arrotolate nel senso della lunghezza, richiudendo i bordi liberi dal ripieno. Mettete nel forno già caldo a 180°C per 50 minuti circa. Potete servire il rotolo sia tiepido che freddo.
L’inizio settimana è sempre un pochino critico per tutti, si sa… Questa canzone so bene che non sia il massimo per sollevare il morale ma… E’ così bella, così vera e così, appunto, “ironica” che un sorriso ve lo strappa sicuro… E poi su, chi non ha amato almeno per un periodo l’album Jagged Little Pill fino a consumarne la cassetta? Io sì…
Insomma, avete capito no? That’s Alanis Morissette con Ironic… Enjoy it 😉
Grazie per questo!
Avevo bisogno qualcosa chce si fa presto e viene buono!
Grazie!
Menomale chce ci sei Sarina! 🙂
Ti abbraccio… 😉
Ahahah addirittura “grazie che ci sei!”? Ma così finisce che inizio a darmi delle arie… 😀
Scherzo Klaudia, al solito grazie infinite per il tuo commento e per l’apprezzamento… Questa è veloce davvero 😉
Un abbraccio forte
Neanche io amo le torte salate…..ma questa dev’essere boona…
io invece le amo eccome 😀 Questa è buona e semplice, un classico insomma… Anche se io, tra quelle che ho nel blog, ne preferisco altre 😉
Grazie, al solito, del tuo commento Sergio 😉
Sai perchè non cucino mai torte del genere??
perchè ne sono drammaticamente ghiotta!! senza colpo ferire me ne mangio una teglia intera…
mannaccia a me!
baciotti Vero e buona settima!!
Vero, mi era sfuggito il tuo commento 😀
Ehhehe anch’io adoro le torte salate di ogni tipo… Ma ne cucino di meno adesso solo xchè sono attratta anche da altre cose (ho iniziato ad appassionarmi alla cucina preparando sempre e solo torte salate!)… Perchè se devo guardare a quel che finirei da sola allora dovrei legarmi ad una sedia 😀
Bacioni e buona settimana anche a te 😉
ma che bontà!!! facile da fare ma buonissima!
le ricette semplici sono le migliori! vengono incontro a tutti e sono super buone!!!
baci!
ciao Rebecca! E’ proprio vero, col semplice non si sbaglia mai… Anche se ci piace sperimentare cose nuove e particolari, ogni tanto tornare alla semplicità fa soltanto bene… A noi e agli altri 😉
Tanti baci!