CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Fagioli Americani (Kidney Beans) alla Texana

18 Febbraio 2011 by pixelicious 9 commenti

Riusciamo fuori dai confini dello stivale 😉 Complice di questo mio tuffo negli States, un’offerta di prodotti etnici al supermercato… E, confesso, io i fagioli Kidney non li conoscevo 😳
Tipicamente americani, i Kidney Beans hanno colore rosso scuro, taglia grande e forma leggermente curva; sono l’ingrediente base del famoso “chili con carne” per intenderci. Qui potete farvi un’idea del fagiolo in questione.
Ora, io il chili con carne proprio non posso cucinarlo, dal momento che non posso avere a che fare con peperoni, chili et similia (eliminarli sarebbe stato come… non so… preparare la carbonara senza uovo più o meno!)… Quindi ho pensato di cucinarli a mo’ dei famosi “fagioli alla texana” (Bud Spencer e Terence Hill insegnano :mrgreen: ), ricetta che di solito richiede i borlotti. Niente borlotti quindi per me: beccatevi i Kidney Beans (Fagioli Americani) alla Texana 😉

INGREDIENTI (per 4 persone)
2 cipolle bianche
2 spicchi d’aglio
200 gr. di pancetta dolce a dadini
4 coste di sedano
450 gr. di fagioli rossi Kidney (i miei sono già cotti)
6 foglie di alloro
8 cucchiai di polpa di pomodoro
10 (circa) pomodori ciliegini
olio
sale
paprica dolce
pepe
prezzemolo

PREPARAZIONE
Se usate i fagioli secchi, seguite il procedimento indicato qui.
In una padella piuttosto capiente fate scaldare l’olio, unitevi le cipolle tritate grossolanamente, gli spicchi d’aglio schiacciato (che poi toglierete) e la pancetta a dadini. Quando la pancetta sarà dorata aggiungete le coste di sedano ad anelli, i fagioli con un po’ della loro acqua e le foglie di alloro; aggiustate di sale, unite un pizzico di paprica, grattate abbondante pepe e lasciate cuocere portando a bollore. Aspettate che l’acqua dei fagioli sia quasi del tutto ritirata, quindi unite la polpa di pomodoro ed i ciliegini tagliati a dadini; aggiustate di sale e proseguite la cottura per 5/10 minuti, o comunque fino a che il sugo non si sarà ben addensato. A fine cottura eliminate l’aglio e l’alloro, spolverizzate con del prezzemolo tritato e servite accompagnando con delle tortillas, o al limite con qualcosa che ci si avvicini anche vagamente: quelle che vedete in foto, ad esempio, sono delle mini-piadine 🙂

Oggi è la giornata del risparmio energetico 2011, lo sapevate? La questione mi sta particolarmente a cuore, anche se ammetto che spesso io per prima non sempre penso a quanto tenere il forno acceso per ore o il pc in carica fisso possa danneggiare l’ambiente… Insomma, oggi, chi può, ci pensi 😀 Nel mio piccolo, da foodblogger quale sono, ho pensato bene di proporre una ricetta che non preveda l’utilizzo del forno… E voi che farete per l’ambiente e per il risparmio energetico? 😉

(Visited 5.281 times, 1 visits today)

More from my site

  • Insalatina di Cannellini e Gamberoni con Sedano e Pomodori San MarzanoInsalatina di Cannellini e Gamberoni con Sedano e Pomodori San Marzano
  • Torta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e PancettaTorta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e Pancetta
  • Strozzapreti con Pomodorini, Pesto di Pistacchi e Pancetta CroccanteStrozzapreti con Pomodorini, Pesto di Pistacchi e Pancetta Croccante
  • Insalata di Fagioli Verdi e Pomodori con Moscardini e Gamberi al VaporeInsalata di Fagioli Verdi e Pomodori con Moscardini e Gamberi al Vapore
  • Sedanini con Radicchio, Pancetta, Pomodorini e Pecorino di GrottaSedanini con Radicchio, Pancetta, Pomodorini e Pecorino di Grotta
  • Japanese Anko (Marmellata di Fagioli Azuki Rossi)Japanese Anko (Marmellata di Fagioli Azuki Rossi)

Archiviato in:contorni, Le mie ricette, piatti etnici / esotici, Stati Uniti Contrassegnato con: beans, fagioli, fagioli rossi, kidney, pancetta, paprika, pomodori, sedano

« Tarte Tatin di Pere al Cioccolato
Strudel di Sfoglia con Ricotta, Spinaci e Pancetta »

Commenti

  1. LaVero dice

    18 Febbraio 2011 alle 14:45

    Ti direi che visto oggi sono stata assalita da una una colica devastante, che i fagioli li salterei, ma considerando che poi a pranzo mi sono mangiata per star leggera una frittura di pesce, direi che posso mangiarmi anche i tuoi fagioli alla texana che adoro!! 😀

    Rispondi
    • pixel3v dice

      18 Febbraio 2011 alle 15:38

      Aahahha Vero allora se ti mangi la frittura di pesce in barba alla colica puoi mangiare anche i fagioli, eh sì 😀
      Grazie del tuo commento cara… Un abbraccio

      Rispondi
  2. BuonaCucina dice

    18 Febbraio 2011 alle 15:11

    Che meraviglia questi fagioli: sono eccezionali 🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      18 Febbraio 2011 alle 15:39

      Grazie mille del commento e… benvenuta/o qui 😀

      Rispondi
      • pixel3v dice

        18 Febbraio 2011 alle 15:40

        Ho spulciato il tuo blog, complimenti e… Ora che so chi sei, posso dirti “benvenuta” 😀

        Rispondi
  3. rebecca dice

    18 Febbraio 2011 alle 16:02

    io i fagioli non li amo particolarmente, ma questa ricetta potrei proporla al mio ragazzo!:)
    che carina la foto!!!:)

    Rispondi
    • pixel3v dice

      18 Febbraio 2011 alle 16:16

      Rebecca, ma grazie… Veramente, pensa che a me questa foto piace proprio pochino… Il tuo commento mi rincuora 😀
      E’ una ricetta per stomaci forti questa, non c’è che dire… Ma prova a proporgiela, il mio ad esempio ha apprezzato 😛

      Rispondi
  4. klaudia dice

    18 Febbraio 2011 alle 17:28

    Bella,colorata…mi piace 😉 lo faccio domani!
    Bravissima come sempre…un bacione 🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      18 Febbraio 2011 alle 17:31

      Grazie mille Klaudia!!
      Se non trovi i kidney (non ci sono sempre, io li presi al Penny Market ma era un’offerta temporanea) puoi sostituirli con i borlotti!
      Bacio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi